Messaggio
da Pedro » sabato 17 gennaio 2015, 18:34
perfetto; però a me funziona con l'asse messo nel sistema di coordinate, senza nulla cambiare. Serve per: freso in 4 assi, ad esempio una gamba del tavolo con testa quadrata, poi ruota liberamente e freso/tornisco circolare per tutta la gamba, poi nell'ultima parte torno a lavorare in 4 asse..va benissimo come ho fatto, forse qualcosa nel tuo init va' strano, poi ci guardo su.
Il bello proprio di quella routine, se usi i setting in mach3 come ho scritto, è che se azzeri l'asse A, poi ruoti liberamente quando torni a lavorare in 4 assi ti trovi l'azzeramento che avevi. Però importante, ovvio, che prima di tornare al 4 asse devi fare M5, cioè spegnere la sua rotazione libera
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."