Messaggio
da Pedro » martedì 15 novembre 2011, 15:07
si, se dai in sequenza i comandi
F100
G01X10
ammettendo che hai azzerato l'asse X ti trovi spostato di 10 mm quell'asse, buono per provare se hai calibrato bene i motori.
I soft limits: servono se si fa l'home, se non hai predisposto gli switch di home non funziona e serve a nulla. Che cosa succede? con il comando di home un asse, in sequenza, per volta raggiungono la posizione degli home switch, fanno lo zero macchina, diverso dallo zero sul pezzo, e impostano l'escursione massima raggiungibile in entrambi i sensi su quell'asse. Esempio: io metto un sensore di home dove voglio sull'asse X, con il comando di home la macchina lo raggiunge (a quel punto però è importante sempre sapere in che direzione si trova) memorizza quel punto, non è detto che sia lo zero ma può essere un valore basta che sia sempre quello, e mette i soft limiti rispetto a quel punto, o allo zero macchina basta mettersi d'accordo cosa quel punto per noi rappresenta. Dopo di che per quell'asse qualsiasi comando che porterebbe quell'asse oltre il valore impostato come "softlimit" darebbe errore....
io ci ho lavorato parecchio con i soft limits ma trovo più pratico mettere gli switch di finecorsa e lavorare sullo zero pezzo invece dello zero macchina, tolte poche occasioni, mi importa nulla
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."