kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Sezione dedicata a Mach3
Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da arm » sabato 17 gennaio 2015, 18:22

Grande Pedro! Funziona alla perfezione come volevo.
Abbiamo dovuto creare un secondo file init in cui abbiamo levato l' asse A dal sistema di coordinate altrimenti quando partiva il gcode della tornitura, si creava un conflitto e il 4 faceva uno scatto e si piantava mentre y e z si muovevano normalmente.
Grazie.
Ciao, alla prossima :mrgreen:
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da Pedro » sabato 17 gennaio 2015, 18:34

perfetto; però a me funziona con l'asse messo nel sistema di coordinate, senza nulla cambiare. Serve per: freso in 4 assi, ad esempio una gamba del tavolo con testa quadrata, poi ruota liberamente e freso/tornisco circolare per tutta la gamba, poi nell'ultima parte torno a lavorare in 4 asse..va benissimo come ho fatto, forse qualcosa nel tuo init va' strano, poi ci guardo su.

Il bello proprio di quella routine, se usi i setting in mach3 come ho scritto, è che se azzeri l'asse A, poi ruoti liberamente quando torni a lavorare in 4 assi ti trovi l'azzeramento che avevi. Però importante, ovvio, che prima di tornare al 4 asse devi fare M5, cioè spegnere la sua rotazione libera
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da arm » sabato 17 gennaio 2015, 19:04

Si è vero, ma poco male. Anche così va benissimo ed è proprio quello che mi serviva. :D

Argh, rimane quel ritardo sul jog.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da Pedro » sabato 17 gennaio 2015, 19:27

il ritardo poco me lo so spiegare, davvero: devo studiarci su ma siccome non mi succede e quindi non vedo il fenomeno non so, vado alla cieca.

Per il mandrino, bella rottura avere 2 init, lasciami, al solito, un po' di tempo e mi riguardo i tuoi files.

Hai tarato la velocità di rotazione?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da arm » sabato 17 gennaio 2015, 19:58

Si, ora ricontattiamo la dynamotion e vediamo se ci danno loro altre soluzioni.

La velocità è settata a 576000. Il driver è settato a 1600 in rapporto 3,6.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da walgri » domenica 18 gennaio 2015, 17:54

Circa il 4° asse: effettivamente, appena arrivava l'M3, l'asse dava uno scossone, poi sembrava ripartire, ma non appena si muovevano gli altri due si bloccava del tutto.

A dire il vero non credo siano necessari due init separati, ovvero se si trascura la questione dell'azzeramento che diceva Pedro (a cui beninteso non vorrei rinunciare, ma vediamo poi come fare), probabilmente basta che nello spindle.c, prima di andare in Jog, si sconnetta l'asse dal sistema di riferimento, e lo si reimposti quando si gestisce l'M5.

Circa la questione del ritardo nella tastiera, riporto le mie considerazioni nell'altro topic.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da Pedro » domenica 18 gennaio 2015, 19:14

come ho detto prima ci penso su...ma mi chiedo: possibile che tutte le cose "strane" succedano li? :lol:

a me non da ne scossoni ne ritardi nelle esecuzioni di eliche, problema poi risolto mi pare di ricordare, ne di ritardi nel jog. Devo pensarci su
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da walgri » domenica 18 gennaio 2015, 19:18

Altro che una passeggiata, è un banco di prova serio :)
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da Pedro » domenica 18 gennaio 2015, 19:21

Arm: mi rimandi il tuo file init, quello che usi nella lavorazione normale diciamo per i 4 assi?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da Pedro » lunedì 19 gennaio 2015, 0:39

allora: piccolo video in cui faccio girare l'asse A con M3, lo fermo con M5, gli mando il comando G0 A0, poi A 44, poi di nuovo M3, M5 e visto che c'ero ho anche fatto un po' di jog, senza ritardi

http://www.youtube.com/watch?v=Autvszk9yNc

a proposito di jog: ma hai provato a premere il tasto tab, facendo così entri nella pagina di configurazione jog e da li a cambiare la modalità di jog magari più veloce, con incrementi diversi, in continuo e non a step? Comunque anche sul movimento che hai sull'asse A non va bene se non ti fa come si muove a me
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da walgri » lunedì 19 gennaio 2015, 10:39

Mentre che investighiamo meglio la questione dell'asse A, è necessario qualche altro chiarimento sul Jog: questo comportamento lo si nota solo nel jog continuo e solo se si preme il tasto per un istante.

Il jog "step dopo step" va bene e va bene anche il jog continuo se si lascia il tasto premuto a lungo.

Sul supporto ufficiale vengo a sapere che Mach3 aggiorna lo stato dei tasti e il plugin ogni 100ms, cosa che potrebbe spiegare questo comportamento. Specie se tra aggiornamento dei tasti e aggiornamento del plugin passano due decimi secondo nella peggiore delle ipotesi.

Per conto mio non avevo mai osservato questo comportamento perchè arrivato in prossimità del punto a cui mi devo avvicinare con precisione, vado sempre in "jog step" e mi avvicino prima di mm in mm, poi di decimo in decimo e così via.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da Pedro » lunedì 19 gennaio 2015, 10:48

nel filmato, alla fine faccio proprio il jog un po' più lungo, breve, alternato..nessun ritardo percepibile e fastidioso. Io, come arm, uso mach3 da anni e prima con la parallela e con altri controller e il jog è sempre stato lo stesso, a parte che meno di 1 decimo di secondo manco è il tempo di risposa di una tastiera, dell'occhio e del cervello, del dito e così via
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da walgri » lunedì 19 gennaio 2015, 10:52

L'elmetto ce l'ho ancora in testa :mrgreen: più tardi provo anche sulla mia macchina.
Se è causato dal PC, gli do fuoco nel piazzale dopo cerimonia ufficiale, con la certa benedizione di Arm :D
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da Pedro » lunedì 19 gennaio 2015, 10:59

Io di solito li "formatto" :D e chi ha un po' letto l'altro forum sa che installo sempre la versione .357 :lol:

Bisognerebbe avere un filmato di questo ritardo
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da arm » lunedì 19 gennaio 2015, 14:36

beh se viene fuori che è colpa del pc, altro che fuoco, lo taglio in due con la motosega. :mrgreen:
Comunque anche con un altro pc fa uguale.

Che sia la versione di mach3? adesso ho l'ultima scaricabile, 3.043.066, ma avrei in archivio anche la V2.00.061 e .065.

Stasera faccio un altro pò di prove anche se fare un video non credo si capisca, il ritardo lo percepisci a "tatto". Ci provo, e allego i file.
Ciao
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Rispondi

Torna a “Mach3”