Sgorbio

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
gualtierico
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 22:15
Località: Siena

Sgorbio

Messaggio da gualtierico » domenica 24 febbraio 2008, 0:03

Ho provato a fare il test della spirale:
secondo me viene uno sgorbio, ci dev'essere qualche problemino... :?

Posto l'immagine che mi fa in Mach3
ed anche il file che mi ha mandato Saviotechnic, visto che a lui ha funzionato, avete suggerimenti?

è un disegno che non significa niente!
ma voi con Mach come avete fatto? ho letto che bisogna rinominare il file, ma dubito che il problema sia lì.

Eppure ho già  tagliato con successo e precisione 2 animalini scheletrini di legno e 50 centine di balsa... :cry:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao ciao
-- Gualtiero --Immagine

http://www.gipijet.com

Avatar utente
MAURO
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 13:44
Località: San Giuliano Milanese MI

Messaggio da MAURO » domenica 24 febbraio 2008, 11:42

:oops: bello firmalo e appendilo.......
potrbbe essere un problema di assi scambiati o settati rovesci :?: :?:
ciao
MB

Avatar utente
gualtierico
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 22:15
Località: Siena

Messaggio da gualtierico » domenica 24 febbraio 2008, 18:00

Mah, me ne intendo ancora poco, potrebbe essere, quello che mi lascia perplesso è che con Artcam ho fatto dei lavoretti (le centine di cui sopra) e sono venute tagliate identiche e nello stesso posto e direzione del disegno.
Ciao ciao
-- Gualtiero --Immagine

http://www.gipijet.com

Avatar utente
BABA
Junior
Junior
Messaggi: 138
Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 22:51
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da BABA » domenica 24 febbraio 2008, 19:53

Devi impostare nel menu di configurazione di mach3 le coordinate in modalità  assoluta e non incrementale...

ciao
Valerio

Avatar utente
gualtierico
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 22:15
Località: Siena

Messaggio da gualtierico » domenica 24 febbraio 2008, 21:12

Grazie, provo

Ma le imposto solo per questa prova della spirale o poi le lascio su assoluta?

Perchè così com'è lavora bene
Ciao ciao
-- Gualtiero --Immagine

http://www.gipijet.com

Avatar utente
gualtierico
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 22:15
Località: Siena

Messaggio da gualtierico » domenica 2 marzo 2008, 23:37

fatto, lavora bene anche in assoluta, la spirale viene, solo che è lenta da morire, mi ci vogliono 4 ore!

Comunque ho ricontrollato tutti gli assi col comparatore, e vado che è una bellezza anche senza spirale!
Ciao ciao
-- Gualtiero --Immagine

http://www.gipijet.com

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » lunedì 3 marzo 2008, 9:03

per la lentezza devi controllare nel gcode il valore del feedrate, che sarà  basso: è la velocità  di percorrenza dell'utensile.
per quanto riguarda se adottare lecoordinate incrementali o assolute direi che è soggettivo, credo dipenda dal tuo modo di lavorare.

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Messaggio da saviothecnic » lunedì 3 marzo 2008, 12:48

gualtierico ha scritto:fatto, lavora bene anche in assoluta, la spirale viene, solo che è lenta da morire, mi ci vogliono 4 ore!
Comunque ho ricontrollato tutti gli assi col comparatore, e vado che è una bellezza anche senza spirale!
Cerca di farlo il test sono curioso di vedere se ti esce Ok
Visto che a me da quel leggero disassamento
pero da Emc2 non ho dato nessun parametro di compensazione
per l' inversione di rotazione.

Anche tu ai il mio stesso rumore quando si muove la macchina?

A mio avviso il test della spirale è veramente ottimo
per vedere se è tutto ok :wink:

Cosa cambia al atto pratico le coordinate incrementali o assolute?

Avatar utente
gualtierico
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 22:15
Località: Siena

Messaggio da gualtierico » lunedì 3 marzo 2008, 17:25

Cosa cambia non lo so, a prima vista nei lavori che sto facendo, cioè taglio centine e robetta varia in legno, mi pare proprio nulla.

Bisognerebbe sentire chi ne sa di più.

Quando ho un pochino di tempo mi rimetto a tentare con la spirale.

Francamente la tua sembra un trattore, la mia fa rumore, ma non mi pare così tanto!
Ciao ciao
-- Gualtiero --Immagine

http://www.gipijet.com

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » mercoledì 14 maggio 2008, 14:35

Ciao ho finito anche io la mia MDF sto cercando di provare la spirale ma scusate tutto il test quante ore dovrebbe durare?
la velocità  debbo variarla cambiando direttamente i valori del codice Gcode?...tenete presente che parto da zero quindi devo imparare tutto...chiedo aiuto....poi un'altra cosa con il tasto PAG su sulla tastiera l'asse Z dovrebbe salire vero invece scende..cosa debbo invertire? oppure è normale così?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 14 maggio 2008, 19:53

c'e' il manuale in italiano sul sito...
Immagine

Rispondi

Torna a “Mach3”