ritardo volantino problema settaggi ???

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

ritardo volantino problema settaggi ???

Messaggio da huliofane » venerdì 1 febbraio 2013, 20:54

salve a tutti,da poco ho acquistato questo volantino
http://www.vistacnc.com/b08_pendant_P2/pendant_p2-S.htm


e devo dire che è veramente ben fatto,ha usb e non servono driver e roba simile,si infila l'usb,si fa partire mach3 (dopo aver inserito il file dll nella caretlla "plugins" ,lo si attiva e tuto li.
No capisco perchè va in ritardo,mi spiego meglio:
Di solito,su tutte le machine che a cui ho lavorato e lavoro tutt'ora,se io devo fare una fresatura in volantino,io giro,piano o veloce,e la macchina segue sia il verso che la velocità ,con questo,se io giro lentamente il volantino,non ci sno problemi,aìma se lo giro,ad esempio un giro al secondo,impiego 4 secondi a fare 4 giri,ma la macchina impiega 8 secondi pe fermarsi,quindi capiamo bene che per fare fresature,ad una velocità  normale,tipo 400mm/min la macchina mi va in ritardo.
Sulla schermata di mach3,nel riquadro avanzamenti,anche se imposto valori alti tipo 1500 o anche 50'000 non cambia nulla,e massimo che ho visto 168 quindi a me risulta pure una velocità  starna....
Qualcuno con piu esperienza di me mi può aiutare ??
grazie mille
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: ritardo volantino problema settaggi ???

Messaggio da MORINO » venerdì 1 febbraio 2013, 21:54

ciao , il problema di cui parli è dato dal fatto che lo stai usando in step/mode con una bassa risoluzione tipo 0.01 o 0.01 e una bassa velocità  di avanzamento(feedrate), dovresti alzare la velocità  e per farlo vai sulla schermata opzioni del volantino e nella sua casella scrivi il numero della velocità  che intendi usare (step jogging feed rate) se invece metti 0 nella casella utilizzera la velocità  impostata da te nel dro , vedrai che cosi il ritardo diminuira .
comunque se vuoi muoverti a velocità  costante per poter fresare devi utilizzarlo in modalità  continuous/mode e settare il feedrate che desideri sul dro di mach , cosi vedrai che ti muoverai in maniera costante per poter fresare , poi hai la possibilita di modificare questi valori sempre dal volantino posizionando il selettore sui simboli con la % e modificando i valori in percentuale da 1% a 250% (Override).
fammi sapere se risolvi .
io tutto sommato mi sono trovato subito bene , malgrado le poche ore di utilizzo .
dai una spiata qui che magari ti aiuta : http://www.youtube.com/watch?v=x9GJIXa_aR8
ciao

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: ritardo volantino problema settaggi ???

Messaggio da huliofane » sabato 2 febbraio 2013, 10:56

grazie mille,ho impostato ormai mille valori,ma sempre in ritardo va....ogggi posto un video per farvi capire che intendo.
intanto grazie a tutti (almeno per la lettura :-) )
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: ritardo volantino problema settaggi ???

Messaggio da MORINO » sabato 2 febbraio 2013, 14:48

metti qualche numero dei valori che hai provato ad impostare e almeno una descrizione approsimativa della macchina che usi , tipo azionamento ,velocità  massima ecc, perchè altrimenti diventa difficile capire dove potrebbe essere il problema.
però che vada in ritardo in step/mode con feedrate basso e quasi normale , almeno che tu non monti dei servo o dei passo-passo ben configurati e di ottima fattura , anche sul mio tornio che monta servo se non alzo il feedrate tende ad andare in ritardo o forse e meglio dire che si crea un accumulo di step inviati ,che l'asse per vari motivi non riesce a smaltire nel tempo da te voluto, mai qui per capire meglio servono i valori da te utilizzati per le prove .
però vorrei capire se riesci almeno ad utilizzarlo in maniera corretta in modalita velocity/mode e continuous/mode , cosi da capire se con quelle funzioni ti trovi .

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: ritardo volantino problema settaggi ???

Messaggio da huliofane » sabato 2 febbraio 2013, 17:02

ciao,come motori ed azionamenti o driver ho questi:
http://www.ebay.it/itm/German-Ship-Free ... 27cf3b5b08

sono settati con 200 passi per millimetro su viti passo 5 quindi 1000 step giro.

il volantino e i motori hanno i seguenti settaggi in foto fatte con screen shot
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: ritardo volantino problema settaggi ???

Messaggio da huliofane » sabato 2 febbraio 2013, 17:04

ah dimenticavo,la velocità  dei motori è impostata a 2200 ,quella nello screen shot è una prova.
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: ritardo volantino problema settaggi ???

Messaggio da huliofane » domenica 3 febbraio 2013, 16:08

salve,ho fatto un video del mio problema,a me servirebbe semplicemente che il motore abbia la stessa risposta in velocità  sia in V mode(quella veloce) e l'abbia pure in S mode (quando va a scatti)
ecco il link:

http://www.youtube.com/watch?v=6Y1M4l8l ... e=youtu.be

grazie a tutti per l'interesse
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: ritardo volantino problema settaggi ???

Messaggio da MORINO » domenica 3 febbraio 2013, 17:23

è semplicemente impossibile che siano uguali , sono due funzioni distinte e diverse tra loro , come d'altronde lo è la terza funzione .
ricapitoliamo un attimo , vi sono tre funzioni pricipali per il movimento , 1)step/mode 2)velocity/mode 3)continuous/mode , la prima serve per muoversi a piccoli step , la seconda per muoversi in maniera progressiva a come giri la manopolina quindi piu giro veloce più l'asse si muove velocemente più giro piano più l'asse girerà  piano, mentre la terza funzione serve a muoversi a velocità  costante usando come riferimento la velocità  impostata in mach ad esempio f500 ed essendo appunto costante non fara riferimento alla velocità  con cui girerai la manopolina ma l'importante e girarla.
in termini pratici la funzione step/mode si usa per posizionamenti di precisione tipo azzeramenti pezzi ecc.. , la funzione velocity/mode solitamente si usa per spostamenti veloci e riposizionamenti dove magari prima azzeri un lato del pezzo utilizzando lo step/mode poi ti devi spostare dall'altra parte del pezzo in maniera veloce ed in più il pezzo è magari lungo quindi passi in velocity , poi vi è continuous/mode che solitamente viene utilizzata per la fresatura attraverso il volantino .
adesso fammi capire perchè vorresti che in step si comporti come in velocity , io non riesco a immaginare a cosa possa servirti.

p.s. sulla funzione step
ogni volta che lanci una serie di step con il manopolino ad esempio un giro quindi 100 step, devi immaginare che se presi singolarmente si possono scomporre in tre fasi accelerazione/velocità  costante/deccelerazione fino a fermarsi e poi si riparte con lo step sucessivo , quindi capisci che il tempo necessario per fare ad esempio un giro di manopola quindi 100 step con risoluzione da 0.1 praticamente 10mm ad una velocita ad esempio di f1000 non sarà  mai uguale ad un movimento continuo di pari distanza alla stessa velocità  .

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: ritardo volantino problema settaggi ???

Messaggio da huliofane » domenica 3 febbraio 2013, 17:54

Il discorso è semplicissimo,se io devo fare una fresatura,supponi ad esempio un'intestatura con una fresa da 6 su un piatto in morsa,mi avvicino,lo sfioro,mi alzo in z,azzero la x,mi sposto di quanto voglio asportare,mi abbasso,ed inizio la sfacciatura,questo lo si fa normalmente con il centro anche dove lavoro,senza problemi,ma,in questo caso,il volantino è in V mode,un giro non è un centimetro ma meno perchè parte dopo un po (constatato dal fatto che se faccio un giro a dx e dopo ritorno,le quote non tornano a zero,quindi,altro esempio,se io devo tagliare uno spigolo,40x40 sempre sullo stesso piatto,con questo "coso" non posso farlo perchè in V mode non riesco a fermarmi a y-37(fresa da 6) e poi andare fuori dal pezzo in x,ed in step mode che sarebbe piu logico,mi va a scatti in maniera impressionate e con un ritardo allucinante,quindi inutilizzabile allo scopo.....spero si possa togliere l'accelerazione perchè altrimenti lo vendo subito.
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: ritardo volantino problema settaggi ???

Messaggio da MORINO » lunedì 4 febbraio 2013, 16:43

inizio a capire un pò meglio ciò che vorresti fare , però il problema non è il volantino in sè anche un altro volantino ti porterebbe il medesimo risultato , il problema sta nella cinematica della macchina , che non permette di gestire un cosi alto numero di step nel tempo da te desiderato , potresti provare ad alzare al massimo le accelerazioni ma più di tanto non puoi fare visto che usi motori passo-passo e quindi la possibilita di perdere passi e alta , il raffronto che fai con la macchina professionale che utilizzi al lavoro è improprio , una si muove con passo-passo con velocità  e accelerazioni basse l'altra utilizza servoazionamenti che permettono accelerazioni brucianti che riducono di molto il tempo necessario a completare il singolo step.
tu nel video stai provando il 4°asse che sicuramente a un cinematica ancora più lenta rispetto ad un'altro asse della macchina , quindi dovresti provare con l'asse più veloce e dinamico che hai sulla macchina e vedere se il tutto migliora.
in serata dovrei avere un pò di tempo per provare sul mio tornio e vedere se il problema , con i servo viene limitato , avevo notato anche io questo problema nella fase iniziale delle prove poi alzando le velocità  di feedrate sembrava essersi risolto , ma più di tanto non ci avevo fatto caso visto che non lo utilizzero in quella maniera .
sarebbe comunque interessante sentire pareri da altre persone che utilizzano i volantini sulle loro cnc , e vedere se hanno riscontrato gli stessi problemi .

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: ritardo volantino problema settaggi ???

Messaggio da huliofane » martedì 5 febbraio 2013, 20:18

ho sentito il venditore,ha detto che è un problema del pendant e mi manda qualcosa (non ho capito che) per risolverlo..
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: ritardo volantino problema settaggi ???

Messaggio da MORINO » sabato 23 febbraio 2013, 14:50

hai novità  , riprendo il post perchè nel frattempo ho avuto la possibilità  di fare alcune prove con il mio tornio, e ti posso confermare che con il mio asse x tirato nelle accelerazioni riesco a muovermi in continuo con lo step/mode , proprio come vorresti fare tu , senza il ritardo che si vede nel tuo video , ma come ti dicevo in precedenza non dipende dal volantino ma dalla dinamica della macchina , perchè con accelerazioni basse il problema si presenta anche a me , in maniera minore ma si presenta , io ho questi dati impostati in tunning motor velocita:7500 accelerazione:4000 e G's:0.31 che è la conseguenza della accelerazione e velocità  impostati , ed è qui che ovviamente cè la differenza avendo montato dei servomotori posso accelerare in maniera non paragonabile a dei motori passo-passo senza paura di perdere passi.
dovresti provare come ti avevo detto nei post precedenti a spingere le accelerazioni su di un asse lineare della tua macchina , e vedere cosa succede.

Rispondi

Torna a “Mach3”