Il programma gira bene e crea correttamente la nuvola di punti, il mio problema è che per altre implementazioni vorrei avere la possibilità di aprire il file generato direttamente dalla macro; con il visual basic si riesce ad accedere al menù 'apri file' e 'salva con nome' di windows ed anche il comando M40 di mach3 utilizza gli stessi menù ma non ho trovato corrispondenze simili nel linguaggio macro di mach3;
qualcuno sa darmi suggerimenti?
Grazie
Dino.