Ricupero mach3 dopo la interozione di corrente

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
dobos
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 13:12
Località: Arena po

Ricupero mach3 dopo la interozione di corrente

Messaggio da dobos » giovedì 8 settembre 2011, 0:44

Aiuto
Mi sia intreroto la corrente sa fermato tutto.
Computer e il pantografo
O riattaccato la corrente e o acceso computer ma non riesco far ripartire dal punto dove sia fermato il disegno
Mach3 e in grado da ripartire dal punto dove e rimasto per la ineruzione dal corrente.
E de e possibile come devo fare ???
E ci sono disegni che durano ore e ore quindi devo fermare e poi ripartire.
come devo fare.
Grazie Dobos

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Ricupero mach3 dopo la interozione di corrente

Messaggio da vdeste » venerdì 9 settembre 2011, 20:17

Quando manca la corrente, o hai tutto sotto gruppo di continuità , ma serve un gruppo veramente esagerato, oppure nella maggior parte dei casi il lavoro è compromesso, nel senso che se sei fortunato butti solo il pezzo, altrimenti pure la fresa. No, purtroppo che io sappia non c'è modo che mach3 da solo si ricordi dove era arrivato. Puoi ripartire da un punto qualsiasi, ma dovresti sapere a che linea si è fermato. L'unica soluzione che mi viene in mente, ma non c'è garanzia di massima precisione, è dotare il pc di un ups, ed utilizzare un relè che appena manca la corrente attiva l'emergenza. In questo modo appena i motori si fermano mach3 si arresta, ma il pc rimane acceso, così puoi segnarti a che riga sei arrivato prima di spegnere.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Rispondi

Torna a “Mach3”