Azionamento asse rotativo

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
outworld
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 12:38
Località: Bergamo
Contatta:

Azionamento asse rotativo

Messaggio da outworld » mercoledì 27 gennaio 2010, 20:47

Scusate la domanda magari banale...
però qualcuno mi dice come configurare il quarto asse?
avrei necessità  di sapere come impostare in "motor tuning", dopo che l'ho chiaramente abilitato in "port & pins", il quarto asse e in particolare:

1. Come calcolare cosa impostare in "step per unit" (es. per l'asse x, y, e z corrisponde al numero di impulsi necessari allo spostamento lineare per un mm...per l'asse a? )

2. Come muovere il motore (es. per l'asse x sono le frecce di sx e dx, per l'asse y le frecce su e giù....per l'asse a?)

velleca55

Re: Azionamento asse rotativo

Messaggio da velleca55 » mercoledì 27 gennaio 2010, 21:03

L'asse lo muovi con il JOGPAD ... premi "TAB" nella tastiera e ti si apparirà  un tastierino ...

Per il passo devi capire quale il rapporto di riduzione hai ... puoi fare un po di prove da 50 e salendo di 50 in 50 e magari anche solo dal rumore e velocità  dell'asse lo capisce ... ma non saprei dire quale relazione devi perseguire ...

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Azionamento asse rotativo

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 27 gennaio 2010, 21:05

Punto 2, puoi usare Config/Sistem hotkeys per impostare i tasti che vuoi usare sull'asse A.
Punto 1, non mi ricordo la procedura ma se usi cerca, trovi quello che ti serve.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

outworld
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 12:38
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Azionamento asse rotativo

Messaggio da outworld » mercoledì 27 gennaio 2010, 21:16

grazie a tutti delle risposte...
associando i tasti dovrei essere apposto...poi andrò per tentativi...
cercando nel forum purtroppo non ho trovato il post dove se ne parla...

robotmar
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:31
Località: Mirano (VE)
Contatta:

Re: Azionamento asse rotativo

Messaggio da robotmar » giovedì 28 gennaio 2010, 17:13

Ciao

Per il quarto asse lavorando in gradi (360 gradi = un giro):

U = (S * R) / 360

Dove
U = passi per giro
S = passi per giro impostati nell'azionamento
R = rapporto di riduzione

Esempio:
S = 1600 (passi giro impostati nell'azionamento (1/8 di step per 200 step giro))
R = 4,5 (pignone da 16 denti puleggia da 72 denti (quello che consiglio di usare sempre))

U = 1600 * 4,5 / 360 = 20

20 sarà  il numero che dovrai mettere nel campo step/unit

Se vuoi la risoluzione:

Y = 360 / (S * R)

Y = 360 / 1600* 4,5 = 0,05

Avrai cioè una risoluzione di 0,05 di grado.

Andrea

outworld
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 12:38
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Azionamento asse rotativo

Messaggio da outworld » giovedì 28 gennaio 2010, 20:45

non potevi essere più chiaro grazie mille...
ora è chiarissimo
grazie

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Azionamento asse rotativo

Messaggio da grisuzone » martedì 9 marzo 2010, 20:00

Chiarissimo anche per me....vorrei fare una domanda...siccome il mio driver ha il micropasso che và  da 400 a 25000 vorrei sapere quale dovrebbe essere la soluzione migliore da applicare...
1600 come proposto và  bene?
oppure è meglio lasciare 400?

tanks
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Rispondi

Torna a “Mach3”