Ciao Giuseppe,
in generale, si puo' usare il termine "onda" per qualsiasi segnale che cambia il suo stato nel tempo da un livello piu' basso a uno piu' alto e/o viceversa.
La differenza e' nei dettagli con cui descrivi l'onda.
Uso il termine "livello logico" per non entrare nel dettaglio delle tensioni. In questo modo il livello logico alto puo' essere rappresentato da un segnale a 5 volt o da un segnale a 1 volt cosi' come da un segnale a 12 volt.
Il segnale con livello logico basso puo' essere rappresentato dallo zero volt o da 0,8 volt oppure da un segnale con tensione negativa (nella comunicazione seriale si usa -12 volt)
Nel caso "STEP" hai un segnale
ripetitivo che viene generato per un certo intervallo di tempo. All'interno di questo intervallo (molto probabilmente) il tempo in cui il segnale rimane a livelo logico alto e' pari al tempo in cui il segnale rimane a livello logico basso (duty cycle 50%). Per far compiere al motore 50 passi (presumo che tu voglia usare stepper), invierai 50 impulsi. Ogni impulso potrebbe avere la durata di un secondo (macchina lentissima) e sara' costituito da un livello logico alto della durata di mezzo secondo e un livello logico basso della durata di mezzo secondo (duty cycle 50%). dopo 50 secondi il motore avra' compiuto 50 step.
Nel caso dei segnali DIR e ENABLE hai segnali
non ripetitivi che possono avere durata dei tempi diversa per il livello logico "1" e il livello logico "0".
Per tutta la durata della lavorazione il segnale ENABLE avra' valore logico 1. Finita la lavorazione il segnale andra' a livello logico zero e vi rimarra' fino alla prossima lavorazione (ammesso che il macchinario non venga mai spento). Avrai quindi un onda non ripetitiva con livello logico alto di due ore e un livello logico basso che potrebbe durare giorni.
Nel caso del segnale DIR i tempi si accorciano. In fase di lavorazione questo segnale cambiera' spesso il suo valore (ogni volta che vorrai far cambiare direzione ai motori) in modo
non ripetitivo e alla fine della lavorazione rimarra'a livello logico basso fino a quando la macchina non ripartira' con una nuova lavorazione. Il segnale DIR e' quello che decide per quanto tempo verra' generato il segnale STEP (intervallo di durata).
Spero di non averti creato ulteriori dubbi.
Ciao
Mauro