Chiamarla "elettronica" è forse un po' eccessivo

, uso questa scheda:
http://www.alibaba.com/product-gs/32772 ... _MACH.html
abbinata a integrati driver che ho separato da alcune schede di lettori CD, anche i motorini sono quelli dei lettori CD pertanto potrai immaginare di cosa si tratti... Mach3 versione prova installato su un vecchio pentium 3.
Riesco a far muovere a passo intero asse x e y e attivare un laser per l'incisione.
La scheda è a 5 assi: x,y,z,4 e 5 più relè ed io, pur avendo impostato i numeri corretti collego il driver dell'asse y ai morsetti che dovrebbero corrispondere all'asse z e l'asse z la ritrovo ad esempio sui morsetti del'asse 4. Ho pensato potesse trattarsi di un banale errore della tabella relativa alla scheda ma anche invertendo la numerazione dalla finestra "port & pin" non cambia niente. Ho addirittura inserito zero in tutte le caselle ma i segnali arrivano tali e quali ai soliti pin e tutto funziona normalmente.
Potrei aggiungere che ai driver estratti dai lettori non ho collegato cavetti di enable, ho notato che funzionavano anche senza (probabilmente per via della massa in comune con quella del PC) e li ho lasciati così, comunicano dunque con la scheda soltanto tramite i morsetti step, dir e la massa (negativo dell'ATX).
Di recente ho acquistato una scheda completa di driver (qualità pessima) ma non sono riuscito a farla funzionare correttamente, poi ho commesso un banale errore nel testarne i segnali in uscita, un corto e ho mandato in fumo un integrato, ora attendo mi arrivi quello di ricambio e farò altre prove. Ho acquistato altri integrati driver per piccoli motori passo passo ma devo costruire PCB e assemblare il tutto... passeranno mesi prima di vederli in funzione.
Probabilmente come dici il problema potrebbe dipendere anche dall'elettronica, mi auguro di si perchè altrimenti non ne caverei piedi.
Ciao, grazie ancora di tutto!
Caspita, mi sono dilungato un tantino! chiedo scusa.
