Mach3 + scheda pci manhattan

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
MaxInferno
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2012, 19:19
Località: Falconara

Mach3 + scheda pci manhattan

Messaggio da MaxInferno » venerdì 18 gennaio 2013, 11:48

Salve a tutti,
Tempo fa, acquistai una scheda pci express x1 ( mi pare che si chiama così), in parole povere il mio computer è abbastanza recente, per cui gli slot delle vecchie pci non erano disponibili, così ho dovuto comprare una scheda aggiuntiva per riavere la mia vecchia stampante laser funzionante.

Qui il dramma. La stampante funziona, Mach3 no.
Ho provato a guardare un po in giro, e ci sono solo due persone che hanno avuto il mio stesso problema, uno ha risolto modificando il bios, sotto la voce porta parallela, cosa che io non ho sul mio bios.
Il secondo mi sembra di aver capito che era un problema di cavi, credo intendesse proprio il cavo della porta parallela, che vi assicuro funziona perchè sul vecchio pc va.

Dunque sulla macchina vecchia come dicevo funziona, Mach3 + il cavo + l'elettronica, però preferivo avere il mio computer nuovo dove faccio i progetti per poter lavorare con la cnc, anche se ho dovuto smanettarci parecchio, e mi è partito dopo aver messo la spunta su "Max nc 10 wave drive", infatti appena sputnata la macchina ha iniziato ad innervosirsi e un asse ha iniziato a girare all'inpazzata. Ho levato la spunta resettato mach3 ed ha iniziato a lavorare regolarmente :| .

Putroppo questo passaggio sul nuovo pc non ha funzionato.

Manhattan parallel pci express card modello 158176
computer HP , Intel core I3 530 2.93 GHz
OS win 7 professional
64 bit

Sono 5 giorni che smanetto, non riesco ad avere nessun risultato. Quando cambio da gestione dispositivi, pci.., LPT1 a LPTX da uno scatto alla scheda che freme e i motori vanno intensione, appena premo per muovere con Mach3 si disattiva tutto. Mach3 è configurato uguale al mach3 installato sul vecchio pc.
Qualsiasi idea è gradita.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3 + scheda pci manhattan

Messaggio da Pedro » venerdì 18 gennaio 2013, 12:10

la butto li...

la manhattan rispetto alle vecchie schede parallele non ha l'uscita TTL (5volts) ma le uscite sono LVTTL (3.3) volts. A quel punto ti chiedo: ma i driver, step e dir, come li hai collegati? Mi spiego: hai messo il dir-, e step-, a massa e piloti sul step+, e ovvio dir+, o hai messo dir+ e step+a +5 Volts e li piloti sullo step meno e dir meno? se hai usato la prima opzione prova la seconda, poi magari dicci pure che driver hai che fatichiamo meno....

ma da lontano siccome i telescopi al negozio erano finiti...diagnosticare non è facile :lol:

Ps: ma non usatele più le parallele, ci sono tantissimi controller USB, ethernet, più moderni
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

MaxInferno
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2012, 19:19
Località: Falconara

Re: Mach3 + scheda pci manhattan

Messaggio da MaxInferno » venerdì 18 gennaio 2013, 12:28

hai ragione sulla usb, ma ho acquistato la cinese a 4 assi TB6560, e fortuna che ho preso quella a 4 assi dato che una uscita era già  bruciata.

Per il driver ho installato il: 1.0.0.5 della Oxford Semiconductor Ltd.
Riporto cosa c'è scritto sulle risorse: EC00 EC07 E880 E883
Per quanto riguarda l'alimentazione, sono andato sulle FAQ del sito produttore, mi sono letto tutto quello che riguardava la scheda e mi sembra di aver capito che non posso cambiare l'alimentazione. Invece per quello che mi dicevi sulla configurazione dei pin non c'ho capito una mazza. ho copiato paro paro quello della guida, data con il driver, ho solo invertito l'asse rotto Y con l'asse A.

aspetta per sicurezza sono andato a rileggere e c'è scritto questo
Problem:

"How can I determine whether my PCI Card supports 3.3V or 5V?"


Solution:

The connectors of a PCI card has "keys". The position of the "keys" tell you whether the card is 3.3 Volts, 5 Volts, or both (referred to as "Universal Cards"):

Quindi o è a 3.3V o a 5

Dove la trovo questa chiave?

sotto dettagli driver c'è scritto: Versione file: 6.1.7600.16385(win7_rtm.090713-1255)

MaxInferno
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2012, 19:19
Località: Falconara

Re: Mach3 + scheda pci manhattan

Messaggio da MaxInferno » venerdì 18 gennaio 2013, 12:34

Ok, nelle istruzioni relativa alla scheda pci dice che è a 3,3V

Ok, ho anche capito cosa intendevi con gli attivi bassi, ed ho impostato Mach3 con tutti i pin di step attivi bassi, ho usato anche gli enable.
Niente.

La scheda ha due assi a cui arriva tensione fissa, infatti si accendono i led e basta, eppure la scheda parallela funziona perchè quando passo da una lpt all'altra di configurazione, si muove tutto per un'istante.
Ultima modifica di MaxInferno il venerdì 18 gennaio 2013, 12:39, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3 + scheda pci manhattan

Messaggio da Pedro » venerdì 18 gennaio 2013, 12:34

io sto presupponendo che la parallela funziona bene, ma visto che con la stampante stampa mi viene da pensare che vada bene.

Per la cnc, adesso oltre a mancarmi il telescopio mi sono perso anche gli occhiali :lol: ma si che gli slot pci possono essere a doppia tensione ma l'uscita della manhattan è proprio solo a LVTTL, quindi 3.3 volts. Se questo è il problema o no è da vedere, ma siccome molti qui sui portatlili e la parallela hanno avuto problemi proprio per il LVTTL siamo li..fatti un regalo, o se ce l'hai, prendi un tester e prova sulle uscite della parallela una ad una rispetto a massa, qualcuna sarà  a logica 1, e vedi che tensione da'...se è 3.3 allora boh..o ci dici di più di quel driver che usi o nisba, nada, nothing, nulla di più di quel che so

PS: hai postato mentre lo stavo facendo io..lo so che la manhattan è a 3.3(non regalarti il tester..non serve più :lol: )...non so i tuoi driver come sono messi
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

MaxInferno
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2012, 19:19
Località: Falconara

Re: Mach3 + scheda pci manhattan

Messaggio da MaxInferno » venerdì 18 gennaio 2013, 12:43

dimmi cosa vuoi sapere esattamente dei driver, che non ho capito

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3 + scheda pci manhattan

Messaggio da Pedro » venerdì 18 gennaio 2013, 12:51

non hai un pdf, un manuale, uno schema di collegamento qualcosa? senza che lo cerco in rete
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

MaxInferno
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2012, 19:19
Località: Falconara

Re: Mach3 + scheda pci manhattan

Messaggio da MaxInferno » venerdì 18 gennaio 2013, 12:56

i manuale è un foglio A4 ripiegato 4 volte, http://assets.mhint.s3.amazonaws.com/do ... asheet.pdf

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3 + scheda pci manhattan

Messaggio da Pedro » venerdì 18 gennaio 2013, 13:00

no, scusa..il manuale dei driver
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

MaxInferno
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2012, 19:19
Località: Falconara

Re: Mach3 + scheda pci manhattan

Messaggio da MaxInferno » sabato 19 gennaio 2013, 21:25

scusa il ritardo della risposta http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll ... 0844290562
Questo è all'incirca il manuale che mi hanno dato nel cd, in più c'è solo la configurazione dei pin su mach3.

Rispondi

Torna a “Mach3”