ho costruito un piccolo sistema per tagliare fogli di lamiera con il plasma a due assi X e Y.
Il terzo asse è un cilindro pneumatico con due posizioni regolabili:
Basso per le fasi di taglio
Alto per gli spostamenti in rapido.
Per il momento ho collegato la elettrovalvola che comanda questo cilindro (monostabile) all' uscita del segnale direzione dell'asse Z e, regolando le velocità dell'asse Z e di conseguenza i tempi, si riesce a lavorare, anche se, probabilmente a causa di qualche impostazione sbagliata, ho rotto la torcia.
Secondo voi va bene comandare questo asse in questo modo oppure con Mack3 c'è la possibilità di poterlo gestire diversamente, ad esempio con un uscita configurabile dedicata allo scopo?
Quali sono le impostazioni necessarie da fare per avere questa uscita e possibilmente anche due ingressi per due micro che possano rilevare effettivamente la posizione dell'asse?
Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi sapranno aiutare.