Configurazioni Mach3

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Configurazioni Mach3

Messaggio da elio » lunedì 12 agosto 2013, 13:54

Allora oggi ho fatto delle prove lo fatto solo sulla X lo portato a 100 ma era troppo debole lo portato a 200 sembra che va meglio però se tengo premuto e va via liberamente quando lascio il tasto non si blocca subito ma scivola via di qualche cm per il momento lo lasciato così e quindi ho provato caricando il G-Code di un lavoro sulla sgrossatura risponde abbastanza bene mentre sulla finitura niente da fare lo devo tenere premuto o non si muove di un MM. riprovo con qualche scatto di premuta ma nulla di fatto levo il G-Code e tutto funziona abbastanza bene questa e la prima prova

Chiedo a Spider di dirmi su quale foto lo trovo lo step e dir per aumentare la velocità  del Kermel grazie

Aspetto vostre risposte

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: Configurazioni Mach3

Messaggio da buby » lunedì 12 agosto 2013, 19:16

Se posti il gcode del lavoro magari cerchiamo di capire cosa vuoi dire #-o .

Il fatto che la macchina scivola e normale , dipende dal feedrate che imposti se lo porti basso scivolerà  meno.
Comunque sempre sullo stesso asse prima foto in step pulse e dir pulse prova a mettere 4 come valore.
Se vuoi provare ad aumentare la frequenza la foto e la 3.

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: Configurazioni Mach3

Messaggio da buby » lunedì 12 agosto 2013, 19:39

Altra cosa che dimenticavo e che sniper ti ha fatto notare, nella foto 4 l'asse A ha gli stessi valori di X.
Modificalo e fai diventare A come B ovvero tutta la riga.

P.S. Le prove degli assi vanno fatte senza caricare lavorazioni, se proprio vuoi provare carica un lavoro semplice tipo la scontorna tura di un cerchio o di un quadrato.

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Configurazioni Mach3

Messaggio da elio » martedì 13 agosto 2013, 11:37

Ho già  fatto delle prove ma tutto come prima anzi se lascio a 100 o più bassa scivola di più lo riportata a 800 si ferma subito dove voglio io
ma fa i capricci non appena carico il G-Code anche di un piccolo lavoro.
Se continua così io divento matto.....

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: Configurazioni Mach3

Messaggio da buby » martedì 13 agosto 2013, 20:03

Elio 800 e troppo come valore comunque hai sistemato l'asse A?
Lo scivolamento come lo descrivi tu a 4000 mm/min e normalissimo, se devi portare la macchina in un punto ad es. Zero pezzo devi abbassare la velocità  fino a fargli fare un passo alla volta ai motori , questo viene agevolato dall'uso dei volantini.
Ma puoi farlo anche da tastiera tasto tab si apre il volantino virtuale di mach ti avvicini piano piano e azzeri gli assi.
Posta le prime dieci righe del gcode.

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: Configurazioni Mach3

Messaggio da buby » martedì 13 agosto 2013, 20:51

Altra cosa che ti rende "difficile" il lavoro e il fatto che non hai sensori di home sugli assi, quindi in caso di perdita di passi durante una lavorazione, non avendo gli assi una origine fissa, ritornare sul pezzo non è semplice.

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: Configurazioni Mach3

Messaggio da buby » giovedì 5 settembre 2013, 1:10

Elio come è finita? Non dirmi che hai mollato?
Rileggendoti non ho capito bene come provi la macchina?
il G-Code di un lavoro sulla sgrossatura risponde abbastanza bene mentre sulla finitura niente da fare lo devo tenere premuto o non si muove di un MM
Spiega meglio cosa fai? Se fai partire per fare la finitura cosa devi tenere premuto?.

Rispondi

Torna a “Mach3”