calcolo passi giro con riduzioni e cremagliera M1

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
kite
Member
Member
Messaggi: 323
Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 14:32
Località: Roma

calcolo passi giro con riduzioni e cremagliera M1

Messaggio da kite » domenica 9 maggio 2010, 19:05

Ciao a tutti una domanda: come faccio a sapere quanti passi giro deve fare questo motore per avanzare 1 mm considerando il seguenti dati: il motore 1.8° - 200 passi giro ma ha una riduzione 4:1 cioe' sul motore c'e' un 18 denti T5 ( 27 mm diametro ) con la cinta collegata a un ingranaggio 72 denti (115 mm di diametro ) denti T5 al quale e' collegato un ingranaggio Modulo 1 - 22 denti che va sulla cremagliera modulo 1 ?
Mi interessava sapere il parametro da inserire su mach3 per il settaggio iniziale grazie ciao
P.S. non so se serve ho dei driver gecko micropasso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: calcolo passi giro con riduzioni e cremagliera M1

Messaggio da vdeste » lunedì 10 maggio 2010, 9:57

Non ho esperienza diretta in cremagliere, quindi prendi quello che dico con le molle, secondo me il valore dovrebbe essere 36,36363636 da moltiplicare per il micropasso.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: calcolo passi giro con riduzioni e cremagliera M1

Messaggio da Garkoll » lunedì 10 maggio 2010, 10:22

Questo dovrebbe fare al caso tuo lasciando logicamente passo vite a 1. :D

E comunque sono
800 step a passo intero :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: calcolo passi giro con riduzioni e cremagliera M1

Messaggio da vdeste » lunedì 10 maggio 2010, 12:12

Come ho detto sono ignorante in materia di cremagliere :oops: Siccome mi interessa l'argomento, ti spiego il mio ragionamento. A 800 passi per l'ingranaggio condotto ci ero arrivato, ma poi ho pensato che sulla cremagliera c'è un modulo 1 22 denti, per cui ho pensato che 800 passi producono 22mm di avanzamento, da cui 800/22= 36,363636. Cosa ho sbagliato ?
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: calcolo passi giro con riduzioni e cremagliera M1

Messaggio da Zebrauno » lunedì 10 maggio 2010, 12:14

Grazie Garkoll per il file, molto utile 8)

Bisogna ricordarsi poi di ritoccare i numeri con una calibrazione eseguita misurando gli spostamenti reali degli assi.

Pero' non mi tornano gli 800 passi interi...

Forse sbaglio il calcolo:

un giro di puleggia su cremagliera muove di 22mm, 72/18 quindi riduzione 4:1....200 step/giro motore...

Anche a me risultano 36.36363636 (36 periodico) step/mm.

(un giro motore produce 5.5mm su cremagliera)

Risoluzione teorica di 0.0275mm

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: calcolo passi giro con riduzioni e cremagliera M1

Messaggio da Garkoll » lunedì 10 maggio 2010, 12:21

Non avevo capito che era cremagliera, chiedo scusa, pensavo fosse diretto su asse.
Allora si devi inserire al passo vite il passo della cremagliera. :D

Ho anche io i gecko, per cui se sono i g202 hanno il moltiplicatore x 10 quindi devi prendere il numero di step del micropasso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kite
Member
Member
Messaggi: 323
Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 14:32
Località: Roma

Re: calcolo passi giro con riduzioni e cremagliera M1

Messaggio da kite » lunedì 10 maggio 2010, 13:57

mi sa che tocca riprendere le formule della circonderenza p greco raggio etc, vi postero' la formula magica, ma non so se sara' giusta

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: calcolo passi giro con riduzioni e cremagliera M1

Messaggio da Garkoll » lunedì 10 maggio 2010, 14:53

non è che ci voglia chissà  cosa Kite!!! ogni giro di cremagliera quanti cm fai???

Avatar utente
kite
Member
Member
Messaggi: 323
Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 14:32
Località: Roma

Re: calcolo passi giro con riduzioni e cremagliera M1

Messaggio da kite » lunedì 10 maggio 2010, 23:14

ho fatto questi calcoli che ne pensate?
motore 200 passi/giro da solo + 1:4 riduzione = 800 passi/giro diviso 22 mm che e' la circonferenza del pignone M1 che va sulla cremagliera = 36.3636364 passi/giro ogni millimetro di spostamento della macchina
oppure micropasso 10
motore 2000 passi/giro da solo + 1:4 riduzione = 8000 passi/giro diviso 22 mm che e' la circonferenza del pignone M1 che va sulla cremagliera = 363.636364 passi/giro ogni millimetro di spostamento della macchina oppure ( 22 diviso 8000 ) la macchina ogni passo si muove di 0.00275 mm
che ne dite?
ma su mach3 cosa metto? quale di questi valori?
ciao e grazie

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: calcolo passi giro con riduzioni e cremagliera M1

Messaggio da buby » martedì 11 maggio 2010, 1:16

A quest'ora non ho la testa per fare calcoli ma il tuo ragionamento sembra corretto e dà  come valore da inserire su mach i segienti risultati...
1 caso)36.3636364
2 caso)363.636364
se posso consigliarti di fare come verifica l'autocalibrazione degli assi x un riscontro.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: calcolo passi giro con riduzioni e cremagliera M1

Messaggio da Garkoll » martedì 11 maggio 2010, 1:26

Scusa Kite, ma se guardi l'immagine che ti ho messo del foglio excel non sono gli stessi valori??
ho perso qualcosa :oops:

nel caso devi mettere 363,34 in mach3

Avatar utente
kite
Member
Member
Messaggi: 323
Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 14:32
Località: Roma

Re: calcolo passi giro con riduzioni e cremagliera M1

Messaggio da kite » martedì 11 maggio 2010, 9:46

si sono gli stessi dovrebbe essere giusto, ho fatto diversi calcoli ma mi viene come il tuo
in quale pagina di mach3 devo inserire i parametri, puoi darmi un consiglio ho finito la macchina e devo impararmi mach3 quali sono i settaggi importanti che devo fare? ciao

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: calcolo passi giro con riduzioni e cremagliera M1

Messaggio da Garkoll » martedì 11 maggio 2010, 9:49

Allora gli step necessari come l'accelerazione e la velocità  vanno in motor tuning dove setti i vari assi.
Ma prima hai già  settato per bene i pin ?

Avatar utente
kite
Member
Member
Messaggi: 323
Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 14:32
Località: Roma

Re: calcolo passi giro con riduzioni e cremagliera M1

Messaggio da kite » martedì 11 maggio 2010, 10:12

non so nulla purtroppo, quali pin in quale pagina?

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: calcolo passi giro con riduzioni e cremagliera M1

Messaggio da Garkoll » martedì 11 maggio 2010, 10:21

Hai installato mach3 ?

- allora prima cosa da fare è preparare il pc per mach3
- seconda cosa andare sotto c:\mach3 e lanciare il drive test, ti deve dare una linea pulita quasi piatta, se ti da onde o picchi non va bene vuol dire che o il sistema operativo o altri programmi danno noia o è stato installato male oppure la parallela di quel pc non va bene.
- se il test sopra è andato bene passiamo a mch3, lo apri e parti impostando subito l'unità  di misura in mm
- poi passi a configurare la parallela controllando che l'indirizzo sia quello corretto e impostando la frequenza a 25.000
- ora passi a impostare i pin corretti per gli step e dir degli assi, l'eventuale elettromandrino e l'e-stop
- dopo passi a settare i motori in motor tuning.
- a questo punto puoi iniziare a provare se si muove il tutto, poi fai le configurazioni di limit ecc.. ecc..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Mach3”