Constant Velocity (CV)

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Constant Velocity (CV)

Messaggio da titto » domenica 31 maggio 2009, 18:36

Dopo un periodo di inattività  per la conessione a internet eccomi quì a chiedervi qualcosa.
Allora, faccio partire la macchina PLASMA CNC in simulazione a 2000 mm/min per la lavorazione del pezzo allegato " evo9" lavorato con sheetcam, il contorno di quel pezzo sono 96 archi di una lunghezza di circa 2.7 mm, se su Mach3 spunto Exact Stop la macchina si muove a scatti invece con Constant Velocity la macchina si muove liscia ma non riesco a capire perchè in certi punti del pezzo gli assi accelerano e decelerano non mantenedo una velocità  omogenea.
Non sò se mi sono spiegato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti.
Tiziano.

velleca55

Re: Constant Velocity (CV)

Messaggio da velleca55 » domenica 31 maggio 2009, 19:05

Provo ad indovinare ... è l'interpolazione che li fa ridurre velocità , penso ...

Ma non dare retta perché non saprei se è questo ...

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Constant Velocity (CV)

Messaggio da titto » domenica 31 maggio 2009, 19:21

Ciao Donato :D non si può risolvere?
Saluti.
Tiziano.

velleca55

Re: Constant Velocity (CV)

Messaggio da velleca55 » domenica 31 maggio 2009, 20:17

Ma se la macchina diminuisce in quei punti vuol dire che ha piu datti da elaborare, penso ... sempre se la mia "sparata" sia corretta ...

E credo che proprio il fatto che decelera in curva, vuol dire che il sistema sta processando l'impostazione per la fluidità  del "tratto" dell'utensile ...

Di piu solo chi se ne intende potrà  chiarirti ... ma se non ti si rompe la macchina penso che la devi lasciare stare ...

Uno che se ne intende bene di Mach3 è robotmar, e anche molto aperto ... ma non solo lui ... se ci leggerà  di sicuro magari ti suggerisce qualcosa piu approfondita ... e guarda caso ha appena finito una bella taglio plasma gestita da Mach3, con interfaccia personalizzata, touch screen e tutto ...

Magari se lo inviti in MP a partecipare del topico ... :wink: ...

Io non posso che spappagallare cose sentite, senza un solido fondamento teorico o pratico ...

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Constant Velocity (CV)

Messaggio da enrico04239 » domenica 31 maggio 2009, 21:37

Devo dire che questa cosa del cv, la devo capire ancora ora, ho letto e riletto ma mi rimane sempre qualche dubbio, non riesco a sviscerare la questione.
Quindi aspetto insieme a voi l'arrivo dell'ennesimo buon samaritano che me lo rispieghi. #-o
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Constant Velocity (CV)

Messaggio da kalytom » domenica 31 maggio 2009, 22:53

puoi allegare il tuo profilo di mach3 ? magari sfugge qualcosa..
Immagine

DTiziano
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 23:19
Località: Bareggio (MI)

Re: Constant Velocity (CV)

Messaggio da DTiziano » domenica 31 maggio 2009, 23:32

A questo link si trova una spiegazione "Mach3 CV Notes" in inglese che mi sembra chiara.

http://www.machsupport.com/documentation.php

Poi, come per tutto, occorre trovare il compromesso migliore.

Saluti

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Constant Velocity (CV)

Messaggio da titto » lunedì 1 giugno 2009, 0:10

robotfactory? immagino di si.. sembrano delle persone in gamba..
Saluti.
Tiziano.

velleca55

Re: Constant Velocity (CV)

Messaggio da velleca55 » lunedì 1 giugno 2009, 0:11

Si è lui ... :wink: ...

Ho messo in Google traduzioni ... com'è venuto lo pubblico ... è sotto il testo in inglese linkato da DTiziano ...

E non dimenticare di postare il file per Tommaso ...

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

robotmar
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:31
Località: Mirano (VE)
Contatta:

Re: Constant Velocity (CV)

Messaggio da robotmar » lunedì 1 giugno 2009, 11:10

Ciao

Al di la di quello che c'è scritto nel documento citato, non saprei cosa aggiungere se non quello di vedere e soprattutto di seguire i vari gruppi di discussione (Yahoo e Machsupport).

Posso solo eventualmente aggiungere questa risposta che ha dato Art ad un utente:

Unwanted round corner when in CV mode

Set your CV angle to about ... 30 and test. Please change until you are happy :)

Saluti
Andrea

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Constant Velocity (CV)

Messaggio da titto » lunedì 1 giugno 2009, 20:10

kalytom ha scritto:puoi allegare il tuo profilo di mach3 ? magari sfugge qualcosa..

intendi il file xml ?
Saluti.
Tiziano.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Constant Velocity (CV)

Messaggio da titto » lunedì 1 giugno 2009, 20:54

Comunque se è quello, eccolo.

La versione di Mach3 che ho è la R.1.83.027

Approposito Tommaso una curiosità  ma i mie motori quelli della sanyo taglia 60 a che velocita dovrebbero arrivare con rispettiva accelerazione? ovviamente a vuoto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti.
Tiziano.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Constant Velocity (CV)

Messaggio da titto » lunedì 1 giugno 2009, 21:20

Alllego anche file per Mach3.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Constant Velocity (CV)

Messaggio da kalytom » martedì 2 giugno 2009, 10:48

intanto credo che i valori 30.000 mm/min per asse x e 20.000 mm/min per asse y siano elevati per qualsiasi macchina di livello hobby e non solo. Fai una semplice prova, metti gli stessi identici valori sia in x che in y (sia come velocita' che come accelerazione) e prova a tagliare un cerchio per avere interpolazione continua fra i due assi. Ripeto il discorso fatto nell'altro post a mio avviso dovresti avere una trasmissione meccanica con rapporti diversi dagli attuali.

Su una vite passo 5 arrivo a 9.000 mm/min
Immagine

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Constant Velocity (CV)

Messaggio da titto » martedì 2 giugno 2009, 19:45

Quindi il settaggio dei motori non riguarda soltanto il movimento in rapido?
sulla mia Z di corsa circa 100mm non vado più dei 3500 mm/min con vite tpn 16x4.
Saluti.
Tiziano.

Rispondi

Torna a “Mach3”