Asse Z questo sconosciuto

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
nicus
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 21:10
Località: Arce, Frosinone, Lazio, Italia

Asse Z questo sconosciuto

Messaggio da nicus » sabato 5 maggio 2007, 16:41

Salve a tutti, premetto che non ho ancora fatto delle prove effettive di lavoro con la mia cnc, ho fatto solo una prova mettendo una penna al posto della fresa e facendo eseguire un file gcode che è nella cartella di mach3, precisamente road runner. Sembra che abbia effettuato tutto correttamente a parte la velocità , un tantino lenta, ed il movimento dell'asse Z.
Qui è per quest'ultimo è nato il mio primo problema, ovvero non riesco a capire come lavora l'asse Z, quindi di conseguenza non capisco:
se devo azzerare l'asse Z facendolo toccare sul piano di lavoro, o se devo portarlo ad un'altezza diversa.
Se deve muoversi in positivo o negativo e di che valore, in scala, deve essere il suo spostamento.
Forse è un po confusa la domanda, ma non avendo ancora dimestichezza con le CNC e con i software, faccio un enorme casino in tutto...

Datemi un consiglio vi ringrazio.

Nicus

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » sabato 5 maggio 2007, 21:03

Ciao, come prima cosa bisogna capire che il punto 0 dell'Asse Z coincide con la fine dell'utensile (la punta) che utilizzeremo per la lavorazione. Solitamente per trovare il punto 0, visto che varia ogni volta che cambiamo punta, si utilizza uno strumento denominato palpatore.
Quest'ultimo, in sostanza non è altro che un pulsante, molto sensibile, che viene premuto dall'asse Z per conoscere il suo punto iniziale.
In mancanza del papatore il punto 0 bisogna trovarlo a mano muovendo prima velocemente e poi lentamente, col jogmode (si abilita premendo il tasto Tabulatore sulla tastiera), l'asse Z in modo che la punta tocchi il pezzo da lavorare.

Fammi sapere se è tutto chiaro fin'ora e se hai bisogno di altre delucidazioni :D

Avatar utente
nicus
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 21:10
Località: Arce, Frosinone, Lazio, Italia

Messaggio da nicus » domenica 6 maggio 2007, 19:27

Quindi se ho capito, devo azzerare l'asse con l'utensile inserito e che tocchi sulla superficie del pezzo da lavorare?
E poi per spostarsi non c'è rischio che la punta strusci sul pezzo?
Poi la profondita di lavoro gli viene data dal file gcode?

Ho fatto due disegni, a quanto ho capito dovrebbe essere come nel primo esempio.... giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

giansa
Member
Member
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
Località: Sant'Olcese

Messaggio da giansa » domenica 6 maggio 2007, 19:51

nicus ha scritto:Quindi se ho capito, devo azzerare l'asse con l'utensile inserito e che tocchi sulla superficie del pezzo da lavorare?
E poi per spostarsi non c'è rischio che la punta strusci sul pezzo?
Poi la profondita di lavoro gli viene data dal file gcode?

Ho fatto due disegni, a quanto ho capito dovrebbe essere come nel primo esempio.... giusto?
Si
Ciao

Rispondi

Torna a “Mach3”