Forti vibrazioni e perdita zero cnc workbee

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
odino87
Senior
Senior
Messaggi: 790
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 0:55
Località: Pratovecchio
Contatta:

Re: Forti vibrazioni e perdita zero cnc workbee

Messaggio da odino87 » martedì 25 febbraio 2025, 11:56

Butto la una mia idea a riguardo.
Premesso che ci son passato anche io a suo tempo quando montavo i TB6600 su uno dei primi retrofit realizzati per la mia vecchia cielle alfa e star.
Sono driver che a basse velocità (e frequenze) lavorano molto male.
Le mie macchine andavano molto bene a velocità sostenute e molto male a velocità basse.
Avevo l'asse Z che vibrava tantissimo in fase di probing perchè le velocità di movimento erano molto basse (tipo 300 per il primo rapido e 50 per il secondo probe lento) e faceva un rumore assurdo.
La stessa cosa si verificava per gli assi X ed Y.

Sarebbe da provare ad eseguire la stessa lavorazione del video ma ad una velocità più alta (non sotto i 1000 mm/min).

Quale è la tensione di alimentazione dei driver TB6600?

Una prova da poter fare è quella di sostituire i driver con dei DM556 presi dal caro stepper online (mi pare stiano sui 30€ a pezzo adesso).

C'è da dire che il controllo NVUM (mi pare che sia la versione usb del NVEM) non è proprio robustissimo ed esente dai disturbi provenienti dal mandrino magari, e questo dopo un po' di rumori comincia a sbarellare. Alle volte può dipendere anche dal PC, dalla versione di Mach3 e dal plugin di interfacciamento.
Per vedere se è un problema che può essere causato dai disturbi elettrici si potrebbe provare ad eseguire lo stesso codice del video ma con il mandrino spento.

Prantex
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2025, 16:35

Re: Forti vibrazioni e perdita zero cnc workbee

Messaggio da Prantex » giovedì 20 marzo 2025, 11:03

Buongiorno a tutti e scusate per il ritardo nella risposta ma solo oggi ho potuto effettuare l’ultimo test. Dopo svariati tentativi nella modifica dei parametri ho notato che a un certo punto il driver Z iniziava a spegnersi con, più o meno, le stesse tempistiche che avevo nel riscontro della vibrazione. Oggi ho avuto modo di sostituire tutti e quattro i driver è la macchina ora funziona perfettamente. Quindi evidentemente il driver Z difettoso in qualche modo entrava in conflitto o creava dei problemi.
Grazie ancora a tutti per il supporto.

Rispondi

Torna a “Mach3”