Home switching e finecorsa

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
scj

Home switching e finecorsa

Messaggio da scj » sabato 4 agosto 2007, 23:16

Salve a tutti. Ho bisogno di un paio di info su Mach3 e sulla gestione dei finecorsa e degli home.
Mi trovo in questa situazione: ho terminato per un amico un'elettronica basata su interfaccia parallela by Danielxan (Fenice) e ponti by Fisertek. Ho configurato la porta parallela affinchè 3 pin in ingresso siano dedicati ad altrettanti switch per la gestione dell' home degli assi, mentre il 4° pin in ingresso l'ho dedicato a 3 interruttori in serie normalmente chiusi per la gestione dei finecorsa (++) di tutti gli assi contemporaneamente (in pratica se viene aperto il circuito tramite uno solo di detti interruttori la macchina si blocca rilevando mach3 il finecorsa raggiunto).
Le prove per l'azzeramento assi (home) le avevo fatte semplicemente cortocircuitando con un pezzetto di stagno la massa ed i contatti sul connettore relativi (nell'ordine) all'azze z, y e x.
La cosa sembrava funzionare alla perfezione.
Installata l'elettronica sulla macchina abbiamo scoperto che durante la procedura di home l'asse z si azzera quando viene premuto il relativo interruttore, poi il tutto si blocca apparendo il messaggio che circa recita"switch home is active, deactive, insomma risolvi il problema .....".
Le abbiamo provate tutte ma nulla.
Leggendo il manuale , alla pagina 35, si parla che i cavi lunghi potrebbero dare problemi. Non vorrei fosse il mio caso.
Qualcuno sa cosa potrei fare?
Mi è stato anche detto che gli home potevo impostarli tutti sullo stesso pin con i 3 interruttori normalmente chiusi in serie. All' apertura del circuito con il primo asse mach tornava indietro fino a richiudere detto circuito per poi muovere gli altri assi a turno. Cosa faccio? provo così?
(Aggiungo solo questo: la mia macchina l'ho finita quasi un anno fa ma non ho ancora montato i finecorsa...)

Avatar utente
MAURO
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 13:44
Località: San Giuliano Milanese MI

Messaggio da MAURO » domenica 5 agosto 2007, 14:47

Non ho ben capito come hai settato gli swich e gli home.
Ti dico come ho fatto io, per gli swich e lo stop di emergenza gli ho messi tutti in serie sotto un unico pin che devi poi settare nella configurazione di mach, quando uno di qusti interviene si bloacca tutto.
Per gli Home invece ho usato tre pin uno per asse, quando mando la macchina all'home lei esegue un asse per volta e azzera il drow
MB

scj

Messaggio da scj » domenica 5 agosto 2007, 21:00

sei nella mia stessa situazione. Tre finecorsa in serie su un pin e gli home individualmente su 3 pin.
Il problema è che quando dò il comando per tornare in home lo z esegue la prcedura ma poi il tutto si blocca segnalandomi l'errore descritto sopra.
Quando grande è la tua macchina? che lunghezza hanno i cavi degli home switch?

Avatar utente
MAURO
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 13:44
Località: San Giuliano Milanese MI

Messaggio da MAURO » lunedì 6 agosto 2007, 16:22

Le misure della mia sono 600 asse y 350 asse x 150 asse z.
Il tuo non credo che sia un problema di dimensioni ma di configurazione.
Quanto sono lunghi i tuoi cavi :?: :?:
La mia macchina la puoi vedere qui https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=849
il cavo che collega l'home Z che quindi il piu' lungo e' circa 2 metri
Un particolare percapire se ai un errore nei settaggi, quando la macchina va in Home si muove verso lo swich,
poi quando il contatto si chiude(o apre sec. la conf.) deve invertire la corsa e non'appena il contatto ricambia stato si arresta e fa lo zero, come sequenza e' prima asse Z poi Y ed infine X
Non ti posso postare la mia configurazione perche' non sono a casa ma se mi mandi la tua ci do un'occhiata :wink:
MB

scj

Messaggio da scj » lunedì 6 agosto 2007, 18:23

La tua macchina l'avevo vista un bel pò di tempo fa, ti faccio i complimenti (anche se solo ora) per l'ottima realizzazione.
Toglimi una curiosità , che diametro ha il conduttore del cavo che hai portato agli switch?
Altra cosa, per ogni switch hai portato due fii o hai messo il negativo a massa direttamente sulla struttura della macchina?

Riguardo la procedura di home, la macchina sale lo z, incontra lo switch, si blocca e ridiscende un pò fino a richiudere lo switch, poi mach si blocca segnalando l'errore "home switch is active, ecc ecc"
Ti allego il file di configurazione così magari gli dai un occhio.
Ciao e grazie.
Simone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
MarcoMi
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:55
Località: Vicenza

Messaggio da MarcoMi » lunedì 6 agosto 2007, 21:17

Ciao,
hai provato a cambiare i valori della velocità  di homing in percentuale, potrebbe essere un'inerzia meccanica + timeout del software, prova anche a cambiare il valore di debouncing al fine di evitare i rimbalzi dello switch, e ancora ... se active low dovrebbe essere che sente lo switch portandolo a massa, non ho capito se tu lo hai sempre a massa e apre quando lo raggiunge, in questo caso active low deve essere non flaggato, magari il software va a testarlo solo dopo un cambio di stato e gli risulta sempre attivo, prova a vedere nel tab Diagnostics Alt-7 in input signals current state la seguenza del problema ..

Vado a memoria potrei anche errare.

Saluti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Signore dammi la pazienza, ma dammela subito.

scj

Messaggio da scj » lunedì 6 agosto 2007, 22:50

Beh, non resta che provare allora. Ti ringrazio intanto per le dritte. Ma toglimi una curiosità , perchè hai flaggato la funzione "Emulated" ?Hai impostato qualche tasto della tastiera che emula i finecorsa?

Avatar utente
MarcoMi
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:55
Località: Vicenza

Messaggio da MarcoMi » martedì 7 agosto 2007, 9:41

scj ha scritto: Ma toglimi una curiosità , perchè hai flaggato la funzione "Emulated" ?Hai impostato qualche tasto della tastiera che emula i finecorsa?
Si, ho assegnato i tasti z y x per emulare lo switch durante l'azzeramento.

ByeBye.
Signore dammi la pazienza, ma dammela subito.

Avatar utente
MAURO
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 13:44
Località: San Giuliano Milanese MI

Messaggio da MAURO » giovedì 9 agosto 2007, 9:57

Per scj
Non ho messo la macchina a massa,per gli Home ho portato tre fili perche' uso le forcelle ottiche.Come sezione dei fili dovrebbe essere tra 0.15 e 0.35
Per l'errore : non hai per sbaglio scambiato qualche pin/swich , oppure un problema di rimbalzo degli swich(sono diretti o interfacciati)
Purtroppo fino a fine mese sono fuori e non posso fare simulazione con la macchina, e sul portatile che ho con me non ho la parallela :cry:
spero che tu riesca arisolvere il problema prima.
P.s. che versione di mach usi non e che e' una c.....
MB

scj

Messaggio da scj » giovedì 9 agosto 2007, 10:23

Allora ricapitoliamo un attimo: la fresa non è la mia ma di un amico, lui ha montato normali interruttori a leva, un contatto degli interruttori viene collegato a massa (direttamente sulla meccanica in metallo) e l'altro al relativo pin sul connettore/interfaccia parallela.
L'asseganzione dei pin con gli switch è corretta, essendo questi però diretti devo verificare se il problema può essere questo effetto "rimbalzo" di cui parli.
Io ho licenza originale mach, lui ha appena scaricato la demo giusto per testare il tutto ma credo che il problema non dipenda dalla sua versione per il semplice motivo che se cortocircuito il pin di massa con i 3 pin relativi ai 3 home la sequenza va a buon fine. Il tutto sembra dipendere dagli interruttori o dal cavo. Appena li monto la sequenza di homing si blocca.
Mah. Adesso provo a cablare un pò di interruttori volanti, vediamo se la cosa cambia.
Ti ringrazio comunque per le dritte. Venerdì sera riusciamo a vederci ed a fare delle prove. Speriamo che funzi tutto.
Ciao e grazie.

Avatar utente
MAURO
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 13:44
Località: San Giuliano Milanese MI

Messaggio da MAURO » giovedì 9 agosto 2007, 10:52

Visto che gli swich sono diretti alla porta pc potrebbero anche essere delle correnti parassite generate dai motori ed amplificate dai cavi.
Prova a inserire sul cavo swich appena prima del pc un toroide facendigli passare il cavo 2 o 3 volte praticamente come negli alimentatori dei pc
MB

scj

Messaggio da scj » giovedì 9 agosto 2007, 11:13

Mah, tutto può essere a questo punto, ma se ti dicessi che ha usato cavi schermati...... A parte naturalmente la massa!
Mi sa che proverò intanto a portare due fili per interruttore, non si sa mai.

Avatar utente
MAURO
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 13:44
Località: San Giuliano Milanese MI

Messaggio da MAURO » giovedì 9 agosto 2007, 11:30

Ok ma la caza dello schermo l'hai collegata da un lato solo
MB

scj

Messaggio da scj » sabato 11 agosto 2007, 9:35

Siamo riusciti a combinare, ma non come volevo io. Praticamente abbiamo preso il filo che si collegava al finecorsa dello z (l'unico che mi dava il segnale in ingresso, gli altri nulla di nulla) ed abbiamo montato 3 interruttori in serie normalmente chiusi.
Alla chiusura del primo si blocca lo z, del secondo l'y, del terzo l' x.
La cosa funziona ma non capisco perchè non è andato come dicevo io.
COmunque pace all'anima sua. Risolto lo stesso in qualche maniera e via....

Avatar utente
MAURO
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 13:44
Località: San Giuliano Milanese MI

Messaggio da MAURO » domenica 12 agosto 2007, 14:18

Se funziona ok
Verifica se e ok anche quando fai l'Home di un solo asse
MB

Rispondi

Torna a “Mach3”