Grossi problemi dopo sostituzione del pc

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
diego70
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:12
Località: Bareggio

Grossi problemi dopo sostituzione del pc

Messaggio da diego70 » martedì 5 luglio 2011, 21:07

Ciao,
Sto avendo dei grossi problemi dopo la sostituzione del pc dedicato alla mia CNC.
Avevo utilizzato fino a settimansa scorsa un portatile Compaq PRESARIO che a differenza di quel che si dice mi ha datto delle ottime soddisfazioni senza darmi nessun problema per 5 anni.Purtroppo però tutte le cose si guastano e ultimamente hanno cominciato ad uscirmi schermate blu che non mi danno piu affidabilità  durante le lavorazioni.
Naturalmente scrivo in questa sezione perche utilizzo mach 3 che utilizzo nella vecchia relise se non erro 1.83 e anche questa è sempre stata molto affidabile.
Ora ho recuperato un pc fisso che all'apparenza dovrebbe andare meglio con queste caratteristiche :
Scheda MB asrock p4vm890 soket 478 con processore intel da 2 ghz e1 giga di ram hd sata da 80 giga e il tutto dovrebbe rispondere alle richieste minime del soft.Il sistema operativo è win xp.
A questo punto istallato mach 3 e ricopiato la configurazione e fatto partire il programma non riesco piu a far funzionare correttamente il fungo d'emergenza e tutti i finecorsa ; in definitiva tutti gli imput della scheda.
Queste uscite non vengono lette dal pc quindi se premo o rilascio il fungo d'emergenza non riesco a sbolccare mach e nemmeno i finecorsa se vado a premere i micro non ho nessun esito .
Per riuscire quindi ad utilizzare la macchina per lavorare ho dovuto disabilitare tutte le uscite appena descritte.
Naturalmente sono state fatte tutte le prove a riguardo il bios per settare la porta,sono stati verificate le configurazioni,sono stati presi i voltaggi con il tester sui relitivi pin per vedere se cambiava lo stato 0-5 volts.
Ho provato ha creare dei ponticelli direttamente sulla presa del pc per vedere se riuscivo ad abilitare i finecorsa e su mach3 in questa maniera tutto funzona e riesco a sblocare anche l'emergenza ma una volta che attacco il cavo parallelo non funzionano correttamente .
Sembrerebbe una cosa impossibile ma a me accade davvero.
Dimenticavo io come elettronica utilizzo una DAG board quella in un unico pcb e anche questa mi ha dato tantissime soddisfazioni.
Una delle utlime prove fatte dopo diversi tentativi di accensione del vecchio portatile che si è riacceso a stento è stato fare una prova e tutto è tornato a funzionare a dovere.
IO sono nella palta se qualc'uno avesse qualche idea sono tutt'orecchie ormai sono 15 giorni che ci sto picchiando la testa.
Vi chiedo grazie anticipatamente
Diego

landymad
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 23:40
Località: Fara in Sabina Ri

Re: Grossi problemi dopo sostituzione del pc

Messaggio da landymad » martedì 5 luglio 2011, 21:14

non so come risolvere il tuo problema
ma se ti può essere utile

io avevo problemi grossi con un pc con mach3 che perdeva passi e si bloccava

ho cambiato pc con uno più vecchio e con soli 512mb di memoria ma con la scheda video non integrata ed ora funziona tutto bene

mi spiegava un amico che a volte lo fanno :D

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Grossi problemi dopo sostituzione del pc

Messaggio da vdeste » martedì 5 luglio 2011, 21:29

Dico una cosa che magari può essere una c....avolata, non è che nel copiare la configurazione hai indicato lo stesso indirizzo della lpt in mach mentre sul pc nuovo l'indirizzo è diverso?
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

diego70
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:12
Località: Bareggio

Re: Grossi problemi dopo sostituzione del pc

Messaggio da diego70 » martedì 5 luglio 2011, 21:53

cerco di rispondere a tutti e 2.
Ho fatto prove con altro pc portatile dell'amico e funziona tutto e altro pc fisso simile al mio ma con pentium 4 3 ghz e 512 di ram e non funziona.
l'indirizzo della porta parallela è giusto.

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Grossi problemi dopo sostituzione del pc

Messaggio da vdeste » martedì 5 luglio 2011, 21:57

A questo punto io proverei con una parallela su scheda pci, io ne ho presa una per 12 euro, ed ha funzionato al primo colpo. Ora ho due lpt una integrata ed una pci che funzionano perfattamente.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

diego70
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:12
Località: Bareggio

Re: Grossi problemi dopo sostituzione del pc

Messaggio da diego70 » martedì 5 luglio 2011, 22:01

ciao vdeste,
anche la mia intenzione era avere 2 parallele funzionanti ma se una non riesco ad utilizzara completamente non me ne faccio nulla.
Ma a te una volta istallata la seconda ha ricominciato a funzionare anche quella integrata sulla mb o gia funzionava di suo?
Grazie

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Grossi problemi dopo sostituzione del pc

Messaggio da vdeste » mercoledì 6 luglio 2011, 9:24

A me funzionava già  di suo, avevo solo bisogno di più I/O.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Grossi problemi dopo sostituzione del pc

Messaggio da Dag50 » mercoledì 6 luglio 2011, 16:29

Ciao Diego, come ti ho già  detto per mail, probabilmente ha la porta LPT settata in modo UNIDIREZIONALE e non BIDIREZIONALE :wink:
Il tuo portatile che dici si stia esaurendo perché stenta a partire, molto probabilmente ha problemi di Hard Disk , se riesci a sostituirlo con uno nuovo dopo aver ricaricato il tutto, funzionerà  nuovamente alla grande \:D/
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

diego70
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:12
Località: Bareggio

Re: Grossi problemi dopo sostituzione del pc

Messaggio da diego70 » mercoledì 6 luglio 2011, 18:24

ciao Dario , bentornato dalla vacanza.
Hai ragione anche tu con questo consiglio non l'avevo preso in considerazione.
L'unico ostacolo è vedere se ci sono ricambi per un portatile che ormai ha 10 anni ma provero' a vedere in giro.
Con questo pero' non riusciro sicuramente ad inserire una seconda parallela.
Ciao

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Grossi problemi dopo sostituzione del pc

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 6 luglio 2011, 19:11

Troverai qualche ricambio sicuramente su ebay ma non serve siano specifici per il tuo modello. Gli HD devono essere da 2,5" con interfaccia IDE (attacco a pettine) dunque potresti avere difficolta' solo nel reperire questi modelli poiche' i nuovi hd portatili sono tutti SerialAta e non si possono smantellare per questo scopo.
Per la seconda parallela esistono adattatori per porta PCMCIA molto veloci, lavorano meglio di quelli USB.

ciao

diego70
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:12
Località: Bareggio

Re: Grossi problemi dopo sostituzione del pc

Messaggio da diego70 » mercoledì 6 luglio 2011, 23:58

rigrazie per i consigli.
Ma trovare il sistema di far funzionare il pc fisso che mi hanno dato sarebbe il massimo cosi non devo cercare in giro e non spendo altro denaro.
Diego

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Grossi problemi dopo sostituzione del pc

Messaggio da vdeste » giovedì 7 luglio 2011, 9:58

Ok, ricapitolando, mi sembra di capire che una volta che hai disabilitato gli input di e-stop e fine corsa, la macchina funziona. giusto? Poi dici che in pratica simulando i fine corsa direttamente sul connettore dietro il pc, il sw li legge. Se è così le cose sono due, o è il cavo oppure è la scheda driver. Di che scheda stiamo parlando?
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Grossi problemi dopo sostituzione del pc

Messaggio da Zebrauno » giovedì 7 luglio 2011, 10:08

Forse hai un semplice problema sui contatti, i pin del connettore potrebbero essere sporchi o leggermente ossidati e causarti questi problemi.

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Grossi problemi dopo sostituzione del pc

Messaggio da Dag50 » giovedì 7 luglio 2011, 12:11

Il problema, che ha Diego, è che la parallela del nuovo PC non è bidirezionale, la scheda funziona in tutte le sue parti perché, quando la attacca al vecchio PC, tutto torna a funzionare in modo regolare. #-o
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Grossi problemi dopo sostituzione del pc

Messaggio da Zebrauno » giovedì 7 luglio 2011, 12:33

In tal caso basta una visita nel Bios :mrgreen:

Rispondi

Torna a “Mach3”