inversione scala in x
-
- Newbie
- Messaggi: 20
- Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 13:20
- Località: foggia
inversione scala in x
-
- Newbie
- Messaggi: 20
- Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 13:20
- Località: foggia
Re: inversione scala in x
Oggi ho fatto questa prova . Da mach3 sono andato a config - general config e ho cambiato distance mode da absolute a inc ho provato ad eseguire il gcode che prima si bloccava e adesso mach3 ha portato a termine la lavorazione spero sia questa la soluzione
-
- Newbie
- Messaggi: 20
- Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 13:20
- Località: foggia
Re: inversione scala in x
Brutta sorpresa credevo di aver risolto il problema ma oggi ho provato con un altro gcode ed è successo di nuovo, la scala durante la lavorazione è andata a (-1.0000)
e si è bloccato tutto . Vi prego aiutatemi non so proprio come fare
e si è bloccato tutto . Vi prego aiutatemi non so proprio come fare
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: inversione scala in x
Prova ad allegare qui il gcode. Ci servono l'intestazione (prima dei comandi di direzione) e le righe nei paraggi del problema.
ciao
ciao
-
- Newbie
- Messaggi: 20
- Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 13:20
- Località: foggia
Re: inversione scala in x
il Gcode è una scritta lavorata con svuotamento 2d creata con artcam 8 la scala x si inverte alla riga 1045 poi dopo un po di righe si blocca percche va sui limiti
faccio un copia e incolla grazie per la disponibilita
faccio un copia e incolla grazie per la disponibilita
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Zebrauno il mercoledì 9 novembre 2011, 13:02, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: troppe righe di testo, allego al messaggio
Motivazione: troppe righe di testo, allego al messaggio
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: inversione scala in x
Il codice inizia con G20.....ti sei accorto che lo hai esportato in pollici?
Prima di tutto, qualsiasi CAM tu usi, esporta il gcode in mm (dunque comparira' G21).
Al momento si blocca all'inizio di una nuova riga in Y, dopo aver quasi terminato la scritta "Nicola".
Probabile che ti raggiunga i softlimits.
Ma prima di ragionarci sopra disegna e produci solo codice in mm!
Prima di tutto, qualsiasi CAM tu usi, esporta il gcode in mm (dunque comparira' G21).
Al momento si blocca all'inizio di una nuova riga in Y, dopo aver quasi terminato la scritta "Nicola".
Probabile che ti raggiunga i softlimits.
Ma prima di ragionarci sopra disegna e produci solo codice in mm!
-
- Newbie
- Messaggi: 20
- Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 13:20
- Località: foggia
Re: inversione scala in x
Ti ringrazio per l'aiuto il cam che uso è artcam e misa che forse è li il problema faccio qualche altra prova per risolvere il problema
-
- Newbie
- Messaggi: 20
- Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 13:20
- Località: foggia
Re: inversione scala in x
e anche questa volta intorno alla riga 900 si è invertita la scala in x ho pensato che poteva essere un problema di limiti ma ho fatto un rettangolo 210 mm x 400 mm misura leggermente superiore al primo gcode e qusta volta mach3 lo ha terminato correttamente sembra che il problema si presenti nelle lavorazioni piu lunghe.Adesso non so piu cosa provare
Re: inversione scala in x
Il file che hai postato è corretto, misure in pollici coordinate assolute ma con I-J incrementali, grandezza lavoro 357 x 153 mm incisione 1mm, posizione di riposo Z a 40mm dalla suoperficie del pezzo, zero pezzo a 16 x 23 mm ,se le grandezze sono corrette il problema e in mach3 e non nel file.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Newbie
- Messaggi: 20
- Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 13:20
- Località: foggia
Re: inversione scala in x
Grazie per l'aiuto anche io ci avevo pensato al controller infatti siccome uso per la cnc un pc con i requisiti minimi per mach3 ho provato ad installare una versione piu datata precisamente la (1.083) e ho notato che non ho avuto nessun problema e tutto sembra funzionare bene evidentemente la versione che avevo prima non era supportata dal mio pc,speriamo bene.
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: domenica 7 marzo 2010, 0:25
- Località: lecce
Re: inversione scala in x
salve a tutti, riesumo questo post perche' ho lo stesso problema:
SITUAZIONE: ho riesumato la mia vecchia cnc, ci ho montato un laser blu da circa 2w, il pc e' ben carrozzato, ho riesumato il vecchio HD dove avevo mach3 con le impostazioni della cnc provo e funziona tutto ok, poi ho installato l'ultima versione, e con questa durante le lavorazioni lunghe ad un certo punto l'asse x va a -1.
ho provato a disinstallare la nuova versione e tornare a quella vecchia, ma con quella vecchia la cnc nn si muove e nn capisco perche'...
potreste darmi qualche idea?
giusto perche' sto per scrivere "format c:"!!!!
vi ringrazio in anticipo
giorgio
ps in allegato il gcode
SITUAZIONE: ho riesumato la mia vecchia cnc, ci ho montato un laser blu da circa 2w, il pc e' ben carrozzato, ho riesumato il vecchio HD dove avevo mach3 con le impostazioni della cnc provo e funziona tutto ok, poi ho installato l'ultima versione, e con questa durante le lavorazioni lunghe ad un certo punto l'asse x va a -1.
ho provato a disinstallare la nuova versione e tornare a quella vecchia, ma con quella vecchia la cnc nn si muove e nn capisco perche'...
potreste darmi qualche idea?
giusto perche' sto per scrivere "format c:"!!!!
vi ringrazio in anticipo
giorgio
ps in allegato il gcode
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Re: inversione scala in x
Il file è a posto 54 x 54 mm 1 mm di incisione , l'unica cosa che è bassina sono i spostamenti rapidi a solo 0.1mm dalla superficie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: domenica 7 marzo 2010, 0:25
- Località: lecce
Re: inversione scala in x
ciao, grazie per la risposta, in effetti glispostamenti asse z sono per accendere e spegnere il laser tramite microswitch, ma comunque con altre lavorazioni piu' brevi funziona tutto a meraviglia. nel frattempo ho dovuto reinstallare tutto a causa di un irreversibile problema a windows7, e comunque mach3 con quel file continua ad andare a scale -1 sembra quasi in maniera randomica...
avete idea del perche' le vecchie versioni di mach3 nn vanno? sara' per il driver porta parallela che installa mach3 di nuova generazione?
provero' a rifare il file da artcam
grazie
giorgio
avete idea del perche' le vecchie versioni di mach3 nn vanno? sara' per il driver porta parallela che installa mach3 di nuova generazione?
provero' a rifare il file da artcam
grazie
giorgio
- girasole
- God
- Messaggi: 7372
- Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
- Località: Matera (MT)
Re: inversione scala in x
@ giorgiodidon
completa il tuo profilo come da regolamento, secondo avviso
il terzo non ci sarà
completa il tuo profilo come da regolamento, secondo avviso
il terzo non ci sarà
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay
Alan Kay
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: domenica 7 marzo 2010, 0:25
- Località: lecce
Re: inversione scala in x
grazie