Configurazione Mach3 per lavorazioni ripetitive

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
fabiusss2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 8 marzo 2011, 17:54
Località: Treviso

Configurazione Mach3 per lavorazioni ripetitive

Messaggio da fabiusss2000 » mercoledì 20 aprile 2011, 22:48

Salve a tutti,

come da titolo sto configurando un pantografo con controllo Mach3 per eseguire
la stessa lavorazione su una serie di pezzi.

I pezzi vengono fissati su una morsa la quale fa anche da centraggio,
quindi l'azzeramento viene eseguito solo una volta sulla morsa dal responsabile,
mentre poi le lavorazioni verranno avviate da personale che ha poca familiarità 
con il controllo.

Compito mio di rendere le operazioni degli operatori il più sicure e semplici possibili.

Le operazioni che gli operatori devono fare sono:
a) caricamento della lavorazione
b) avvio della lavorazione
c) stop e rewind in caso di necessità 
d) blocco dell'impianto in caso di necessità  (pulsante di emergenza)
e) riavvio in caso di mancanza corrente elettrica
f) ripristino dello zero macchina e dello zero morsa in caso di perdita azzeramento da mancanza corrente elettrica.

Di seguito riporto quello che intendo fare o ho fatto per i vari punti:

a) formazione del personale per il caricamento del programma

b) tramite Keygrabber ho associato un tasto di un joypad per l'avvio della lavorazione

c) tramite Keygrabber ho associato due tasti di un joypad per lo stop e il rewind della lavorazione
Vorrei però se possibile associare stop e rewind allo stesso tasto in maniera che l'operatore, una volta
fermata la lavorazione, non si preoccupi di dover premere anche il tasto rewind (possibilità  di dimenticarsi).
Comunque all'avvio e al termine del gcode c'è una riga che porta la macchina in posizione di sicurezza
per permettere il carico e lo scarico del pezzo lavorato.

d) se premo l'emergenza mentre la macchina sta lavorando, la macchina si arresta, ma Mach3 continua la lavorazione.
Bene che vada ho perso tutti gli azzeramenti, ma il peggio è se sblocco l'emergenza prima che Mach3 abbia terminato
il gcode la macchina riprende a lavorare con la riga di comando che è in esecuzione combinando un bel casino.
Non è possibile arrestare anche Mach3 nel momento che premo l'emergenza?

e) formazione del personale per l'avvio del pc, di Mach3 e caricamento della lavorazione.

f) premendo Ref All Home lo zero macchina lo trovo, ma l'azzeramento della morsa lo perdo, pur avendo effettuato
l'azzeramento della morsa nello schermo offset.
Sembra che una volta trovata la posizione Home e fatto in automatico lo zero macchina, non re-imposti gli offset.
(Ora che ci penso, forse una volta fatti tutti gli azzeramenti devo uscire da Mach3 in maniera che salvi gli azzeramenti fatti)

Qualcuno mi sa aiutare per i punti c, d, f?

Altra piccola richiesta... come spiegato prima, la macchina a fine lavorazione si porta in un punto di sicurezza che permette
all'operatore di caricare e scaricare il pezzo.
Esiste una funzione o è' possibile impostare una macro il tutto attivabile da pulsante joypad che mi porti la macchina in quel punto?

Ultima richiesta, ho notato che se ho attivo Keygrabber e chiudo Mach3, al riavvio di Mach3 il joypad non funziona,
appena premo un tasto si chiude Keygrabber, quindi lo devo riavviare.
E il solo modo per chiudere Keygrabber è farlo attraverso il task manager, altrimenti non riesco a spegnere il pc.
Succede anche a voi?

Scusate la lunghezza e la varietà  di argomenti trattati,
ma vi ringrazio per qualsiasi risposta o suggerimento vogliate darmi.

Buona serata Fabio

fabiusss2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 8 marzo 2011, 17:54
Località: Treviso

Re: Configurazione Mach3 per lavorazioni ripetitive

Messaggio da fabiusss2000 » giovedì 21 aprile 2011, 13:46

Per quanto riguarda il punto f:

una volta fatto lo zero macchina e azzerato la morsa esco da Mach3 e mi viene chiesto di salvare le fixture modificate, do yes e solo allora gli offset vengono memorizzati.

DTiziano
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 23:19
Località: Bareggio (MI)

Re: Configurazione Mach3 per lavorazioni ripetitive

Messaggio da DTiziano » giovedì 21 aprile 2011, 21:07

Punto D
"Non è possibile arrestare anche Mach3 nel momento che premo l'emergenza?"

Io ho configurato un ingresso come emergenza e premendo il pulsante, fermo i motori e avviso anche Mach3.

Saluti

fabiusss2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 8 marzo 2011, 17:54
Località: Treviso

Re: Configurazione Mach3 per lavorazioni ripetitive

Messaggio da fabiusss2000 » giovedì 21 aprile 2011, 22:15

Per "avviso anche mach3" intendi che mach3 si blocca in reset?

Se è cosi è perfetto, ti chiedo solo la cortesia di spiegarmi come hai fatto a configurare l'ingresso.
Ho preso in mano una macchina con elettronica e mach3 già  tutta configurata e non ho nessuna cognizione
di dove metter mano.

Grazie 1000

Rispondi

Torna a “Mach3”