Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si inizia..

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da Pedro » sabato 12 ottobre 2013, 16:57

ma puoi via mach3 impostare la velocità del mandrino tramite il comando S? metti un input come sensore di posizione, poi lo farai. Hai già il freno motore, meccanico? Ma il tuo motore è un, immagino, motore asincrono, serve meccanico perchè elettronico sull'asincrono serve a poco o nulla. Ma i mandrini ISO di solito non hanno di serie il blocco?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da pierpaolo » sabato 12 ottobre 2013, 17:52

Allora per comandare il mandrino da mach3 devo prendere il PWM per poter impostare i giri da software... Per il discorso input scegline tu uno libero a piacimento ce ne sono 16 :)

Il motore è SI un motore asincrono e all'evenienza viene fermato all'istante dall'inverter tramite "iniezione" di corrente dc a 24 volts, ecco perchè è meglio che prima di questo comando giri a bassi giri, altrimenti servirebbe una resistenza di frenatura esagerata e difficile da calcolare...

Inoltre ti confermo che il mio mandrino nn ha di serie nessun blocco....

Se vuoi o meglio se possibile ho un'altro di quegli encoder che ti segnalavo nei primi post da adibire al controllo di posizione e velocità mandrino ma nn saprei se e come sarebbe fattibile :roll:


P.S. SE MI CONFERMI CHE IL DRIVER MCDC506 per il carosello può fare al caso nostro intanto me lo faccio mandare...

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da Pedro » sabato 12 ottobre 2013, 18:32

il driver va bene, è 50 volts massimo ma ritengo che tanto non potrà mai girare velocissimo l'ATC, sparerebbe i portautensili in giro :lol:

l'encoder per il mandrino: io più che un encoder metterei un sensore singolo posizionabile dove ti serve, posizione 0 diciamo. Un sensore a forchetta ottico, un magnetico, vedi tu secondo la meccanica del mandrino e dove si può mettere. Appena ho tempo faccio la tabella degli I/O che servono
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da pierpaolo » sabato 12 ottobre 2013, 18:36

Perfetto perfetto e ancora perfettoooooooo!!!
Compro tutto... E per il sensore a forchetta, bhè penso sia la scelta perfetta!

Mi sono sempre piaciuti i primi.... :laughing5: :laughing5:

Dopo sta ca....a auguro a tutti una buonissima serata.....

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da Pedro » domenica 13 ottobre 2013, 7:16

non so quanto possa essere accurata la frenatura fatta con la DC sul motore, forse è accurata, forse no...non ne ho idea sul tuo mandrino con la sua massa e i suoi attriti. Bisognerebbe provare e al limite devi prevedere un freno meccanico; non ne ho proprio idea


Detto ciò, faccio io una tabella degli I/O che servono, per ora, all'ATC:

Output 1 comando carosello fuori
Input 1 sensore carosello fuori
Output 2 comando carosello dentro
Input 2 sensore carosello dentro
Output 3 pinza a petalo carosello
Output 4 pinza mandrino
Output 5 valvola aria pulizia mandrino
Input 3 sensore di zero su carosello
Output 6 freno mandrino
Input 4 sensore di posizione mandrino


Assumo che il comando PWM per il mandrino sia associato al codice gcode ISO "S". Assumo anche che la macchina prima di tutto alla sua accensione abbia fatto gli zero macchina. Assumo anche che il comando di cambio utensile sia M6, M3 accenda il mandrino, M5 lo fermi, M8 accenda il refrigerante e M9 lo spenga. G53 muova in coordinate macchina e G54 sia l'offset standard usato per lo zero pezzo in lavorazione. Assumo anche che gli spostamenti siano assoluti e non incrementali (G90). Assumo che l'asse B sia associato alla rotazione del carrello portautensili e che sia configurato su mach3 come rotativo (angular su configurazione mach3). Assumo che sulla configurazione mach3 il Tool Change sia su Auto Tool Changer. Assumo che il mandrino all'inizio della lavorazione, esecuzione gcode, non abbia utensili montati. Per ora assumo che l'altezza utensile sia memorizzata nella tabella degli utensili o che sia stata calcolata e compensata nella creazione del gcode da parte del cad. Assumo che l'ordine degli utensili disposti nel carosello sia uguale all'ordine nella tabella utensili. Assumo anche che la macchina abbia un tasto facilmente raggiungibile di Emergency Stop che blocchi immediatamente tutti i movimenti della macchina e che l'operatore durante le tarature e le prove dell'ATC abbia la mano su quel pulsante per evitare rotture dovute ad urti accidentali delle varie parti in movimento 8)

Assumo che gli input ed output qui e in seguito riportati siano correttamente collegati agli organi competenti, funzionanti e provati prima dell'uso singolarmente. Assumo anche che sia stata tarata la posizione corretta del carosello e della discesa del mandrino per il prelievo utensile, della posizione di fermo mandrino, della "safe z" di riposo del mandrino per la sicura uscita e rientro del carosello porta utensili prima della messa in opera finale.

S.e.e.o. (salvo errori ed omissioni :lol: )
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da pierpaolo » domenica 13 ottobre 2013, 10:33

A parte il fatto che presumi benissimo nn ho capito però gli output 3 e 4'perchè sul 4 hai messo pinza mandrino e sul 3 pinza a petali carosello ( il carosello in se per se nn ha pinze mobili ma gli utensili ci si infilano per sola pressione)

Magari sono sveglio da poco e ancora faccio confusione :D :-D

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da Pedro » domenica 13 ottobre 2013, 10:35

non lo sapevo; per pressione dall'alto o per pressione di lato? quindi il mandrino si mette all'altezza giusta, il carosello esce e la pinza prende quello che c'è nel mandrino? e per mettere? il mandrino scende, acchiappa e il carosello esce e la pinza molla?

dico certo che ci vuole la sfera di cristallo ma di quelle buone :lol:
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da pierpaolo » domenica 13 ottobre 2013, 10:45

Allora hai perfettamente ragione come potresti saperlo?

I passaggi precisi sono:
1) z in posizione di cambio
2) da di lato arriva il carosello che a pressione inserisce quelle ali nel portautensile
3) apertura pinza a petali cono portautensili
4) z si alza fino a 0
5) carosello ruota fino a nuovo utensile
6) giù z fino in posizione di cambio di modo che inserisce il nuovo utensile
7) chiusura pinza a petali del mandrino
8) ritrazione del carosello

Come vedi il carosello si inserisce e sfila dal latosinistro verso quello destro guardando la macchina da davanti... Senza l'intervento di alcuna pinza comandata ma per semplicepressione......

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da Pedro » domenica 13 ottobre 2013, 11:47

ok, adesso mi è più chiara la cosa, e il cono ISO deve essere orientato se no il mandrino non lo prende, giusto? Io non lo so, ho sulla mia macchina l'MT2 che entra ma poi ha il tirante sull'alto. quindi i petali sono del cono sul mandrino...avevo capito male io sin dall'inizio
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da pierpaolo » domenica 13 ottobre 2013, 13:56

Perfettissimo.... Proprio così.... Il mandrino ha due tacche che trasportano il cono quando si fanno lavorazioni gravose per nn farlo scivolare all'interno del mandrino.. Quindi si lo 0 per la posizione mandrino servirebbe proprio a quello.... :)

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da Pedro » domenica 13 ottobre 2013, 14:51

rifatta la lista I/O

Output 1 comando carosello fuori
Input 1 sensore carosello fuori
Output 2 comando carosello dentro
Input 2 sensore carosello dentro
Output 3 pinza mandrino
Output 4 valvola aria pulizia mandrino
Home asse B sensore di zero su carosello
Output 5 freno mandrino
Input 3 sensore di posizione mandrino
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da pierpaolo » domenica 13 ottobre 2013, 15:01

Okkkkkkkkkkk..... A questo punto Pedro, ti seguiamo TUTTIIIIII!!!!!

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da Pedro » domenica 13 ottobre 2013, 15:17

ho installato anche il file set dello screen in italiano ed ho visto che ha, mantenendo come lo screen originale, sulla pagina Diagnostica quello che ci servirà, cioè i led che monitorano lo stato dei vari Input e Output più la posizione dell'asse B, una cosa di meno da fare :)
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da pierpaolo » domenica 13 ottobre 2013, 15:49

Pedro se riesci a farlo inserire nel topic da qualche moderatore ben venga condividerlo se puó piacere a qualcuno...
Io nn sono riuscito, mi faceva inserire 18 sotto partizioni in .rar.... :D

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Funzionerà? Cerco aiuto per macro ATC con Mach3. Si iniz

Messaggio da Pedro » domenica 13 ottobre 2013, 22:53

http://www.youtube.com/watch?v=TzqHQqXtxMc

dovrà fare così insomma
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “Mach3”