Safe Z Ignored

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Safe Z Ignored

Messaggio da grisuzone » sabato 19 dicembre 2009, 17:50

Ragà  oggi stavo facendo un lavoro avevo iniziato prima la spianatura del pezzo..mentre lavorava mi sono accorto che avevo scelto una Z troppo bassa, quindi hi fermato la lavorazione ed ho fatto come sempre ORIGINI PEZZO affinchè si riportasse nuovamente al punto di partenza per rifare nuyovamente il percorso....ma praticamente è successo che la z non si è alzata prima di spostarsi su x ed y strisciando sul pezzo.... non mi era mai successo..ho pensato a qualcosa che non andava ma poi l'ho rifatto più volte e mi fà  sempre lo stesso problema...Mai successo...
in Mach nella barra di stato esce la scritta SAFE Z IGNORED, Z ALREDADY HIGHER THAN SAF....


che cosa può essere successo..da ieri ad oggi non ho spostato assolutamente niente
Saluti e grazie a tutti
Angelo

safe60
Senior
Senior
Messaggi: 756
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 8:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Safe Z Ignored

Messaggio da safe60 » martedì 22 dicembre 2009, 22:20

Pur essendo totalmente profano di MACH3 il messaggio sembra chiaro. Il controllo ha ignorato deliberatamente il movimento a Z SAFE perche' riteneva di essere gia' a una posizione Z piu' alta (e quindi piu sicura).

Questo e' il significato letterale del messaggio. Perche' MACH3 abbia dedotto questo.. e' un altro paio di maniche e purtoppo non posso aiutarti. Pero' gli esperti non mancheranno di darti delle indicazioni.

Sandro
Ex arduis perpetuum nomen.

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Safe Z Ignored

Messaggio da massimomb » mercoledì 23 dicembre 2009, 8:52

Ha ignorato il valore di safe Z perchè probabilmente lo 0 non era sopra il pezzo, di conseguenza a quell'altezza (superiore al valore di safe Z) non è andata alla Z di sicurezza in quanto non necessario.


Il valore di SAFE Z è relativo allo 0 , se non azzeri SUL grezzo , và  da sè che lo 0 della Z per mach resta l'ultimo settato.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Safe Z Ignored

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 23 dicembre 2009, 21:00

Probabilmente il SAFE Z è settato basso nella configurazione, per stare tranquilli conviene tenerla alta, ad esempio 50 o 80 mm, impiega qualche secondo di più a riposizionarsi ma almeno sei tranquillo.
Grisu, a quanto l'hai impostato il valore SAFE Z?
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Safe Z Ignored

Messaggio da grisuzone » mercoledì 23 dicembre 2009, 21:05

oggi mi sono accorto che non mi stava funzionando un contatto di Home della Z ho controllato e sistemato..era un falso contatto..ho ripristinato e magicamente mi funziona tutto bene...ora mi chiedo..poteva essere quello la causa del problema?..visto che ho fatto più volte la prova simulando lo stesso Gcode che mi provocava il broblema e se interrompevo e poi mi riposizionavo la Z normalmente prima si alzava e poi si spostava in x ed y...
comunque è bene quel che finisce bene....
ma secondo voi può essere dovuto al contatto di Home?
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Safe Z Ignored

Messaggio da massimomb » mercoledì 23 dicembre 2009, 21:21

Potrebbe essere, però il dubbio mi rimane, tantopiù che da coordinate assolute sei passato alle coordinate pezzo, percui (presumo) incrementali, bloccando il programma non son sicuro che la Z di sicurezza sia sul pezzo, ma quella della macchina.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Rispondi

Torna a “Mach3”