Renishaw MP1s... il modo migliore di interfacciarlo a Mach3?

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Renishaw MP1s... il modo migliore di interfacciarlo a Ma

Messaggio da pierpaolo » martedì 17 giugno 2014, 19:13

allora Pedro, intanto ho provato la centralina MI5 e sembra andare a meraviglia, sembra aprire e chiudere le le due uscite da collegare al cnc e questo già mi rincuora assai!!!!

l'uscita che va al probe sembra mantenersi sempre sui 16,6volt...

e ho visto inoltre che alla stessa centralina ci posso collegare anche un presetter in hard wired (come i classici a contatto NC o NO che si utilizzano come contatti al tocco) di modo da lasciar gestire o meglio da lasciar collegato tutto alla MI5..

ora aspettiamo di provare anche il probe... Non sto più nell pelle ma ho una fifa che non funzioni che non hai idea :roll:

speriamo bene e siamo ottimisti daiii :D

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Renishaw MP1s... il modo migliore di interfacciarlo a Ma

Messaggio da Pedro » martedì 17 giugno 2014, 19:16

2 uscite? 16 volts? non conosco quella centralina ma ha un contatto aperto/chiuso? con la tua elettriva quello serve
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Renishaw MP1s... il modo migliore di interfacciarlo a Ma

Messaggio da pierpaolo » martedì 17 giugno 2014, 19:29

allora l'uscita che va al modulo IMM del probe ha un potenziale di 16,6 volt e il modulo IMM funziona tra i 16 e i 18volts... e fin qui ok..

Poi ha due uscite coi poli 5-6 e 8-9 che sono comandate da due relè che le aprono e le chiudono a seconda del tocco e dell'impostazione dello switch se lo si vuole usare in NO o NC quindi come se fossero due interruttori comandati dal probe e qui è perfetto! :D

inoltre il i contatti 18-19 prendono il segnale del MP1s e i contatti 21-22 possono essere collegati ad un presetter NC o NO (o almeno per questa ultima soluzione credo sia possibile visto che ora è ponticellato e va lasciato così per utilizzare il solo tastatore in modalità induttiva)

cmq qui trovi quello che dico è abbastanza esplicativo http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... 1936,d.bGE

dimmi tu se sbaglio o se ho capito bene o almeno dalle prove fatte sembra funzionare così! :wink:

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Renishaw MP1s... il modo migliore di interfacciarlo a Ma

Messaggio da pierpaolo » martedì 29 luglio 2014, 21:16

Carissimi ho acquistato un modulo IMM dalla Grecia per testare il tutto ma purtroppo non sono riuscito... Il modulo IMM sembra avere delle interferenze e non sembra funzionare in modalità "prova" quindi deduco di aver preso un pezzo rotto e neanche pagato a buon mercato... #-o #-o

Domani vediamo se riesco a rimandarlo e a essere rimborsato... Intanto se qualcuno ne ha uno da vendere si faccia avanti.. Ho fatto misurazioni e chiesto alla renishaw e vediamo loro cosa ne pensano...

Rispondi

Torna a “Mach3”