Invece di 10mm 9.2mm circa

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Invece di 10mm 9.2mm circa

Messaggio da grisuzone » sabato 28 novembre 2009, 16:15

Ragazzi siccome oggi ho fatto alcuni lavori che prevedevano una certa precisione..ho fatto delle sgrossature di alcuni Tondi da 10 mm..poi quando sono andato a misurare mi sono accorto che sono di 9.1mm
Ho rifatto tutti gli azzeramenti della mia cnc in mach3 e la precisione è normalmente intorno al decimo come previsto dalla mia meccanica..forse anche meno...ho provato a fare sempre delle sgrossature di diametri più grandi..man mano che ingrandisco l'errore è sempre meno....penso che l'unica spiegazione a questo problema è il Backlash (ho come caspita si scrive) ..giusto? dipenderà  da quello? oppure il problema risiede altrove....
Tenete presente che l'errore è sempre quello per 10mm mi dà  9.1... che è tanto ma tanto proprio...eppure le tarature le ho fatte e rifatte con il calibro digitale e sono perfette sempre la stessa misura..con più omeno sempre lo stesso scarto dovuto sia alla macchina che al calibro..ma in linea di massima sono dentro Molto precise..
però nel tondo fà  questo problema
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
maurizio79
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 0:09
Località: Braccagni,Grosseto

Re: Invece di 10mm 9.2mm circa

Messaggio da maurizio79 » domenica 29 novembre 2009, 0:03

potrebbe essere un problema del postprocessore che usi per esportare il file per mach3 - bisognerebbe fare un po do prove ad esempio postare potresti allegare nel post un file di gcode di una delle lavorazione che yi risulta sbagliata per vedere se il problema è prima o è un problema della macchina

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Invece di 10mm 9.2mm circa

Messaggio da grisuzone » domenica 29 novembre 2009, 10:41

Forse ho capito...mannaggia la Pupazza !!!

Nell'impostazione degli utensili per una nuova fresa end mill che ho preso...rispettando le misure del fornitore mi dava come taglienti 3.175 ed invece siccome mi è venuto il dubbio ho misurato ed è 3mm quindi era questo il problema...
comunque faccio altre prove

mi sembrava strano visto che non avevo mai avuto questo problema
Saluti e grazie a tutti
Angelo

shisergio
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 2:05
Località: Recanati (MC)

Re: Invece di 10mm 9.2mm circa

Messaggio da shisergio » domenica 29 novembre 2009, 11:05

però si spiegherebbe solo un delta di 0.35 invece da 10 a 9.1... mancano altri 0.55...!??!

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Invece di 10mm 9.2mm circa

Messaggio da grisuzone » domenica 29 novembre 2009, 11:57

sI certo ai ragione..infatti misurando precisamente l'interno della sgrossatura del tondo da 10 non è ancora esattamente 10mm ma 9.50
all'incirca quindi calcolando gli errori di misura del calibro e del "manico" dovremmo esserci con la tua precisazione
..ora allego un file Tap generato dal mio Artcam di uno sgrosso per un tondo da 10mm profondità  4mm la lavorazione parte dal centro del piano di lavoro azzeramento sul pezzo
fresa end mill taglienti da 3 mm..
magari se qualcuno vuol provare e mi fà  sapere la misura che ne esce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Invece di 10mm 9.2mm circa

Messaggio da grisuzone » domenica 29 novembre 2009, 12:17

Ho fatto un'altra prova su di un pezzo di compensato...invece di fare uno sgrosso ho fatto una profilatura interna sempre con la stessa fresa e sempre per un tondo da 10mm è perfetto 10 mm

che caspita è perchè succede solo con la sgrossatura?
Saluti e grazie a tutti
Angelo

velleca55

Re: Invece di 10mm 9.2mm circa

Messaggio da velleca55 » domenica 29 novembre 2009, 12:36

Non ho riprodotto qui una sgrossatura interna ad un vettore, ma penso sia perchè non hai spuntato di finire i bordi, magari ...

O anche, il sovrametallo ... lo hai calcolato ?

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Invece di 10mm 9.2mm circa

Messaggio da massimomb » domenica 29 novembre 2009, 12:41

come dice Donato, avrai lasciato sovrametallo, dato che è sgrossatura, se no che sgrossatura è?

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Invece di 10mm 9.2mm circa

Messaggio da grisuzone » domenica 29 novembre 2009, 12:48

Donato ho controllato proprio ora mi avevi fatto venire il dubbio...NO sovramentallo non ne ho lasciato è 0 ma la spunta di finire i bordi dovè? non l'ho mai usata
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
maurizio79
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 0:09
Località: Braccagni,Grosseto

Re: Invece di 10mm 9.2mm circa

Messaggio da maurizio79 » domenica 29 novembre 2009, 12:58

ma hai riporvato a vedere la sgrossatura da quando hai sistemato la dimensione della fresa??? perche se c'è un piccolo errore e lo commette ogni giro che fa è normale che alla fine ti faccia un errore grosso e all'inizio magari un errore trascurabile o difficilmente misurabile !!

i pasi dei motori sono ok?? hai provato a rifare i calcoli delle viti

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Invece di 10mm 9.2mm circa

Messaggio da grisuzone » domenica 29 novembre 2009, 14:32

si come ho già  detto sù dopo aver sistemato la fresa ho corretto in parte ma l'errore c'è sempre mentre per la profilatura è precisissima
Saluti e grazie a tutti
Angelo

velleca55

Re: Invece di 10mm 9.2mm circa

Messaggio da velleca55 » domenica 29 novembre 2009, 14:53

grisuzone ha scritto:Donato ho controllato proprio ora mi avevi fatto venire il dubbio...NO sovramentallo non ne ho lasciato è 0 ma la spunta di finire i bordi dovè? non l'ho mai usata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Invece di 10mm 9.2mm circa

Messaggio da grisuzone » domenica 29 novembre 2009, 15:37

OPssss...non sò se sbagliavo io ma io facevo sgrossatura 2D... ecco perchè non la trovavo...cioè in pratica sto facendo alcune prove per l'assemblaggio del mio 4 asse quindi quei tondi da 10mm profondi 4mm servono per incassare i pernetti esagonali che andranno ad assemblare (unire) i piatti di alluminio che compongono il 4 asse...spero di essermi spiegato...quindi pensavo andasse bene la sgrossatura 2D ..sto usando anche quella per fare le sedi per i cuscinetti...
Donato fammi sapere sono nelle tue mani...oppure in questo caso dovrei usare la 3D?

ciao
Saluti e grazie a tutti
Angelo

velleca55

Re: Invece di 10mm 9.2mm circa

Messaggio da velleca55 » domenica 29 novembre 2009, 17:04

Meglio una svuotatura 2D se il lavoro è un 2,5D ... ma anche con la 3D si fa ... anche con "Lavorazione Rilievo" ... devi solo vedere quale ti è piu congeniale ...

Se non hai impostato sovrametallo, non vedo perché ti deve dare misure diverse dal vettore disegnato ... magari hai sbagliato con le misure del vettore ???... a 'sto punto mi viene solo un BOooHHhh ... :D ...

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Invece di 10mm 9.2mm circa

Messaggio da grisuzone » domenica 29 novembre 2009, 17:35

booo non lo sò neanche io..può essere un'errore dell viti TPN..però dovrebbe farmelo anche sulla profilatura no?...devo vedere se qualcuno riesce a provare il file che ho postato perchè se ad un'altro fà  esattamente un foro da 10mm significa che e la macchina mentre se così non è è qualche problema che si crea nella creazione del percorso utensile....

non trovo altra soluzione...

se non risolvo saro costretto a fare la sgrossatura e poi fare una profilatura interna che mi mangia quei decimi di errore..così sicuramente risolvo..ma il tutto non mi sembra REGOLARE :(
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Rispondi

Torna a “Mach3”