conosco al minimo mach3 e ho sempre timore di variare parametri per paura di bloccarlo o non saperlo rimettere a posto allo stato iniziale...
Mi spiego meglio: ho un disegno da forare che non corrisponde in scala ai valori reali di pochi mm,quindi non potendo o volendo variare questo disegno (per motivi vari) avevo pensato di fare la calibrazione assi per le misure che servono.Ma se faccio cosi, potrò poi risettare il mach3 come era impostato prima?? oppure il valore della calibrazione rimane fissato per sempre??
Grazie
P.S:
(avevo visto pure sulla schermata iniziale di mach3 affianco ai valori x e y il nome SCALA...ma non so come usarlo al mio scopo)