Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si inizia..

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da Pedro » sabato 19 ottobre 2013, 18:34

pierpaolo ha scritto:Perfetto per il discorso diodo.... :D

Per il discorso macro invece non ci siamo ancora con il riavvio del mandrino... :roll:

Ho provato anche a metterlo prima del comando IF ma mi da errore mach3 quando arriva a quel punto!!

Col comando Code "S" & old_speed si dovrebbe prendere la vecchia velocità ma il nuovo utensile ha bisogno della "nuova velocità"....

Ora non ricordo rhinocam se col nuovo utensile dopo il comando m6 mette un nuovo comando S....

Dimmi tu Pedro!!! :oops:
AAAAAAAAAAAAAAAALTTTTTTTTTTTTT

la velocità utensile la da giustamente il cam, a noi interessa rimettere le cose come stavano e basta. in effetti tutto il discorso del mandrino ancora non mi quadra bene, devo pensarci su e poi si vedrà...per ora tralascia fino a che ci metterò mano
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da pierpaolo » sabato 19 ottobre 2013, 18:39

Perfetto allora.... Sicuramente non prende la nuova velocità perchè per le prove ho inserito menualmente all'interno di un gcode che avevo il comando M6....
Provo a fare un gcode nuovo di pacca e vediamo.....

Una domanda.... Stando sotto il comando IF del refrigerante, se questo era spento, anche il mandrino non dovrebbe ripartire giusto???

Scusa le mille domande ma mi piace capire :wink: :wink:

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da pierpaolo » sabato 19 ottobre 2013, 18:41

Zebrauno ha scritto:A questo punto il diodo andrebbe anche sul rele' (se e' alimentato in DC, collegato nello stesso modo).

Questa macro diventera' un riferimento...gia' lo immagino =D>

Ti confermo come diceva anche Pedro, che ogni relè ha il suo diodo... Sti cinesi ogni tanto ce li buttano 5cent pe na manciata di componenti utili a qualcosa.... :D :D

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da Pedro » sabato 19 ottobre 2013, 18:47

pierpaolo ha scritto:Perfetto allora.... Sicuramente non prende la nuova velocità perchè per le prove ho inserito menualmente all'interno di un gcode che avevo il comando M6....
Provo a fare un gcode nuovo di pacca e vediamo.....

Una domanda.... Stando sotto il comando IF del refrigerante, se questo era spento, anche il mandrino non dovrebbe ripartire giusto???

Scusa le mille domande ma mi piace capire :wink: :wink:

:? colpa mia, siccome l'ho editato con notepad e non con mach mi sono ingarbugliato con l'if...hai ragione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da pierpaolo » sabato 19 ottobre 2013, 19:02

=D> daje Pedro che mo ce stamo =D> :D

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da Pedro » domenica 20 ottobre 2013, 8:48

fatto altre piccole modifiche e sistemato il loop infinito per il fermo mandrino, ma ancora da provare praticamente. Se lo provi con i vari input simulati e vedi la logica come va me lo dici :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da pierpaolo » domenica 20 ottobre 2013, 13:44

Provata e va bene!!!

Unico neo che ho riscontrato è che al cambio utensile quando ha già un utensile dentro, quando attende l'input 4, il mandrino non gira e il led relativo sulla scheda è disattivato, mentre dovrebbe girare piano ma comunque girare altrimenti il sensore non si attiva e il freno non parte!!!

Inoltre il freno rimane attivo per 1 secondo ma se poi lo togli torna a riprendere il comando S20??

Per il resto sembra perfetta, perfetta, perfetta!! :D :D :D

Pedro ma se ci si volesse inserire quella parte di macro all'interno, che gli fa fare lo zero col probe, basterebbe copiarne di quelle che gia fungono e provate su cncitalia (ovviamente modificata con le posizioni della mia macchina) o sarebbe da fare ex novo???

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da Pedro » domenica 20 ottobre 2013, 15:34

ok, vero...se il mandrino è fermo non si posiziona...giusto. Se levo il freno comunque dovrebbe aver avuto sia il comando del freno che l'M5

Code "M5"
ActivateSignal(Output5) 'spenge mandrino
sleep(1000) 'applica freno per 1 secondo
DeactivateSignal(Output5) 'toglie il freno

quindi non riparte, non è l'S20 che fa girare il mandrino ma l'M3


per l'altezza utensile: si, in giro nella rete ce ne sono tante di routine, anche nel forum. Non conviene secondo me "appesantire" questa ma si può chiamare una esterna da questa, ovvio prima che il mandrino si rimetta a girare e che parta il getto del refrigerante. Conviene esterna così si può usare a prescindere dal cambio utensile. Come una macro che faccia lo zero macchina all'accensione di mach3, si possono far partire le macro allo start di mach3 nella riga di comando nella pagina config di mach
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da pierpaolo » domenica 20 ottobre 2013, 16:23

Ah ok perfetto Pedro....

Mentre mi veniva in mente...si potrebbe mantenere il controllo input4 (per verificare che la posizione del mandrino sia corretta) per tutta la durata della macro?

E magari se durante il cambio utensile il mandino si dovesse muovere così da disattivare l'input4, far uscire un messaggio che mi dia la possibilità con il comando "ok" di far compiere al mandrino qualche giro per riattivare l'input4 o con "esci" per terminare la macro...


Insomma...un qualcosa che controlli che effettivamente la posizione del mandrino al momento del carico utensile sia quella da noi voluta. :roll:

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da Pedro » domenica 20 ottobre 2013, 16:30

credo che faccia più casino che altro una cosa così: se gira il mandrino quando il carosello si muove prevedo solo guai, grossi e seri. Bisogna solo fare bene la routine del mandrino, credo che funzioni ma bisogna verificarlo e tararla quando è in funzione. Se non è centrato o si muove sono problemi a monte, non devono succedere e basta. Il comando di uscita del carosello è pneumatico quindi o dentro o fuori e se esce esce fino in fondo, non si può fermare a metà...e comunque se la pinza non prende l'utensile, quindi non esce tutto il carosello in un certo tempo preimpostato, non triggera il sensore di carosello fuori... va in errore..rientra..si ferma e segnala: mi pare che basti ed avanzi. Chi farebbe girare il mandrino? Non mi pare che sia proprio un cosino che basta il vento a muoverlo


Se si voleva fare un accessorio a controllo in real time delle sue funzioni allora si sarebbe dovuto sviluppare un hardware non solo elettronico ben diverso,ci sarebbero voluti più sensori e diversi attuatori di movimento.
basta così, per ora. Si monta l'elettronica e si prova :D
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da pierpaolo » domenica 20 ottobre 2013, 16:56

Hai ragione, non ci avevo pensato. Penso che già così sia più che perfetto. Ora lo provo e riprovo poi se ci sono da fare piccoli aggiustamenti si vedrà. :wink:

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da pierpaolo » martedì 22 ottobre 2013, 13:10

allora eccoci qua.... mi scuso ma per il video sinceramente nn riesco a farlo, purtroppo ad azionare input output e fare video contemporaneamente n'ce se fà!!!! :mrgreen:

il tutto però funziona alla perfezione ho allungato anche il tempo della pulizia cono con l'aria compressa e l'ho portato ad un secondo e sembra vada bene... ora sto cercando di reperire info su questi solenoidi di attivazione delle elettrovalvole...

MA COME CASPITA SI CAPISCE QUALE è IL NEGATIVO E QUALE IL POSITIVO?!? :x PERCHè LA TERRA SUI SOLENOIDI? A CHE SERVE? #-o
In più i solenoidi come vedete dalle foto sono identici ma perchè i connettori sono diversi???
bha devo inventarmi qualcosa soprattutto per nn rovinare nulla!!! mai vorrei a questo punto, invertire polarità e rovinare qualcosa!
voi ne sapete a riguardo o avete delle dritte??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da Pedro » martedì 22 ottobre 2013, 14:52

ma infatti NON hanno positivo e negativo. il diodo va collegato, come da schema, ai terminali che ANDRANNO COLLEGATI al positivo e negativo nel verso che ho messo, non a quelli positivo e negativo della valvola perchè lei non ha positivo e negativo, come una lampadina...è chiaro?
la terra serve per...mettere le valvole a terra, per sicurezza elettrica. Collega la carcassa al terminale di massa e nulla più, puoi collegarla o no, non cambia nulla sulla loro funzionalità, si usa metterle a massa per sicurezza elettrica degli impianti
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da pierpaolo » martedì 22 ottobre 2013, 16:39

ma è 24v DC e nn alternata!!!!! :shock: :shock:

questa mi è nuova Pedro, anzi nuovissima e sono contentissimo di impararla, anche perchè avevo sempre utilizzato elettrovalvole con positivo e negativo!!!!
MOOOOOOOOOOOOLTO MEGLIO COSììììììììììì!!!!!!!!!!!! :D


POI PER QUANTO RIGUARDA ELETTROVALVOLE PER LA PULIZIA E LO SGANCIO UTENSILE HO ACQUISTATO QUESTO NELLE FOTO!!

il trasformatore di PWM da input ad analogico sempre in foto

e in foto anche il sensore di posizione mandrino magnetico NPN che ha tre fili e che vorrei chiedere a voi come collegarlo per farlo fungere da interruttore al passaggio del magnete
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da Pedro » martedì 22 ottobre 2013, 16:49

mi sa che non mi spiego io: va bene che è in DC quindi avrai, in DC, un positivo e un negativo su questo siamo d'accordo? Quindi il positivo andrà ad un terminale della valvola, uno dei due indifferentemente, l'altro andrà sull'altro terminale, indifferentemente anche questo...ok?

se vedi sullo schema che ti ho messo infatti la valvola non ha differenziazioni sui terminali, sono identici...però il diodo lo devi mettere sulla valvola tra i terminali che saranno attaccati uno al positivi, quello che ti pare ma uno...sarà collegato al positivo, e l'altro che sarà collegato al negativo, quello che vuoi ma il diodo andrà (lui si che è polarizzato) sulla valvola


ammazza che fatica... :?

il sensore: ha tre fili: uno va al positivo, immagino + 12 e di solito colore marrone , l'altro al GND. di solito blu e il terzo di solito nero (ma guarda il manuale)...ma la tua interfaccia accetta i +12 in ingresso o vuole i +5? se vuole i più 5 allora dobbiamo metterci qualcosa in mezzo se accetta i +12 attaccalo ad un input
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “Mach3”