scheda fiser e mach3

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
telli70
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 16:21
Località: Vignola (mo)

scheda fiser e mach3

Messaggio da telli70 » giovedì 21 giugno 2007, 18:09

Salve a tutti è la prima volta che scrivo mi rivolgo a voi con la speranza di un aiuto.
Ho costruito le schede di fiser quella parallela e intanto una sola di potenza.
Ora il problema è configurare il tutto in mach3
i pin sono i seguenti:
PIN1 - RELAYS
PIN2 - STEP X
PIN3 - DIR X
PIN4 - STEP Y
PIN5 - DIR Y
PIN6 - STEP Z
PIN7 - DIR Z
PIN8 - STEP A
PIN9 - DIR A
PIN10 - FINECORSA 1
PIN11- EMERGENZA
PIN12 - FINECORSA 2
PIN13 - FINECORSA 3
PIN14 - RELAYS
PIN15 - FINECORSA 4
PIN16 - RELAYS
PIN17 - RELAYS
PIN18-25 MASSA

Ho fatto delle prove, il motore quando lo alimento si blocca e quando collego il cavo al pc va a piccole intermittenze il led sulla scheda si accende. I numeri dell'asse x sul programma si muovono ma il motore resta fermo, ho provato ad invertire le fasi del motore ma non cambia nulla, l'alimentazione è di 15v forse è troppo bassa? il motore sono da 5v
1,9a a 8 fili

Avatar utente
piroxy
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 0:15
Località: bertinoro

Messaggio da piroxy » giovedì 21 giugno 2007, 20:54

per quei motori da 5 volt sicuramente i 15 volt sono pochi
di norma si alimentano i driver 4A a 24volt min
quei motori rendono bene se alimentati sopra i 30 volt
ciao
piroxy

telli70
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 16:21
Località: Vignola (mo)

Messaggio da telli70 » giovedì 21 giugno 2007, 23:01

Sono riuscito a farlo partire ora lo alimento a 30v, il problema è che va in stallo ho provato a calare la velocità  e l'accelerazione ma nulla,l'albero gira ma poi si ferma ma il motore continua a fare rumore.
Non so che potenza debbano avere questi motori ma a mano riesco a fermarli mi sembra strano, ho anche provato ad invertire le fasi, non potrebbe essere un problema di software?

Avatar utente
piroxy
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 0:15
Località: bertinoro

Messaggio da piroxy » giovedì 21 giugno 2007, 23:10

hai fatto la recolazione del voltref come spiegato nel sito fisertech?
calcola anche il collegamento degli avvolgimenti
la amperaggio se non erro scritta indicata sul motore è per fase
quindi calcola se metti le fasi in serie la variazione
ciao
piroxy

telli70
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 16:21
Località: Vignola (mo)

Messaggio da telli70 » giovedì 21 giugno 2007, 23:22

Il voltref sarebbe il trimmer sulla scheda? ho provato a regolarlo la rotazione cambia ma non è pulita, il problema è che i motori hanno 8 fili e non mi è ancora chiaro come collegarli, li ho collegati a coppie da due

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 21 giugno 2007, 23:43

le coppie le hai prese a casaccio ? che motori sono (marca ? mod ?? a quanto hai regolato la vref ? quali parametri hai dato a mach su motor setting ? piu' notizie ci fornisci piu' risposte sensate avrai...
Immagine

giansa
Member
Member
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
Località: Sant'Olcese

Messaggio da giansa » venerdì 22 giugno 2007, 6:15


telli70
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 16:21
Località: Vignola (mo)

Messaggio da telli70 » mercoledì 27 giugno 2007, 14:10

kalytom ha scritto:le coppie le hai prese a casaccio ? che motori sono (marca ? mod ?? a quanto hai regolato la vref ? quali parametri hai dato a mach su motor setting ? piu' notizie ci fornisci piu' risposte sensate avrai...
Scusate il ritardo...allora la vref è regolata a 1.33v il motore è un sanyo 103-810-0651 3.2v 4a, mach é regolato a 2000 di velocità  e 300 di accelerazione 50 step x giro. Ho provato a cambiare i parametri ma con pochi risultati. L'alimentazione per ora è 30v perchè non ho possibilità  di dargli di più per ora... ho notato che i due l297 scaldano molto e più calo i volt e più aumenta il consumo, forse provando ad aumentare il voltaggio dei motori risolvo i problemi.

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » mercoledì 27 giugno 2007, 14:28

Sei sicuro di utilizzare i millimetri come unità  di misura nel motor tuning?

Rispondi

Torna a “Mach3”