
mach3 e aria di lavoro
-
- Member
- Messaggi: 232
- Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
- Località: belgio
Re: mach3 e aria di lavoro

Re: mach3 e aria di lavoro
No decido io dov'è la "X" ... comunque ti avevo spiegato piu volte perché deve essere cosi ...
Perché è una convenzione internazionale ...
Tu guardi la macchina davanti a te, come in foto, ed il PIANO E' LA"Y" ...
Adesso vedi se le cifre immesse in X e Y nella finestra Soft Limits sono corrette ...
Adesso sai quale è "X" e quale è "Y" ...
Perché è una convenzione internazionale ...
Tu guardi la macchina davanti a te, come in foto, ed il PIANO E' LA"Y" ...
Adesso vedi se le cifre immesse in X e Y nella finestra Soft Limits sono corrette ...
Adesso sai quale è "X" e quale è "Y" ...
-
- Member
- Messaggi: 232
- Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
- Località: belgio
Re: mach3 e aria di lavoro
quindi adesso in soft limits devo cambiare y e x perche adesso la y e il carrelo in basso e il carrello che tiene il dreemel e la x quindi cambio
Re: mach3 e aria di lavoro
Si ... almeno per oggi ed in rispetto a me ...
Dopo quando non ci sono fai come ti pare ...
Puoi anche cambiare, ma almeno devi capire perché lo farai ... basta che sia una cosa fatta con conoscenza ... tutto qua ...
Ma per oggi abbiamo (ho) deciso che la macchina la guardi davanti come in foto ... e cosi facciamo ... dopo quando sarai piu bravo fai come ti pare ...
Adesso andiamo nei motori ... hai impostato il passo e la velocità con qualche riferimento ???...
Nel senso che hai letto qualcosa o c'era un documento con la tua elettronica e allora hai impostato "MOTOR TUNING" ???
Dopo quando non ci sono fai come ti pare ...
Puoi anche cambiare, ma almeno devi capire perché lo farai ... basta che sia una cosa fatta con conoscenza ... tutto qua ...
Ma per oggi abbiamo (ho) deciso che la macchina la guardi davanti come in foto ... e cosi facciamo ... dopo quando sarai piu bravo fai come ti pare ...
Adesso andiamo nei motori ... hai impostato il passo e la velocità con qualche riferimento ???...
Nel senso che hai letto qualcosa o c'era un documento con la tua elettronica e allora hai impostato "MOTOR TUNING" ???
-
- Member
- Messaggi: 232
- Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
- Località: belgio
Re: mach3 e aria di lavoro
quindi per oggi
la guardo come da foto e la lasciamo cosi un giorno che saro piu esperto cambiero e mettero la x come carrelo di lavoro qui ci siamo almeno riguardo ai motori ho gia regolati allora .step per 200
velocity 600 accellerazione 80 g's 0.2072152 step e dir pulse 10. 10

velocity 600 accellerazione 80 g's 0.2072152 step e dir pulse 10. 10
Re: mach3 e aria di lavoro
Perfetto ...
Adesso porta gli assi in HOME, ossia ...
La "Z" tutto sopra ...
La "X" (carrello) tutto a sinistra, ovvio parliamo sempre della punta del DREMEL che si sposta ...
La "Y" (piano) tutto avanti, sempre la punta del DREMEL che si sposta ...
E nella schermata principale di Mach3, premi "REF ALL HOME" ... e di seguito anche "SOFT LIMITS" ...
Adesso porta gli assi in HOME, ossia ...
La "Z" tutto sopra ...
La "X" (carrello) tutto a sinistra, ovvio parliamo sempre della punta del DREMEL che si sposta ...
La "Y" (piano) tutto avanti, sempre la punta del DREMEL che si sposta ...
E nella schermata principale di Mach3, premi "REF ALL HOME" ... e di seguito anche "SOFT LIMITS" ...
-
- Member
- Messaggi: 232
- Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
- Località: belgio
Re: mach3 e aria di lavoro
ok ecco fatto adesso
Re: mach3 e aria di lavoro
Fatto questo con l'utensile fermo premi "ZERO_X", dopo "ZERO_Y" e dopo ancora "ZERO_Z" ...
Carichi il gcode, ed avvii la lavorazione ...
-
- Member
- Messaggi: 232
- Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
- Località: belgio
Re: mach3 e aria di lavoro
infatti io non neo creati file volevo sapere se magari avresti un file di test o qualcosa del genere
-
- Member
- Messaggi: 232
- Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
- Località: belgio
Re: mach3 e aria di lavoro
il soft limit lo devo lasciare acceso in verde perche qui lasse z non mi scende arriva a meta e si blocca
Re: mach3 e aria di lavoro
Allora hai fatto qualcosa di sbagliato ... non saprei ... magari rileggi il topico ...
Per il gcode, se cerchi li trovi ... adesso vado a fare le mie cose ...
Nella sezione della MF 70 avevo messo un file o due di test, ma ci sono tanti nel forum, cosi a mente, non saprei ...
Per il gcode, se cerchi li trovi ... adesso vado a fare le mie cose ...
Nella sezione della MF 70 avevo messo un file o due di test, ma ci sono tanti nel forum, cosi a mente, non saprei ...
-
- Member
- Messaggi: 232
- Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
- Località: belgio
Re: mach3 e aria di lavoro
velleca ho provato ma quando avvio un g-code lasse z sene sale tutta e poi non scende piu forse perche e un g-code non compatibile con la mia macchina
-
- Member
- Messaggi: 232
- Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
- Località: belgio
Re: mach3 e aria di lavoro
ok grazie scusa ancora di averti disturbato
Re: mach3 e aria di lavoro
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... va#p167699
Usa un bulino ...