
Encoder in anello chiuso
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Encoder in anello chiuso

-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: giovedì 27 settembre 2012, 17:05
- Località: BS
Re: Encoder in anello chiuso
Per ora ho finito il progetto strutturale e sto realizzando i primi pezzi, devo solo fare qualche modifica per adeguarmi alla direttiva macchine.
Attualmente sto scrivendo il cam 5 assi.
Nel frattempo mi informo anche sull'elettronica...più vado avanti più mi vien voglia di fare anche quella...ma bisogna stare attenti a non violare brevetti altrui...quindi probabilmente per questo motivo dovrò acquistare il lavoro di altri.
Puoi spiegare perchè ritieni questa opzione senza encoder un "ramo secco"?
l'hai provata?
Attualmente sto scrivendo il cam 5 assi.
Nel frattempo mi informo anche sull'elettronica...più vado avanti più mi vien voglia di fare anche quella...ma bisogna stare attenti a non violare brevetti altrui...quindi probabilmente per questo motivo dovrò acquistare il lavoro di altri.
Puoi spiegare perchè ritieni questa opzione senza encoder un "ramo secco"?
l'hai provata?
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Encoder in anello chiuso
Poi stai parlando di 5 assi...forse non e' il caso di mettersi a sperimentare visto che su una macchina del genere gli errori angolari amplificano gli errori assiali ed i risultati sul pezzo si vedono subito.