Motore a strappi problemi di configurazione

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
ccelettronica
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 3 giugno 2011, 12:29
Località: Rubiera

Motore a strappi problemi di configurazione

Messaggio da ccelettronica » lunedì 13 giugno 2011, 17:11

Sono un neofita alle prese con la configurazione di mach3 ho effettuato tutti i calcoli tra motore e vite.
Avendo un motore da 200steps una vite con passo da 1,25mm motore ed asse collegati direttamente, la scheda è impostata per 1/8 microstepping il valore da inserire è 1280.
Ammesso sia giusto il calcolo i motori si muovono a strappi, leggendo vari post ho visto che potrebbe essere anche un problema di comunicazione con la porta LPT, sto utilizzando un pc solo per mach3 un atlon 2Ghz con 512M di ram e porta parallela integrata sulla main.
Ma entrando nel bios non trovo il settaggio per la porta(da mettere in EPP).
Mi è anche successa una cosa molto curiosa ad un certo punto ho riavviato il pc fatto ripartire mach3 e per 10 secondi i motori si sono mossi in maniera perfetta poi sono tornati a muoversi a strappi, ho controllato anche l'alimentatore a 24V ma è ok.
GRazie
Saluti

ccelettronica
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 3 giugno 2011, 12:29
Località: Rubiera

Re: Motore a strappi problemi di configurazione

Messaggio da ccelettronica » lunedì 13 giugno 2011, 17:20

ho trovato il settaggio della parallela messa in EPP ma non cambia nulla.
GRazie
Saluti

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Motore a strappi problemi di configurazione

Messaggio da vdeste » lunedì 13 giugno 2011, 17:58

Hai disattivato tutti i servizi in background non necessari ( antivirus, firewall etc.)?
Nella schermata principale config port and pin di Mach, prova settando al minimo il valore del kernel.
1/8 come micropasso, con una vite da 1,25 è veramente troppo, se usi il passo intero hai una risoluzione teorica di 0,00625, tecnicamente impossibile per ogni macchina hobbistica e difficile pure su professionali, usare il mezzo passo per avere maggiore fluidità  va bene, ma 1/8 è troppo. Se ipotizzi una velocità  (bassa)di 700mm al minuto, con viti passo 1,25 sono necessari 560 rpm, quasi 10 giri al secondo, cioè 18000 step al secondo, per ogni motore. Se vai sul mezzo passo i 10 giri al secondo li fai con 4000 step/s. In conclusione prova ad utilizzare il mezzo passo es inserire in step per il valore di 320.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

ccelettronica
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 3 giugno 2011, 12:29
Località: Rubiera

Re: Motore a strappi problemi di configurazione

Messaggio da ccelettronica » lunedì 13 giugno 2011, 18:15

Ho fatto come mi hai detto(velocità  del kernel minima, non ho antivirus o aggiornamenti, 1/2 passo e 320 step) ma non è cambiato nulla ma forse ho capito da dove viene il problema, correggetemi se sbaglio il PULSE FREQUENCY che trovo nella schermata diagnosi fa riferimento al kernel speed, ho notato che tutte le volte che entro nel bios e dopo riavvio, vado in diagnosi e leggo 25000, e fino a quando la frequenza resta tale la macchina si muove benissimo ad un certo punto(dopo 3 minuti circa) la frequenza scende e la macchina inizia ad avere problemi.
ho provato vari settaggi della parallela ma si comporta sempre nello stesso modo.
Grazie
Ciao

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Motore a strappi problemi di configurazione

Messaggio da vdeste » lunedì 13 giugno 2011, 18:35

Io alla macchina ho abbinato un pc simile al tuo, a me è un athlon xp 1,8, con 512 mega, una parallela integrata ed una su pci, sopra ci gira di tutto,antivirus, emule, e chi più ne ha più ne metta. Ora non ricordo bene la schermata diagnostics, ma ricordo di una voce, mi sembra fosse timer o qualcosa del genere, che ha sempre mostrato valori impazziti, ma nonostente ciò la mia configurazione è bella stabile e non perde un passo. La voce pulse frequency non me la ricordo. Controlla le impostazioni di risparmio energetico, non vorrei che dopo 3 minuiti di disattiva i dischi e va in risparmio energetico.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

ccelettronica
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 3 giugno 2011, 12:29
Località: Rubiera

Re: Motore a strappi problemi di configurazione

Messaggio da ccelettronica » lunedì 13 giugno 2011, 19:41

ho provato a cambiare pc ma fa uguale, appena accendo funziona dopo un paio di minuti non va piu.

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Motore a strappi problemi di configurazione

Messaggio da vdeste » lunedì 13 giugno 2011, 19:47

Beh, allora se hai cambiato pc non resta che incolpare la scheda driver, Cosa utilizzi?
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

ccelettronica
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 3 giugno 2011, 12:29
Località: Rubiera

Re: Motore a strappi problemi di configurazione

Messaggio da ccelettronica » lunedì 13 giugno 2011, 19:49

non vorrei fosse un problema di alimentatore del pc, il tuo che alimentatore porta?
Grazie
Ciao

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Motore a strappi problemi di configurazione

Messaggio da vdeste » lunedì 13 giugno 2011, 20:01

E che sarà  un atx da 4/500w, niente di che, sicuramente cinese, considera che il mio pc avrà  forse 10 anni.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

ccelettronica
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 3 giugno 2011, 12:29
Località: Rubiera

Re: Motore a strappi problemi di configurazione

Messaggio da ccelettronica » lunedì 13 giugno 2011, 20:05

utilizzo una TB6560HQ T3-V5 3 assi, considera che il venditore l'ha provata davanti a me e funzionava benissimo.
grazie
Ciao

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Motore a strappi problemi di configurazione

Messaggio da vdeste » lunedì 13 giugno 2011, 20:10

Io utilizzo una scheda, cinese, basata sullo stesso chip della tua, però a 4 assi. Se usi la funzione cerca sul forum, trovi 1000 discussioni su questo tipo si schede, e pure alcuni topic con dei bug-fix.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

ccelettronica
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 3 giugno 2011, 12:29
Località: Rubiera

Re: Motore a strappi problemi di configurazione

Messaggio da ccelettronica » martedì 14 giugno 2011, 11:42

ho effettuato un'altra prova, ho installato mach3 sul pc portatile P4 3Ghz 1G Ram senza collegare nulla, vado nel pulse frequency e lo trovo abbastanza stabile non scende mai al di sotto dei 22Khz, cosi lo attacco alla macchina e funziona tutto perfettamente,( dopo un po mi si scalda e si blocca e un problema che ha il mio pc devo sempre tenerlo raffreddato) cosi reinstallo xp sul pc desk che stavo usando installo la stessa copia di mach3 ma subito vedo variare il pulse frequency fino a 7Khz e chiaramente la macchina non funziona, ieri avevo provato con un altro desk ancore piu piccolo.
Proverò con un pc piu nuovo e performante.
Grazie
Ciao

ccelettronica
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 3 giugno 2011, 12:29
Località: Rubiera

Re: Motore a strappi problemi di configurazione

Messaggio da ccelettronica » mercoledì 15 giugno 2011, 12:14

ho comprato un P4 3,0Ghz con 1G di RAM e sembra funzionare perfettamente.

Rispondi

Torna a “Mach3”