Limitazioni Mach3 free

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
bruno.it
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:49
Località: Roma

Limitazioni Mach3 free

Messaggio da bruno.it » sabato 6 dicembre 2008, 20:14

:roll: Salve, vorrei capire se le limitazioni di Mach3 versione trial sono solo le 500 righe di Gcode oppure ci sono altre funzioni bloccate.dato che ho "qualche" :( problema con l'importazione dei Gcode genereti da Artcam magari dipende da queste.
Capisco che la licenza non è che costi una fortuna ma prima di spendere dei soldi inutilmente vorrei prendere un minimo di padronabza del mezzo. :roll:
Sto facendo prove di simulazione cioè senza collegare la macchina che d'altra parte è ancora da finire.
Faccio un semplice disegno con Autocad Lite poi lo importo in Artcam genero il Gcode in .tap (basta poco che ce vò) #-o
però non sempre il percorso utensile rispecchia il disegno iniziale.
Come ho già  detto sto cominciando da 0 quindi sono domande di una banalità  estrema; quando leggono i post sul forum e mi domando ma come hanno fatto questi a superare tutti quegli ostacoli che sembrano insormontabili? Penso leggendo molto guardando ore ore di video in inglese dei quali capisci il 50 % del senso ma anche con l'a iuto di qualcuno di buon cuore :-({|= .
Tanti saluti a tutti.

velleca55

Re: Limitazioni Mach3 free

Messaggio da velleca55 » domenica 7 dicembre 2008, 10:09

Magari è il postprocessore che non va ...

Per ArtCAM si usa il "Gcode_arc_mm" e ti fa tutto a dovere ...

Dopo ci sono alcune impostazioni in Mach3 per agevolare come il"CV" e il "IJ" ... ma per quello c'è tutta una sezione del forum, ed in Italiano ...

Per come ci sono riusciti quelli che già  usano i programmi ... studiandoli ... e condividendo le esperienze ...

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Limitazioni Mach3 free

Messaggio da enrico04239 » domenica 7 dicembre 2008, 11:11

Senza licenza hai solo la limitazione delle linee di gcode.
Come post processore puoi usare quello indicato da Donato, però se vuoi evitare di impostare parametri che al momento non ti interessano usa "Mach2mm".
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
bruno.it
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:49
Località: Roma

Re: Limitazioni Mach3 free

Messaggio da bruno.it » domenica 7 dicembre 2008, 22:03

Dopo ci sono alcune impostazioni in Mach3 per agevolare come il"CV" e il "IJ" ... ma per quello c'è tutta una sezione del forum, ed in Italiano ...

Scusa :roll: , per sezione del forum, intendi il manuale in Italiano? Oppure c'è dell'altro da leggere a parte i post? I post sono interessanti ma ti fanno sempre andare fuori strada;stavo appunto leggendo sul significato di CV (angular limit),avevo quasi capito qualcosa ma quando ho ripreso conoscenza stavo sul sito di Orcad per capire se i files Gerber generati si possono elaborare con Mach3.Capisco che ancora devo focalizzare gli sforzi ma vi assicuro che passo un sacco di tempo su questo forum (e tengo family) Comunque vi ringrazio per la pazienza e il tempo che dedicate ai principianti come me. ( ma come diceva un noto filosofo della Garbatella "TUTTO QUELLO CHE SALE DEVE RISCENDERE")A buon rendere, speriamo.

velleca55

Re: Limitazioni Mach3 free

Messaggio da velleca55 » domenica 7 dicembre 2008, 23:44

E' si parlavo di TUTTI I TOPICI ... quella è la strada per STUDIARE il programma ... con un blocchetto a fianco e magari un segnalibro nel computer per stipare i topici dove hai letto qualcosa che ti ha chiarito un pezzo del programma ...

Alla fine non devi fare molto, solo settarlo per la tua macchina ...

Allora ... io di Mach non me ne intendo ... ma come settare quei parametri trovavi leggendo una decina di topici o nel manuale ... se dopo non hai tempo, beh ... anche gli altri avranno i suoi problemi ...

Comunque anche se di Mach3 non so nulla, lo uso, e l'ho settato una volta le cose base e basta ... e so dove settare quello che ti ho detto ... CV e IJ che non so nemmeno cosa significa, si lo so ma non a punto di spiegarlo ...

Vai in questa schermata (uso la version 1.8x) e se avessi letto altri topici lo avresti capito come settarli anche nella versione 3xx ...

Nella mia versione è in questa schermata ... con CV e IJ impostati ... di più solo se aspetti chi dopo aver lavorato e stato con la famiglia, viene a leggerti ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Limitazioni Mach3 free

Messaggio da velleca55 » domenica 7 dicembre 2008, 23:50

E pure sono stato per mezz'ora a cercarti un topico per aiutarti, e anch'io ho family ... :wink: ...

Qui il CV nella schermata della versione 3xx ...attento che nella foto non è spuntato ...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=5&t=992

Avatar utente
bruno.it
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:49
Località: Roma

Re: Limitazioni Mach3 free

Messaggio da bruno.it » lunedì 8 dicembre 2008, 14:09

C**o! Non ho mai preso tanti cazziatoni in vita mia! :lol: E pensare che lavoro con l'alta tensione. :angryfire: a volte mi sembra di rompere un pò le p***** mi sbaglio? :badgrin: Comunque vi stimo molto se non altro perchè sapete cose che io non sò (massima del saggio ticinese). A me piace scherzare e spero di non urtare gli animi sensibili , ritorno quindi a ringraziarvi dato che se sono riuscito a fare il mio supporto cuscinetto con incasso senza aver mai sentito parlare di CNC prima di frequentare questo forum lo devo a chi è stato così cortese da darmi delle dritte con o senza cazziatoni.

Rispondi

Torna a “Mach3”