corso di mach3

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
ormario
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 11:24
Località: como

corso di mach3

Messaggio da ormario » giovedì 9 ottobre 2008, 11:46

Volevo fare una proposta vedendo che chi piu' chi meno
abbiamo problemi con mach3 e io piu' di tutti, non
sarebbe interessante organizzare una giornata full immersion
sul programma.
Non potrebbe essere utile che qualcuno pratico si dica
disponibile a tenere un minicorso sull'utilizzo del software con
le problematiche tipiche incontrate dai neofiti o poco pratici...??

Si potrebbe valutare di corrispondere al "tutor" un compenso
per la sua disponibilita' da dividere fra i partecipanti.

Boh non so mi sembra che l'idea non e' malaccio
e penso che saremmo in tanti ad aver bisogno di chiarimenti.

A voi la parola...... ??
Lo stolto guarda la mano quando il dito indica la luna.

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » giovedì 9 ottobre 2008, 12:11

Credo che si possa trovare qualcuno disponibile.

P.S.
Il tuo messaggio, per come è formattato, sembra una poesia :D La prossima volta scrivi continuando sullo stesso rigo, tanto si legge lo stesso :wink:

Avatar utente
ormario
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 11:24
Località: como

Messaggio da ormario » giovedì 9 ottobre 2008, 12:28

Ok pensavo che cosi' impaginato fosse piu' leggibile
la mia non voleva essere una lirica....... :lol: :lol:
Lo stolto guarda la mano quando il dito indica la luna.

Avatar utente
Liners
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 12:40
Località: Napoli

Messaggio da Liners » giovedì 9 ottobre 2008, 12:53

aragon ha scritto:Credo che si possa trovare qualcuno disponibile.
intanto hai trovato uno disponibile a seguire il corso :D

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » giovedì 9 ottobre 2008, 17:51

Diciamo che in questa sezione c'è già  parecchio materiale da studiare, come tutti i programmi devi sbatterti per capirli. Io non sono di certo un mago, ho parecchie cose da imparare e da capire, fortunatamente il forum e gli utenti mi aiutano molto.

La cosa migliore, secondo me è quella di scaricare i vari video tutorial che ci sono sparsi in rete, guardarseli e provare.

Ciò detto... se qualcuno fa un corso partecipo anch'io come studente. :lol:
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » giovedì 9 ottobre 2008, 18:39

io se lo sapessi usare bene farei delle lezioni video ma in italiano però!


comunque per il corso mi accodo!



cerchiamo di farlo!


si potrebbefare anche in videoconferenza sarebbe forte!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » giovedì 9 ottobre 2008, 23:02

Naturalmente mi accodo anche io :D :D :D
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
ormario
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 11:24
Località: como

Messaggio da ormario » venerdì 10 ottobre 2008, 13:56

Si Enrico hai ragione sul forum c'e' parecchia informazione e di
questo sono grato a tutti dell'aiuto che danno postando informazioni
e specifiche. Io per ora non posso che apprendere senza dare il
minimo contributo se non la disponibilita' a chi avesse bisogno di
componentistica informatica in quanto e' il mio lavoro ( solo vendita non
tecnica). Devo sbattermi per capire e anche questo lo faccio come penso
lo facciano tutti, il problema sta' che di fronte a tanti comandi e problematiche dalle piu' semplici alle piu' complesse non basta la buona volonta' e l'impegno ma serve necessariamente qualcuno che ti spieghi.
Oltremodo vedo che tanti sono interessati a vario titolo al " corso..."
pertanto ritengo che non sia peregrino l'invito a farsi avanti a chi puo'
spiegare e insegnare qualcosa agli altri a fronte di un "lauto.... compenso".
Sarebbe inoltre un'occasione utile per conoscere qualcuno oltre il nik.
E' tempo che cerchiamo di mettere insieme una mangiata, beh questa potrebbe essere l'occasione buona non trovate..... :D :D
Lo stolto guarda la mano quando il dito indica la luna.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » venerdì 10 ottobre 2008, 18:34

Non sto dicendo che il corso è inutile, anzi...

La cosa fondamentale secondo me è avere una cnc a disposizione, simulando solo con il pc tante cose non si capiscono.

I comandi di mach non li uso tutto, tanto è vero che ho eliminato parecchi pulsanti dalla schermata che adopero, tasti che probabilmente uno che lo sa usare ritiene indispensabili perchè sono scorciatoie.

Al momento non ne sento il bisogno quindi li ho tolti. :roll:

L'incontro sarebbe bello, ma mettersi d'accordo è difficile.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: corso di mach3

Messaggio da Bit79 » venerdì 24 ottobre 2008, 12:45

Mi trovate d'accordo. Ho studiato molti aspetti di mach3 ma mi restano molte altre cose da capire. Forse sarebbe più praticabile organizzare una specie di gruppo di studio, con tutti che mettono a disposizione le proprie conoscenze e si impegnano a fare ricerche e test anche sui dubbi degli altri. Una cosa tipo un guru che sa tutto e risponde a tutti mi sembra poco praticabile (bisogna trovarlo questo guru) e poco nell'ottica del forum (dove principalmente ci si basa sulla collaborazione di tutti).
Magari ci dividiamo i compiti, per fare ogniuno qualcosa. Chi magari ha meno conoscenze di mach3 per rispondere alle domande potrebbe occuparsi di riunire tutte le risposte, realizzando una guida ben più pratica rispetto a quella ufficiale (e magari in italiano, per i non anglofoni).
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Re: corso di mach3

Messaggio da pinciui » venerdì 24 ottobre 2008, 13:19

sono d'accordo!
si potrebbe fare qualche video!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Rispondi

Torna a “Mach3”