joystick cncitalia

Sezione dedicata a Mach3
Avatar utente
gualtierico
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 22:15
Località: Siena

Messaggio da gualtierico » sabato 13 settembre 2008, 13:31

ok, sono un piccione, le istruzioni erano nella busta trasparente sotto il foglio delle poste :oops: meno male che non ho ancora buttato il sacco del cestino!

come non detto :wink:

provato funziona. solo lo stop non funziona, tanto ho il fungo che raggiungo bene da tutte le parti
Ciao ciao
-- Gualtiero --Immagine

http://www.gipijet.com

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Messaggio da Mephysto » sabato 13 settembre 2008, 15:40

E' arrivato anche a me e funziona. L'unica cosa che ho rilevato è questa: quando agisco su velocità  spindle in realtà  mi varia la velocità  degli assi ed agendo sulla velocità  assi non succede niente. Poi non ho capito la questione dei "rapidi": se provo a premere il pulsante e a far avanzare i miei assi questi si muovono normalmente; forse la mia macchina non ha la modalità  rapida?

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Messaggio da pat » sabato 13 settembre 2008, 16:25

gualtierico ha scritto:ok, sono un piccione, le istruzioni erano nella busta trasparente sotto il foglio delle poste :oops: meno male che non ho ancora buttato il sacco del cestino!

come non detto :wink:

provato funziona. solo lo stop non funziona, tanto ho il fungo che raggiungo bene da tutte le parti
:wink: :wink:
Strano che lo stop non funziona , testo ogni joystick nell'attimo prima di
fare il pacco. Guarda che ti funziona solo se vuoi stoppare una lavorazione già  avviata.
Ciao.

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Messaggio da pat » sabato 13 settembre 2008, 16:48

Mephysto ha scritto:E' arrivato anche a me e funziona. L'unica cosa che ho rilevato è questa: quando agisco su velocità  spindle in realtà  mi varia la velocità  degli assi ed agendo sulla velocità  assi non succede niente. Poi non ho capito la questione dei "rapidi": se provo a premere il pulsante e a far avanzare i miei assi questi si muovono normalmente; forse la mia macchina non ha la modalità  rapida?
Ciao Mephysto.
Ho già  risposto alle tue domande attraverso la mail girata da Kalytom.
Probabilmente hai lo screen in italiano che non rispecchia fedelmente tutte le funzioni di Mach.
Prova a rimettere lo screen originale e vedrai che va bene.
Ho specificato che garantisco il funzionamento ottimale solo per le versioni originali di Mach.
Sembra strano sentire tutte queste difficoltà  in quanto in passato ne ho spediti tanti e nessuno ha lamentato problemi.
Ciao.

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Messaggio da Mephysto » sabato 13 settembre 2008, 17:00

La versione è registrata, ma utilizzo uno schermo personalizzato e quindi può darsi che sia come dici tu. Comunque ci sta anche che la mia macchina non abbia la possibilità  di accedere alla max velocità .

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Messaggio da pat » sabato 13 settembre 2008, 17:09

Certo. Il joystick è un mezzo per comandarla e non cambia certo le caratteristiche intrinseche della macchina.
Ma alla fine vi piace questo joystick?

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Messaggio da Mephysto » sabato 13 settembre 2008, 17:22

A me piace da morire!!! A parte la buona causa che c'è sotto, ma per chi come me non è proprio di primo pelo, ricorda molto i giochi da bar di un pò di anni fa, con quel pomellone bene in vista. E comunque è comodissimo; a parte quelle piccole cose che ti ho detto ho avuto modo di vedere come è più facile gestire le varie operazioni. In passato ho usato joystick da gioco analogici, ma non mi andavano bene. Ultimamente usavo un tastirerino numerico esterno con una mascherina per lasciar fuori solo le frecce e nonostante questo sai quante punte ho rotto perché inavvertitamente premevo il pulsante Zgiù invece che una direzione. Complimenti di nuovo all'ideatore e realizzatore!!!! Qualche altra idea in arrivo che potrebbe essere utile???

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Messaggio da pat » sabato 13 settembre 2008, 17:48

Questo mi fa piacere. Al di là  dei soldi la mia preoccupazione primaria è che il cliente rimanga soddisfatto.
.....uhm, qualche idea l'avrei......ma è ancora presto per parlarne.
Grazie.

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Messaggio da Mephysto » sabato 13 settembre 2008, 17:50

Dicci dicci dai dai...qualche piccolo indizio... 8) 8)

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Messaggio da pat » sabato 13 settembre 2008, 18:06

Ecco l'indizio.
Ti piacerebbe poter far tutto , e dico TUTTO , in un palmo della mano?
Cioè caricare i gcode, settare i motori, settare la parallela, muovere la macchina, cioè proprio tutto di qualsiasi software CNC.
Forse tra un paio di mesi i primi test.

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Messaggio da Mephysto » sabato 13 settembre 2008, 18:48

:D :D :D Mica vorrai attaccare un palmare magari via BT alla macchina??

Avatar utente
gualtierico
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 22:15
Località: Siena

Messaggio da gualtierico » sabato 13 settembre 2008, 18:49

No, Pat, guarda che io sono contento, non fraintendermi.

ho solo avuto la difficoltà  iniziale perchè non ho trovato subito il foglio istruzioni, ora ho settato tutto e funziona bene.
ho capito, lo stop funziona solo per stoppare la lavorazione, tutto ok!

Aspetto la novità  tra qualche mese...

ciao e grazie a tutti ancora.
Ciao ciao
-- Gualtiero --Immagine

http://www.gipijet.com

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Messaggio da pat » sabato 13 settembre 2008, 20:41

:D :D :D

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Messaggio da Mephysto » domenica 14 settembre 2008, 14:09

Ottimo ottimo e ancora ottimo. E' un piacere lavorare con la cnc anche a mano libera con questo joystick. Ho notato che il tasto stop emergenza funziona solo con l oschermo originale. MA perché con gli altri tipo quello italiano non dovrebbe funzionare? Non c'è modo di intervenire sugli script? Io so come cambiare qualche tasto, ma come si fa a csotruirsi di sana pianta uno schermo nuovo (mi sarebbe venuta voglia di un touch screen)? A proposito Pat, sempre per quel progetto misterioso, non è che stai pensando ad impiegare una PSP??? :D

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 14 settembre 2008, 14:16

ne abbiamo gia' parlato io e pat a cena, avevo intenzione di rigirare la cosa a Giordano che ha fatto l'interfaccia in italiano, ci provo ora...
Immagine

Rispondi

Torna a “Mach3”