Nella voce cerchiata di rosso, puoi decidere quanti cifre dopo il punto vuoi vedere, nel mio caso sono 3 (%+.3f) se ne vuoi due (%+.2f).
L'azzeratore/tastatore utensili di Mephysto + gcode Mach3
- enrico04239
- God
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
- Località: Genova Isoverde
- Contatta:
Re: L'azzeratore di Mephysto ... e procedura con Mach3 ...
Nella voce cerchiata di rosso, puoi decidere quanti cifre dopo il punto vuoi vedere, nel mio caso sono 3 (%+.3f) se ne vuoi due (%+.2f).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
-
- Senior
- Messaggi: 617
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 11:15
Re: L'azzeratore di Mephysto ... e procedura con Mach3 ...
Grazie Enrico ,pensavo fosse più semplice credevo bastasse impostarlo da mach3 direttamente
ora sono impegnato con altri soft ,appena mi libero sarà il turno di mach3screen
Ti ringrazio Gianluca.

Ti ringrazio Gianluca.
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 9:52
- Località: Buie (Istria)
- Calo'
- Junior
- Messaggi: 99
- Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2007, 23:24
- Località: San Cataldo (CL)
Re: L'azzeratore di Mephysto ... e procedura con Mach3 ...
Buona sera a tutti.Io sono molto interessato al progetto.Il mio problema e' che non ho capito bene il collegamento dei fili.In pratica dovrei fare una struttura con una misura conosciuta e mettere nell'apposita sede una rondella di ottone,il filo che saldo sulla rondella lo porto al pin n°15 della parallela.Il filo di massa che collego alla struttura dove lo devo collegare?forse al mandrino in modo tale che quando la fresa tocca la rondella si mettono in contatto?
grazie in anticipo per il vostro aiuto.
grazie in anticipo per il vostro aiuto.
- Mephysto
- Senior
- Messaggi: 626
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
- Località: Grosseto
Re: L'azzeratore di Mephysto ... e procedura con Mach3 ...
Esatto: il filo della rondella al pin 15 e l'altro alla massa, cioè allo chassis della struttura; il contatto deve avvenire tra la punta della fresa e la rondella.
- Calo'
- Junior
- Messaggi: 99
- Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2007, 23:24
- Località: San Cataldo (CL)
Re: L'azzeratore di Mephysto ... e procedura con Mach3 ...
ok.grazie per il chiarimento
- francesco
- Junior
- Messaggi: 136
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:40
- Località: Susegana (Treviso)
Re: L'azzeratore di Mephysto ... e procedura con Mach3 ...
Ciao Mephysto
complimenti per il tuo azzeratore
sto provando anche io a farlo funzionare ho seguito tutta la tua procedura e funziona tutto
Pero volevo chiederti per far l'azeramento bisogna ogni volta aprire la finestra del script ho ce un altra procedura
ti spiego la procedura di come mi funziona
allora avvio lo script il Z comincia ad andare giu come tocca l'azzeratore torna su del valore che ho impostato
20 spessore azzeratore
10 salita sicurezza
totale 30 e si ferma
e giusto il funzionamento
Grazie in anticipo
complimenti per il tuo azzeratore
sto provando anche io a farlo funzionare ho seguito tutta la tua procedura e funziona tutto
Pero volevo chiederti per far l'azeramento bisogna ogni volta aprire la finestra del script ho ce un altra procedura
ti spiego la procedura di come mi funziona
allora avvio lo script il Z comincia ad andare giu come tocca l'azzeratore torna su del valore che ho impostato
20 spessore azzeratore
10 salita sicurezza
totale 30 e si ferma
e giusto il funzionamento
Grazie in anticipo
- Mephysto
- Senior
- Messaggi: 626
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
- Località: Grosseto
Re: L'azzeratore di Mephysto ... e procedura con Mach3 ...
- francesco
- Junior
- Messaggi: 136
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:40
- Località: Susegana (Treviso)
Re: L'azzeratore di Mephysto ... e procedura con Mach3 ...
grazie per la risposta
ma se non ti disturbo puoi spiegarmi come associarlo al tasto Autotool Zero allo script
perche per il momento se schiaccio Autotool Zero non esegue l'azzeramento
ma se non ti disturbo puoi spiegarmi come associarlo al tasto Autotool Zero allo script
perche per il momento se schiaccio Autotool Zero non esegue l'azzeramento
- Mephysto
- Senior
- Messaggi: 626
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
- Località: Grosseto
Re: L'azzeratore di Mephysto ... e procedura con Mach3 ...
Nessun problema; in Mach3 vai al menù "Operator"...quindi "Edit button script". A questo punto sullo schermo lampeggeranno alcuni tasti, tra cui "Autotool Zero". Ci clicchi sopra e si pare uno script editor; ci incolli dentro il testo dello script, poi chiudi l'editor (ti chiederà se salvare i cambiamenti e tu ovviamente diraì "sì"). A questo punto il tasto è associato allo script.
- francesco
- Junior
- Messaggi: 136
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:40
- Località: Susegana (Treviso)
Re: L'azzeratore di Mephysto ... e procedura con Mach3 ...
Ciao
ho provato come ai detto tu
ho cliccato su Operator si apre e viene scritto VB script editor in vece che Edit button script
cliccando sopra si apre la finestra ma i sullo schermo non lampegiano nessun pulsante boo
forse e la versione di Mach3 io ho la versione 1.84 secondo te va bene
ho provato come ai detto tu
ho cliccato su Operator si apre e viene scritto VB script editor in vece che Edit button script
cliccando sopra si apre la finestra ma i sullo schermo non lampegiano nessun pulsante boo
forse e la versione di Mach3 io ho la versione 1.84 secondo te va bene
- Mephysto
- Senior
- Messaggi: 626
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
- Località: Grosseto
Re: L'azzeratore di Mephysto ... e procedura con Mach3 ...
1.84?? Io uso la R3.042.029 e non è neanche l'ultima, ma è la più stabile. Ti conviene aggiornare la tua...
- riporeno
- Senior
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
- Località: RN
Re: L'azzeratore di Mephysto ... e procedura con Mach3 ...
basta inserire nello script il controllo per vedere se la macchina è stata prima azzerataMephysto ha scritto:Ti posso dire che in una delle mie macchine se non faccio prima la procedura di homing quando la punta tocca invece di andare su va giù (sai quante punte ho spaccato?)
se lui vede che la macchina non è azzerata non ti fa il presetting e abortisce..

inserisci queste voci all'inizio della macro
' controllo se la macchina è stata referenziata
If Not GetLed (7) Then ' è referenziato X
vxled = 1
End If
If Not GetLed (8) Then ' è referenziato Y
vyled = 1
End If
If Not GetLed (9) Then ' è referenziato Z
vzled = 1
End If
Tled = vxled + vyled + vzled
If Tled = 3 Then ' se non sono referenziati X, Y e Z esco
- oce
- Member
- Messaggi: 544
- Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 15:09
- Località: provincia Cosenza
Re: L'azzeratore di Mephysto ... e procedura con Mach3 ...
Ciao mephysto, io ho il pin 15 per E-stop e dal 2 al 13 impegnati, su quale pin collegare l'azzeratore?
ciao oce
ciao oce
- Mephysto
- Senior
- Messaggi: 626
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
- Località: Grosseto