kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da Pedro » mercoledì 21 gennaio 2015, 11:11

non so spiegarlo, almeno per ora: ho una gestione degli assi molto "fluida" per mille motivi, sono tutti rimappati più volte quindi potrebbe dipendere da quello, molti sono virtuali, altri sono assegnati ad assi fantasma, elaborati e poi rimessi dentro...non so bene, comunque il nuovo spindle provato e funziona, con la configurazione di arm
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da arm » mercoledì 21 gennaio 2015, 11:36

Pedro, ci mancherebbe; anzi, colpa mia che non ho fatto subito un video. Stasera faccio un filmatino (che vale più di cento parole)e provo il tuo file.
E’ giusto arrivare a capire l’inghippo, ma tutto sommato credo comunque sia più sicuro avere due configurazioni distinte; metti mi dimentico su una lavorazione a 3 assi, con un blocco montato sul mandrino del 4, mi dimentico di levare la riga di comando dal gcode (M3 S…), mi parte la rotazione e spacco tutto. :mrgreen:
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da Pedro » mercoledì 21 gennaio 2015, 11:39

l'ultimo funziona bene, poi fai come ti piace di più, secondo me è comodo averne uno solo che funzioni piuttosto che dimenticarsi di caricare quello giusto ma io non faccio testo sei tu che ci lavorerai

il filmato non serve più, come mi ha spiegato walgri ora mi è chiaro
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da arm » mercoledì 21 gennaio 2015, 11:48

Perfetto Pedro, grazie mille. E' sicuramente comodo; vedrò come mi troverò meglio.
Intanto, ricorda: roma-cagliari è un'ora di volo :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da arm » mercoledì 21 gennaio 2015, 17:16

E bravo Pedro, funziona alla perfezione.
Sei una certezza! Grazie ancora
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da Pedro » mercoledì 21 gennaio 2015, 17:49

ok, sono contento che alla fine...

e insomma quel piatto li sopra tutto solo soletto? :D
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da walgri » mercoledì 21 gennaio 2015, 17:59

Che è, ti fai scupoli perchè non hanno apparecchiato le posate ! :D

Direi che possiamo scrivere:
Risolto.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da Pedro » mercoledì 21 gennaio 2015, 18:05

no, delle posate mi frega poco :lol: (no, non mangio con le mani, tranquilli, ma me le posso portare io)

un sella e mosca freddo al punto giusto però ce lo metterei
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
emilioapu
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 0:23
Località: Angri (SA)

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da emilioapu » lunedì 26 ottobre 2015, 13:00

Grande pedro funziona alla grande.

Volendo gestire anche il mandrino per fresare è possibile, infatti quando digito M3 mi parte sia l'asse A come tornitura sia l'elettromandrino di fresatura. sarebbe utile gestirlo es. M33 avvio tornitura Cw - M34 avvio tornitura Ccw - M55 stop tornitura - M3 M4 M5 per il classico elettromandrino e se serve M33 e M3 .

Saluti

Rispondi

Torna a “Mach3”