Mach3 per comandare una TGA

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
urology
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 16:22
Località: FANO (PU)

Mach3 per comandare una TGA

Messaggio da urology » lunedì 8 febbraio 2010, 19:52

Salve ho scaricato ed installato mach3 per comandare una TGA (4 assi quindi).
Sono riuscito anche a trovare un'interfaccia apposita per la movimentazione degli assi e per accendere il filo caldo, e qui nascono i problemi.

Come vanno settati i pin in output ed imput per leggere ed inviare i comandi per la gestione del filo caldo?
Io ho una scheda cnc italia e la scheda di comando per il filo caldo e timer (per GMFC) presa da Hobby Cnc.

I pin rispettivi per il controllo del filo sono:

11: heat feedback
12: auto/manual heat control
16: heat

Assegnando però il pin 16 all'Output (che si abilita con il tasto Heat nell'interfaccia) non succede nulla.
Non vi allego l'interfaccia perchè troppo grossa (si chiama CNC Foam)
Grazie a chi può aiutarmi

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Re: Mach3 per comandare una TGA

Messaggio da lelelodi » martedì 9 febbraio 2010, 0:08

Ciao, vista e scaricata l'interfaccia, molto carina.
I pin 11 e 12 sono inutilizzati dalla schermata, quando vorrai accendere il filo in manuale ti basterà  cliccare su HEAT ON/OFF. L'unica cosa che veramente ti interessa è il pin16 da dove esce il segnale pwm che modula il riscaldamento del filo.
Mach3 usa l'uscita PWM per la gestione della velocità  di rotazione del mandrino, tu dovrai usare quest'uscita per il controllo della temperatura; in parole povere Mach3 userà  i comandi di accensione e spegnimento del mandrino per accendere e spegnere il filo e per gestirne la temperatura.Devi quindi impostare tutti i parametri riguardanti la gestione della velocità  di rotazione del mandrino; io ho appena finito le impostazioni in questi giorni e tutto fila liscio. Non posso farti la cattura dello schermo delle impostazione, che sarebbe molto più rapido, perchè non ho lo screencapture nel computer sotto e qua in casa ho appena riformattato tutto per un virus, ti guido passo passo.
Config->Ports and Pins. Cartella MOTOR OUTPUTS. Nella riga SPINDLE metti la spunta verde nella colonna ENABLED, metti 16 nella colonna STEP PIN# e 1 nella colonna STEP PORT# ( se i segnali escono sulla porta 1).
Nella cartella SPINDLE SETUP, riquadro MOTOR CONTROL spunti Use Spindle Motor Output e PWM control. In questo modo al comando M3 Mach3 accenderà  il filo. L'intensità  del riscaldamneto sarà  data dal comando S nel gcode.
Devi indicare a Mach3 i valori minimi e massimi della variabile S.
Config->Spindle Pulleys. Selezioni Pulley Number 1 Min 0 Max 10000 Ratio 1. In questo modo s1000 farà  riscaldare il filo del vecchio 10 % s1500 del 15 e così via. Quando genererai il file G-Code con Profili dovrai indicargli il valore s per quel g-code.
Tutto qua, dovrebbe funzionare. Naturalmente non avrai la correzione dell'irraggiamento del filo, funzione secondo me fondamentale di GMFC. Sarebbe interessante usare MAch3 per la tagliali ( gestisce molto meglio i movimenti dei motori) ma bisognerebbe integrare il calcolo dell'irraggiamento e la correzione dovuta al momento della creazione del g-code...se Duranti ne avesse voglia...ho anche visto sul forum americano un programma per convertire i file GMFC in g-code...bello e hai già  integrata la correzione del kerf.
Se ci sono dei problemi non ti potrò rispondere sino a venerdì, sono fuori 3 giorni.

Ciao

Lele

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Re: Mach3 per comandare una TGA

Messaggio da lelelodi » martedì 9 febbraio 2010, 0:30

Ho appena visto il software CNCWorkbench...veramente interessante...
http://www.rcplans.com.au/cncworkbench.htm
L'ho installato e ci ho giocato un pochino...bello davvero.

Ciao

Lele

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Re: Mach3 per comandare una TGA

Messaggio da lelelodi » martedì 9 febbraio 2010, 0:33

http://www.sokoll.net/doku.php/pastimes ... n_software
e qua il software per convertire i file CUT di gmfc in g-code. In questo modo si possono utilizzare le funzioni di GMFC ( anche non registrato) per creare forme complesse e poi darle in pasto a Mach3. Sviluppo interessante.

Ciao

Lele

urology
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 16:22
Località: FANO (PU)

Re: Mach3 per comandare una TGA

Messaggio da urology » martedì 9 febbraio 2010, 14:25

Grande Lele come sempre!
Ci sentiamo quando torni, intanto....prove su prove..
Grazie Ciao

dario0880
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 12:53
Località: Possagno

Re: Mach3 per comandare una TGA

Messaggio da dario0880 » giovedì 25 febbraio 2010, 18:32

ciao a tutti potete darmi il link dove scaricare l interfaccia foam cut.. non riesco a trovarla..
grazie mille... Dario

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Re: Mach3 per comandare una TGA

Messaggio da lelelodi » giovedì 25 febbraio 2010, 20:38

Allora, provato ?

Ciao

Lele

dario0880
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 12:53
Località: Possagno

Re: Mach3 per comandare una TGA

Messaggio da dario0880 » venerdì 26 febbraio 2010, 13:54

scuate ho sbagliato a scrivere l interfaccia è foam cnc

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Re: Mach3 per comandare una TGA

Messaggio da lelelodi » venerdì 26 febbraio 2010, 16:32


dario0880
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 12:53
Località: Possagno

Re: Mach3 per comandare una TGA

Messaggio da dario0880 » sabato 27 febbraio 2010, 12:50

ok grazzie mille :D

maxvel83
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:53
Località: Sicilia

Re: Mach3 per comandare una TGA

Messaggio da maxvel83 » venerdì 24 aprile 2015, 11:47

salve ragazzi,

anche io sto cercando di usare CNC Foam nella mia macchina 4 assi, ma mi son accorto che il DRO (B) non varia e non si muove nemmeno l'asse B.

io prima utilizzavo questa configurazione

X=X
Y=Y
X1=Z
Y1=A
così facendo non ho mai avuto problemi.

Mentre passando alla configurazione
X=X
Y=Y
X1=A
Y1=B
ho problemi con Y1.

Da cosa dipende? Devo far qualche impostazione che non ho fatto?
I pin, la porta, l'abilitazione degli assi, velocità ed accelerazioni dei motori son tutti corretti. cosa sbaglio?

Rispondi

Torna a “Mach3”