MACH E DUE MANDRINI

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
SergioBaio
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 15:50
Località: Pordenone

MACH E DUE MANDRINI

Messaggio da SergioBaio » sabato 10 gennaio 2009, 10:18

Salve

Che si sappia, il buon vecchio mach3 riesce a gestire due mandrini???

Mi spiego: se io monto due elettromandrini sullo stesso asse Z, con due utensili diversi ( uno sgrossatura ed uno finitura), riesco a farli lavorare sullo stesso pezzo???

Logicamente i mandrini li porterei avrebbero un offset in Y mentre in Z andrebbero in posizione di lavoro con un comando pneumatico e mentre per la lavorazione li gestirebbe l'asse Z.

ditemi di si per cortesia, sarebbe una cosa fantastica, avrei risolto parte dei problemi di cambio utensile senza contare che certe lavorazioni lunghe andrebbero da sole senza dover attendere il cambio utensile.
Il bello è il viaggio non la meta solo un suicida anela la meta

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

Re: MACH E DUE MANDRINI

Messaggio da fabiop » sabato 10 gennaio 2009, 11:56

certo che puoi gestire i due mandrini, mentre è più difficile azionare l'elettrovalvola per il comando pneumatico. Mi ci sono messo anch'io a fare una cosa simile e proprio in questi giorni sono alla ricerca di spunti per fare la macro e come gestire il comando M6. Sono ancora in fase di studio per capire come farla nel modo più semplice,ciao

SergioBaio
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 15:50
Località: Pordenone

Re: MACH E DUE MANDRINI

Messaggio da SergioBaio » sabato 10 gennaio 2009, 21:18

per comandare la pneumatica non ci sono problemi, quando sai come comandare l'accensione alternata dei mandrini.
Il bello è il viaggio non la meta solo un suicida anela la meta

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

Re: MACH E DUE MANDRINI

Messaggio da fabiop » domenica 11 gennaio 2009, 11:13

é vero fino ad un certo punto, perchè mettere accensione e consenso elettrovalvola sotto un unico comando può essere un limite. comunque parte del problema è anche legato al post del cam che usi e alle variabili delle lavorazioni se uguali o sempre diverse. questa settimana voglio fare delle prove per capire meglio, ciao

SergioBaio
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 15:50
Località: Pordenone

Re: MACH E DUE MANDRINI

Messaggio da SergioBaio » domenica 11 gennaio 2009, 16:32

Teniamoci comunque in contatto, perchè ho un progettino in testa ed aspettavo proprio questa conferma.
Per le soluzioni meccaniche elettromeccaniche o pneumatiche non ho problemi, quello che mo frega è l'eletronica ed il software.
Adesso mi metto a lavorare al mio progetto, appena ho pronto una bozza di disegno me riparliamo.

Ciao
Il bello è il viaggio non la meta solo un suicida anela la meta

Rispondi

Torna a “Mach3”