nessuno dei parametri è stato alterato durante la lavorazione.
Quello che mi lascia perplesso è il fatto che nella parte sinistra la lavorazione è stata perfetta (almeno nell'ambito delle tolleranze macchina) mentre i problemi sono comparsi solo a destra. Considerando che il disegno è stato fatto copiando specularmente la sua semi metà , ho pensato che il problema fosse qualche dettaglio, magari non visibile, del file, ma presente ugualmente nei dati ed introdotto dalla copiatura speculare.
Ora sto cercando di capire se passando direttamente attraverso un file DXF, senza usare l'esportazione EPS, la cosa migliori. Appena ho un po di tempo magari scrivo due righe sulla questione, intendo l'uso ed esportazione di disegni da DoubleCAD XT verso Cut2D e la soluzione (o meglio aggiramento) di alcuni problemi che si hanno (sperimentato!!

) con i file DXF di DoubleCAD verso Cut2D.
