Disattivare i motori da Mach3
-
- Senior
- Messaggi: 631
- Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 10:14
- Località: Arezzo
- Contatta:
Disattivare i motori da Mach3
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: Disattivare i motori da Mach3
Prima schermata bottone OFLINE........ 

-
- Senior
- Messaggi: 631
- Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 10:14
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: Disattivare i motori da Mach3
ok grazie.
ovviamente perderò la funzionalità come visualizzatore di quote giusto?
ovviamente perderò la funzionalità come visualizzatore di quote giusto?
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: Disattivare i motori da Mach3
e di che....! ma non ho capito bene la tua risposta ma il software continuerà a gestire e non manderà più i segnali alla parallela/interfaccia...........
-
- Senior
- Messaggi: 631
- Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 10:14
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: Disattivare i motori da Mach3
volevo dire che immagino che una volta disattivati i motori cioè la porta parallela ruotando a mano le viti non potrò visualizzare su mach3 gli spostamenti che effettuo a mano.
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: Disattivare i motori da Mach3
certo che no! avviene sempre in ogni caso il contrario.............non so per un encoder su questo non ti saprei dire..........ma sicuramente qualcuno più esperto lo saprà aspettiamo.......
-
- Senior
- Messaggi: 631
- Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 10:14
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: Disattivare i motori da Mach3
ma per prima schermata quale intendi? io stò usando mach3 con l'interfaccia in italiano e per il momento uso la schermata manuale nel senso che non carico nessun file nc ma muovo la fresa dando io i comandi g.
in questa schermata non vedo un tasto offline. cè un tasto che tradotto in italiano mi suona come dovesse disattivare i motori ma cliccato non succede nulla.
in questa schermata non vedo un tasto offline. cè un tasto che tradotto in italiano mi suona come dovesse disattivare i motori ma cliccato non succede nulla.
-
- Senior
- Messaggi: 612
- Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
- Località: Rg
Re: Disattivare i motori da Mach3
Se devi in un cero qualmodo riprendere una lavorazione, posizione meglio che togli completamente tensione ai motori ma non esagerare con gli spostamenti manuali a motori spenti.
Il tasto offline non toglie tensione ai motori.
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: Disattivare i motori da Mach3
Quoto buby dimenticavo di dire che i motori sono come delle dinamo quindi fai attenzione........!
-
- Senior
- Messaggi: 631
- Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 10:14
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: Disattivare i motori da Mach3
il fatto è che ho fatto l'impianto elettrico con un generale che mi alimenta tutta l'elettronica e il mandrino della bf quindi per utilizzarla deve accendere il generale che però mi da corrente ai motori.
se devo fare una fresatina cavolata è un pò scomodo dare i comandi gcode ma forse devo solo prenderci l'abitudine.
se devo fare una fresatina cavolata è un pò scomodo dare i comandi gcode ma forse devo solo prenderci l'abitudine.
- Beemot
- Member
- Messaggi: 237
- Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
- Località: Cattolica-Rimini
Re: Disattivare i motori da Mach3
Usando il tasto cerca, mi sono ritrovato a leggere questa discussione...
Dato che anche io sto pensando di retrofittare un vecchio trapano fresa ed usare mach3 come sw mi sorge un dubbio.
A volte, si desidera come nel caso di Danny fare delle fresate a mano e pensavo di usare mach come un semplice visualizzatore.
Mi dareste conferma se è possibile fare questo senza dover montare delle guide ottiche/magnetiche e soprattutto che non ci siano problemi di altra sorta?
Dato che anche io sto pensando di retrofittare un vecchio trapano fresa ed usare mach3 come sw mi sorge un dubbio.
A volte, si desidera come nel caso di Danny fare delle fresate a mano e pensavo di usare mach come un semplice visualizzatore.
Mi dareste conferma se è possibile fare questo senza dover montare delle guide ottiche/magnetiche e soprattutto che non ci siano problemi di altra sorta?
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: Disattivare i motori da Mach3
Se per "a mano" intendi agire manualmente sui pulsanti della tastiera o sul muose va bene. Ma se per "a mano" intendi agire manualmente sui volantini del trapano fresa, in questo caso devi per forza montare righe / encoder.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
- Beemot
- Member
- Messaggi: 237
- Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
- Località: Cattolica-Rimini
Re: Disattivare i motori da Mach3
eeeeh... purtroppo intendevo agire a mano sui volantini.... 
Però a quel punto ci sarebbe un modo per usarlo come visualizzatore?

Però a quel punto ci sarebbe un modo per usarlo come visualizzatore?
- sircattivik
- Junior
- Messaggi: 63
- Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 22:16
- Località: Torino
Re: Disattivare i motori da Mach3
devi montarci un encoder lineare collegato a mach 3 scollegando poi i motori puoi muovere i volantini e visualizzare le quote.
- Beemot
- Member
- Messaggi: 237
- Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
- Località: Cattolica-Rimini
Re: Disattivare i motori da Mach3
Devo solo togliere corrente ai motori e lasciarla agli encoder ...credo!
