new release software kflop 4.31

Sezione dedicata a Mach3
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: new release software kflop 4.31

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 2 aprile 2014, 17:03

Io dividerei nettamente il campo applicativo tra professionale (un problema si traduce in una perdita di guadagno e produttivita', e soprattutto di tempo) e semi professionale (hobbystico con macchine di buona qualita'?).

Sino a che non si tratta di ambito professionale direi che un buon sistema stepper ben progettato rimane un'ottima soluzione su una macchina che comunque lavorera' sporadicamente.
Anche parlando di precisioni, non solo di affidabilita'.

ciao

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: new release software kflop 4.31

Messaggio da Pedro » mercoledì 2 aprile 2014, 17:13

sono d'accordo. Però, come ho scritto pochi post fa, spesso chi lavora con gli stepper prima o poi butta un sacco di lavorazioni per perdita di passi, i motivi sono tanti e li conosciamo già da tempo. Ripeto, basterebbe poco, insomma..quasi poco, per avere almeno uno stop alla lavorazione. Poi il resto è tutto discutibile, dipende dai budget, dipende dalla macchina, dipende da tanto

Però anche qui: fino a pochi anni fa, quando io mi avvicinavo alla cnc, tutti le macchine hobbistiche avevano solo gli stepper, ora molte hanno i servo, calati i costi e maggiori scelte. Tutte lavoravano solo con la parallela, e dico tutte tutte, poi sono arrivati i vari controller, blasonati o meno, USB o ethernet e anche qui dentro ormai almeno la metà di noi non usa più le porte parallele. Perchè stupirci se prima o poi molti avranno il CL? poi tutto è vero, anche con la porta parallela ho fatto cose complicate e ho visto qui e da altre parti bei lavori

All'inizio tutti con il mandrino dremel, poi il kress ora molti hanno gli HF, cinesi o non
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Predators

Re: new release software kflop 4.31

Messaggio da Predators » mercoledì 2 aprile 2014, 18:00

Pedro ha scritto:
Per fermare la macchina in mach3 se la posizione è sbagliata, quindi perdita di passi, in effetti (e badate che non si parla di loop chiuso) si può fare tranquillamente con le righe ottiche e una macro ben fatta, se ne parlò anni fa e ci vuole poco a farla (prima che la mia casella di posta si riempa...basta fare un confronto tra due dro, uno della posizione X e la posizione letta dalle righe, se la differenza è superiore di un tot ferma tutto).
Forse si potrebbe partire da qui..? Confrontare i due dro.. intendo

Arduino legge le righe ottiche e le manda al PC dove gira Mach3, nello sketch una routine confronta i dati ottica/asseXYZ con quelli di mach3.., modifica una riga di Gcode fissa che la routine di Mach3 và ad eseguire (riallineando gli assi sull'eventuale scarto percepito dalla riga ottica) e via cosi'.. in loop ogni decimo di secondo??..

Questa è proprio buttata li'..., un'idea di "massima" da affinare o stravolgere, volevo solo dare uno "start".. per iniziare a ragionarci sopra..

Predators

Re: new release software kflop 4.31

Messaggio da Predators » mercoledì 2 aprile 2014, 18:10

No.. credo non possa funzionare come ho detto sopra.. #-o

idee?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: new release software kflop 4.31

Messaggio da Pedro » mercoledì 2 aprile 2014, 18:12

beh, il CL è una altra cosa. Io intendevo proprio che mach3 legge le righe ottiche, può farlo benissimo senza arduino, e se il dro delle righe è diverso, con uno scarto quantificabile, di un tot allora ferma tutto, sic et simpliciter. Poi se tu vuoi fare qualcosa con arduino è un altro conto ma non far fare CL a mach3 perchè non lo fa...credimi :D

Se lo fanno lo fanno alcuni controller esterni, la kflop, i CSMIO, i DSPMC, i DMC....che lavorano tutti con mach3

idee? usa uno dei controller menzionati
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Predators

Re: new release software kflop 4.31

Messaggio da Predators » mercoledì 2 aprile 2014, 18:31

Ah.. ok..

No, io intendevo proprio un CL. Come si fà a far leggere a mach3 le righe ottiche? Perchè se può farlo.., poi ci si può creare un algoritmo nelle macro che crea a sua volta righe gcode calibrate con il riscontro ottico, ho fatto il programmatore per 15 anni.., a me viene semplice vederla cosi', però non conosco i limiti di mach3 in programmazione e quindi come dici probabile se non certo che NON si può fare..

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: new release software kflop 4.31

Messaggio da Pedro » mercoledì 2 aprile 2014, 18:52

15 anni da programmatore? pensa che io ho imparato il fortran IV nel 1975 all'uni e ho iniziato a lavorare come programmatore, ma poi ho fatto altro, nel 1978 sui 370 IBM poi su un siemens 7000 qualche altro numero, bei tempi :D

tornando a noi: su mach3 le righe le colleghi ai port, quelli che hai, e su config->port e pin->encoder e MPG's gli dici dove sono collegate.

Per il CL in mach3...in molti provarono, nessuno mai riuscì :lol:

:wink:

ci sono un sacco di topic anche sui siti internazionali; comunque è sempre una buona cosa farsi esperienza
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: new release software kflop 4.31

Messaggio da gino » mercoledì 2 aprile 2014, 18:57

..in Germania gli Hobbisti CNC usano molto il sistema UHU (in italiano = Gufo)
sistema escogitato anni fa da un utente del forum Cnc-ecke e adottato da altro utente ,Benezan
che lo ha migliorato e lo vende.
e sembra vada benissimo col mach 3
http://benezan-electronics.de/manuals/U ... lation.pdf
anche su Benezan.de
qui forse non e conosciuto.

..solo per informazione..
ciao

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: new release software kflop 4.31

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 2 aprile 2014, 19:08

Bisognerebbe guardare un caso specifico......non e' per nulla semplice, a parita' di budget, avere un'equivalenza tra i due sistemi.
Avendo lavorato con tutti e due i tipi di motorizzazioni e controllo alla fine il loop chiuso risulta sempre molto piu' costoso, a parita' di coppia utile per condurre la stessa lavorazione.

Se si impone un vincolo di budget e si paragonano le due alternative, senza ammettere sforamenti di prezzo, allora non e' affatto ovvio che sia preferibile un sistema servo.

Quando invece leggo di persone che partono con 1000€ di budget, e poi iniziano a incuriosirsi su encoder&co per finire poi con spendere 2000€ di soli motori non rimane che sorridere :D

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: new release software kflop 4.31

Messaggio da Pedro » mercoledì 2 aprile 2014, 19:26

gino ha scritto:..in Germania gli Hobbisti CNC usano molto il sistema UHU (in italiano = Gufo)
sistema escogitato anni fa da un utente del forum Cnc-ecke e adottato da altro utente ,Benezan
che lo ha migliorato e lo vende.
e sembra vada benissimo col mach 3
http://benezan-electronics.de/manuals/U ... lation.pdf
anche su Benezan.de
qui forse non e conosciuto.

..solo per informazione..
ciao

si, si lessi qualcosa anche io tempo fa di questo sistema, qui in inglese molto più legibile del tedesco per molti

http://www.uhu-servo.de/servo_en/PIDsimple.pdf


sempre un controller è...
Anche io, e da qualche parte qui sul forum ci sta anche il filmatino, sviluppai nel 2009 un sistema che con mach3 e porta parallela, o smoothstepper quindi senza CL, chiudeva il loop su mach3 ma esternamente al programma.
Ultima modifica di Pedro il mercoledì 2 aprile 2014, 19:28, modificato 1 volta in totale.
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: new release software kflop 4.31

Messaggio da Pedro » mercoledì 2 aprile 2014, 19:27

Zebrauno ha scritto:Bisognerebbe guardare un caso specifico......non e' per nulla semplice, a parita' di budget, avere un'equivalenza tra i due sistemi.
Avendo lavorato con tutti e due i tipi di motorizzazioni e controllo alla fine il loop chiuso risulta sempre molto piu' costoso, a parita' di coppia utile per condurre la stessa lavorazione.

Se si impone un vincolo di budget e si paragonano le due alternative, senza ammettere sforamenti di prezzo, allora non e' affatto ovvio che sia preferibile un sistema servo.

Quando invece leggo di persone che partono con 1000€ di budget, e poi iniziano a incuriosirsi su encoder&co per finire poi con spendere 2000€ di soli motori non rimane che sorridere :D

sai, in hobbistica, come in amore, tutto è permesso :lol:

PS: ne ho lette cose dagli audiofili, lascia va' :lol:
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Predators

Re: new release software kflop 4.31

Messaggio da Predators » mercoledì 2 aprile 2014, 19:36

Ahh...iaiiai...iaiiiaaii.. qui gatta ci cova!! :mrgreen:

Zebrauno le sta provando tutte per farmi desistere e Pedro l'ha già fatto nel 2009 ma non si ricorda bene... adesso non si può fare più.. non smolla uno schema manco se piangi.... :badgrin:

Scherzo.. ragazzi.., però se sto toccando qualche tasto che non dovevo.., per motivi che voi sapete ma io no.., ditemelo anche in MP che mi fermo qui. :oops:

Ciao

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: new release software kflop 4.31

Messaggio da Pedro » mercoledì 2 aprile 2014, 19:41

ma no...che pensi. Io l'ho fatto ma era un coso esterno, nulla a che vedere peraltro con l'efficienza dei controller attuali. Fallo, qualche consiglio te lo diamo pure non c'è bisogno per nulla degli MP, io la mia casella manco la svuoto più. Io ti dico che internamente a mach3 non si riesce a fare, esternamente puoi fare tutto quel che vuoi, certo...fai un controller, un driver, un qualsiasi ammennicolo.


PS: mi ricordo benissimo quello che feci :D ancora non sono così vecchio da non potermi ricordare :lol: e lo feci perchè allora sistemi a basso costo in CL non c'erano, adesso ci sono. Poi ognuno si può ingegnare come gli viene meglio
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: new release software kflop 4.31

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 2 aprile 2014, 20:28

Ed io che c'entro con gli audiofili?! Ti assicuro che non li frequento, non e' il mio settore, ho a che fare con veri appassionati di musica che spesso la suonano anche di persona :mrgreen:

Predators, desistere...figurati, sono che se un closed lo vuoi fare sul serio non te la caverai con qualche escoriazione sul portafoglio...se non stai attento e' come accendere un'idrovora nel conto in banca, uomo avvisato....
Ma questo vale in generale con tutto quello che si ha intenzione di costruire da zero senza copiare qualcosa di esistente...

ciao

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: new release software kflop 4.31

Messaggio da Pedro » mercoledì 2 aprile 2014, 20:46

Zebrauno ha scritto:Ed io che c'entro con gli audiofili?! Ti assicuro che non li frequento, non e' il mio settore, ho a che fare con veri appassionati di musica che spesso la suonano anche di persona :mrgreen:
ciao

lo so che tu sei una persona seria :D

dai era una battuta, amo gli audiofili 8) e so che tu la musica la fai
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “Mach3”