Mi trovo in questa situazione: ho terminato per un amico un'elettronica basata su interfaccia parallela by Danielxan (Fenice) e ponti by Fisertek. Ho configurato la porta parallela affinchè 3 pin in ingresso siano dedicati ad altrettanti switch per la gestione dell' home degli assi, mentre il 4° pin in ingresso l'ho dedicato a 3 interruttori in serie normalmente chiusi per la gestione dei finecorsa (++) di tutti gli assi contemporaneamente (in pratica se viene aperto il circuito tramite uno solo di detti interruttori la macchina si blocca rilevando mach3 il finecorsa raggiunto).
Le prove per l'azzeramento assi (home) le avevo fatte semplicemente cortocircuitando con un pezzetto di stagno la massa ed i contatti sul connettore relativi (nell'ordine) all'azze z, y e x.
La cosa sembrava funzionare alla perfezione.
Installata l'elettronica sulla macchina abbiamo scoperto che durante la procedura di home l'asse z si azzera quando viene premuto il relativo interruttore, poi il tutto si blocca apparendo il messaggio che circa recita"switch home is active, deactive, insomma risolvi il problema .....".
Le abbiamo provate tutte ma nulla.
Leggendo il manuale , alla pagina 35, si parla che i cavi lunghi potrebbero dare problemi. Non vorrei fosse il mio caso.
Qualcuno sa cosa potrei fare?
Mi è stato anche detto che gli home potevo impostarli tutti sullo stesso pin con i 3 interruttori normalmente chiusi in serie. All' apertura del circuito con il primo asse mach tornava indietro fino a richiudere detto circuito per poi muovere gli altri assi a turno. Cosa faccio? provo così?
(Aggiungo solo questo: la mia macchina l'ho finita quasi un anno fa ma non ho ancora montato i finecorsa...)