La MF 70 USOVO di STAN ... settaggio MACH3 ...

Sezione dedicata a Mach3
Stan
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 18:33
Località: Roma

Messaggio da Stan » venerdì 8 febbraio 2008, 23:23

Se guardi con il microscopio c'è scritto sui connettori vicino ad ogni singolo buchino o piedino. Almeno sul mio è così. Faccio la ricerca :)

Stan

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 8 febbraio 2008, 23:32

Ah si la piedinatura del cavo paralella ... scusa è che sono già  stanco ...

Qui l'hai fatto ? ... l'hai messo in giu questo switch ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Stan
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 18:33
Località: Roma

Messaggio da Stan » venerdì 8 febbraio 2008, 23:40

Si si quello è già  a posto, l'ho messo giù sin dall'inizio. Credo proprio che sia il cavo, forse il mio non è un pin to pin.

Stan

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 8 febbraio 2008, 23:44

Adesso ti faccio vedere quello che ho ... spero che tu veda qualcosa ...

Scusa ma devo andare a fare la pipi e l'ho fatto di corsa ...

Torno subito ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Stan
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 18:33
Località: Roma

Messaggio da Stan » venerdì 8 febbraio 2008, 23:52

E' uguale a quello che ho io... :(, ho deciso mi suicido con una fresa da 3.2
Forse è meglio dormirci su un po'.... prima o poi funzionerà . Vado a fare un'ultima prova.

Stan

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 8 febbraio 2008, 23:55

Si ma ci sono cavi che non hanno collegati tutti i fili ...

E' come dire energia elettrica ... ci sono di tanti tipi ... tutte sono energie (o cavi) dai dormici su e dopo cercate sto maledetto cavo ... :D ...

... (penso che sia lui il problema) ...

Stan
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 18:33
Località: Roma

Messaggio da Stan » sabato 9 febbraio 2008, 1:00

Velleca... ci sono riuscito!!!!!! Non ci crederai ma era il pulsante bianco :shock: evidentemente hanno cambiato qualche contatto sulla scheda ed ora funziona al contrario. Appena l'ho messo su i motori sono partiti. Ok! Un problema è risolto, ora se ne sono presentati altri di natura meccanica credo ma magari ne riparliamo domani che è già  oggi :)
Buonanotte,

Stan

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 9 febbraio 2008, 1:14

Urca ... meno male ... :D ...

Ricorda di accenderla con la scatola chiusa per via della ventola ...

Notte ... :wink: ...
.

Stan
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 18:33
Località: Roma

Messaggio da Stan » sabato 9 febbraio 2008, 9:03

Eccomi, buongiorno :D
Tra poco riprendo gli smanettamenti, prima però metto un po' di olio.
Ho notato ieri che non riesco a percorrere tutta la vite con nessuno degli assi. Ad un certo punto sembra che il motore sforzi e si blocca (fa lo stesso su tutti e tre gli assi però ero così contento di vederli muovere che ho preferito non indagare oltre :) ). Spero non sia un problema di assi non allineati, ormai mi aspetto di tutto. Nel caso apro un altro topico.
A più tardi.

Stan

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 9 febbraio 2008, 9:50

Allora fai cosi ...

Reset (lo devi fare spesso) ... togli "Soft Limit" ... vai a toccare i fine corsa con il JOG PAD premendo TAB, o nelle tecle della tastiera "SU e GIU e DESTRA eSINISTRA" per "X" e "Y" ... e "PAGE.SU e PAGE.GIU" per la "Z" ...

Fatto questo allora rimeti "Soft Limit" ...e rimetti anche "Machine Coordinates" ... Azzera gli assi in "REFERENCE ALL" ... e allora vedrai se i motori hanno slancio o meno ...

Stan
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 18:33
Località: Roma

Messaggio da Stan » sabato 9 febbraio 2008, 10:00

Fatto :) funziona!!!! Grazie.
Sono riuscito anche ad attivare gli home switch. Quando premo "ref all home" gli assi uno per volta vanno verso gli switch li toccano e poi tornano indietro di quel tanto che basta per liberarli. Così è più facile fare l'azzeramento. Bisogna attivarli sul pin #13 (nella sezione inputs devi mettere port 1, pin number 13 ed active low, poi fai un test nella pagina di diagnostica nel senso che quando con la mano premi uno switch ti si devono accendere tutte e tre le lucine di fianco alle caselle M1 Home M2 Home e M3 home. Si possono usare anche come finecorsa. Il problema è che lo switch dell'asse y non sembra funzionare.... o si è rotto o si è staccato qualche filo. Come si fa a controllare? Nella pagina di diagnostica quando premo gli switch x e z si accendono le lucine gialle, quando premo y non si accende nulla...

Stan

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 9 febbraio 2008, 10:07

Se la capovolgi, con cura ovvio, riesci a vedere se il filo toca i terminali ... è un filo sotilissimo ...



.

Stan
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 18:33
Località: Roma

Messaggio da Stan » sabato 9 febbraio 2008, 10:10

Dimenticavo, nella pagina soft limits devi anche specificare le lunghezze dei tuoi assi. Io ho messo per x 162, 0, 3, 0 e poi ho spuntato Home neg ed autozero. per y 86 (se hai il modello base la corsa è più corta) e tutto il resto identico. Per z invece devi mettere 0, -85, 3, 0 e poi spunti solo autozero ma non "home neg". Velocità  di approccio 20%. Così funziona.

Stan

Stan
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 18:33
Località: Roma

Messaggio da Stan » sabato 9 febbraio 2008, 10:28

Allora, ho fatto così: la protezione in plastica nera subito sopra lo switch y scorre facilmente verso l'alto e ti permette di vedere chiaramente lo switch ed insieme ad esso un filo bianco che si interrompe dopo nemmeno 1cm... COMPLIMENTI ALLA USOVO!!!!! Se ti ricordi dove va collegato faccio un cavo passante esterno ed evito di smontare la base che tra le altre cose è connessa al motore.
Ciao,

Stan
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 9 febbraio 2008, 10:54

Stan ha scritto:Dimenticavo, nella pagina soft limits devi anche specificare le lunghezze dei tuoi assi. Io ho messo per x 162, 0, 3, 0 e poi ho spuntato Home neg ed autozero. per y 86 (se hai il modello base la corsa è più corta) e tutto il resto identico. Per z invece devi mettere 0, -85, 3, 0 e poi spunti solo autozero ma non "home neg". Velocità  di approccio 20%. Così funziona.

Stan
Come mai l'HomeNeg spuntato ? ... Cosi quando premi "RefAllHome" vanno tutti in HOME ? ...

Nella mia solo se vado nella schermata "Settings" e premo "GO to Home" fanno Home ... se no quando premo "RefAllHome" si azzerano e basta ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Mach3”