Aiuto per capire come funziona mach3

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
infonet
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
Località: porto cesareo
Contatta:

Aiuto per capire come funziona mach3

Messaggio da infonet » mercoledì 26 novembre 2008, 10:58

Ciao Raga

mi potete aiutare a capire come funziona mach3 ?

Lo voglio imparare in off line


Grazie
GRAZIE PER L' AIUTO

________/)______/)_________/)________

Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D

velleca55

Re: Aiuto per capire come funziona mach3

Messaggio da velleca55 » mercoledì 26 novembre 2008, 12:08

Manuale di mach3 in italiano ... di piu non saprei ...



.

Avatar utente
infonet
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
Località: porto cesareo
Contatta:

Re: Aiuto per capire come funziona mach3

Messaggio da infonet » mercoledì 26 novembre 2008, 16:53

c'e la possibilita di usare il mach anche se non collegato ad una cnc per vedere le funzioni e caricare qualche file g-code
GRAZIE PER L' AIUTO

________/)______/)_________/)________

Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D

velleca55

Re: Aiuto per capire come funziona mach3

Messaggio da velleca55 » mercoledì 26 novembre 2008, 16:59

Sembra di si ... usandolo "offline" ...




.

Avatar utente
infonet
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
Località: porto cesareo
Contatta:

Re: Aiuto per capire come funziona mach3

Messaggio da infonet » mercoledì 26 novembre 2008, 17:17

ma cosa devo settare
GRAZIE PER L' AIUTO

________/)______/)_________/)________

Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D

velleca55

Re: Aiuto per capire come funziona mach3

Messaggio da velleca55 » mercoledì 26 novembre 2008, 17:33

Sono una schiappa con Mach ... l'ho settato e mi leggi il Gcode e basta ...non so fare altro ...

Ma nella schermata principale c'è un commando "OFFLINE" ... penso sia quello ...

Comunque penso che nel manuale c'è ... :wink: ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Aiuto per capire come funziona mach3

Messaggio da manuel » mercoledì 26 novembre 2008, 21:40

io lo uso da pochissimo ma qualcosa so fare.
Per esempio importare il g-code, fare l'azzeramento degli assi e far partire la lavorazione...

-dal menù file-> import g-code; ti appare il codice e nel display nero a dx il lavoro che devi fare.
-poi teoricamente dovresti muovere cn le frecce della tastiera il mandrino e portarlo al punto dal quale vuoi far partire la lavorazione.

-nell'immagine che ha postato velleca a fianco al valore di ogni asse c'è zero x,y e z; qnd sei sicuro che hami messo il mandrino in posizione clicchi su tutti e tre i pulsanti(uno alla volta ovviamente), e vedrai che il valore di ogn asse diventa zero!
-a quel punto accendi il mandrino e clicchi su start(sotto il g-code)

Per il momento + di questo nn so fare...vabbe a parte fargli riprendere il lavoro da una determinata riga.

ciao :D
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
infonet
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
Località: porto cesareo
Contatta:

Re: Aiuto per capire come funziona mach3

Messaggio da infonet » giovedì 27 novembre 2008, 9:31

io ho la versione in italiano e impoaratoa d caricare il file impostare la funzione lavorazione off line adesso non capisco come devo fare a settare le origini del pezzo e il punto di partenze . Nella schermata mi da un anteprima dei spostAMENTI ?
GRAZIE PER L' AIUTO

________/)______/)_________/)________

Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Aiuto per capire come funziona mach3

Messaggio da alamen » giovedì 27 novembre 2008, 19:29

il Punto di inizio lavorazione lo setti dal programma cad/cam (quello che ti crea il g-code)
..se intendi quello :wink:
Lo "Zero" pezzo lo fai sul materiale e dopo azzeri gli assi prima di far partire la lavorazione
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
infonet
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
Località: porto cesareo
Contatta:

Re: Aiuto per capire come funziona mach3

Messaggio da infonet » venerdì 28 novembre 2008, 8:16

come devo fare ad azzerare lo zero pezzo
GRAZIE PER L' AIUTO

________/)______/)_________/)________

Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D

Avatar utente
infonet
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
Località: porto cesareo
Contatta:

Re: Aiuto per capire come funziona mach3

Messaggio da infonet » venerdì 28 novembre 2008, 15:12

da dove e come posso aumentare la velocita dello scorrimento dell asse z quando taglia in mach3 in offline ?
GRAZIE PER L' AIUTO

________/)______/)_________/)________

Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Aiuto per capire come funziona mach3

Messaggio da enrico04239 » domenica 30 novembre 2008, 22:45

L'impostazione generale cioè la massima velocità  raggiungibile la dai in motor tuning, poi quando crei il percorso utensile dai le varie impostazioni.
Es: il massimo che puoi raggiungere e che hai impostato in mach è 1500mm/min per tutti e tre gli assi, crei un percorso con artcam, usi una fresa da 1mm ed hai impostato 900mm/min da avanzamento e 500mm/min di affondata.
La velocità  di lavorazione sarà  900 e 500 mm/min anche se su mach hai impostato 1500mm/min.

Che programma usi per creare il percorso?
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Rispondi

Torna a “Mach3”