Problema direzione motori con Mach3

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
gabbo56
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 11:43
Località: roma

Problema direzione motori con Mach3

Messaggio da gabbo56 » sabato 13 luglio 2013, 13:59

Mi succede, dopo aver settato i driver motori e la loro velocità  e passo, i motori mossi con i tasti della tastiera vanno sempre in una direzione e non al contrario. Cosa ho combinato? :?

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Problema direzione motori con Mach3

Messaggio da Cesarino » domenica 14 luglio 2013, 19:24

l'unico consiglio che posso darti è di ricontrollare i collegamenti tra driver e motori e fra driver e breakout board, perchè il problema potrebbe essere il segnale di "DIR" che non viene trasmesso correttamente o non viene recepito dai driver.. ma non sapendo nulla della tua elettronica si tira a caso... con maggiori info, potrò essere più preciso.
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
gabbo56
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 11:43
Località: roma

Re: Problema direzione motori con Mach3

Messaggio da gabbo56 » domenica 14 luglio 2013, 19:42

Ho trovato l'inghippo! era un settaggio nel Marc3 e precisamente nel Port & Pins, invece di spuntare Step low avevo spuntato Dir low. Sono proprio una CAPRA! :(

Volevo chiedere un'altra cosa, se possibile: ho settato la velocità , nel motor tuning, a 800/80, come le avevo settate in precedenza, ma non và  più come prima devo regolare qualche altra cosa che mi sono scordato? e i disegni campione che avevo preparato in file.nc me li riproduce piccolissimi.
I steps li ho calcolati con la formula: 200(passi) : n° passo/vite e Giusta?
TNK!

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Problema direzione motori con Mach3

Messaggio da Cesarino » domenica 14 luglio 2013, 20:47

se non usi il micropasso si, altrimenti devi moltiplicarlo per il settaggio usato.. :wink:
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
gabbo56
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 11:43
Località: roma

Re: Problema direzione motori con Mach3

Messaggio da gabbo56 » domenica 14 luglio 2013, 21:18

scusa la mia ignoranza in materia, cosa significa se non usi il micropasso?
I motori sono collegati alla barra tramite puleggie 1:1, ho utilizzato delle barre filettate da 12MA e 14MA per le 12MA il passo è 1,75 e per la 14MA è 2.
Il calcolo che ho fatto (spunti presi dai fari forum) è stato passi il mio motore 200:1,75 = 114.28571 (X,Z), per la barra da 14 ho fatto 200:2= 100(Y) e questi li ho messi nella casella dello steps. Ho sbagliato?

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Problema direzione motori con Mach3

Messaggio da Cesarino » domenica 14 luglio 2013, 21:35

come dicevo prima, non so' che elettronica usi, quindi non ho idea di come tu possa avere settato i driver che pilotano i motori, se li hai impostati a mezzo passo o a passo intero .. almeno una foto mettila... tanto per avere un'idea..
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
gabbo56
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 11:43
Località: roma

Re: Problema direzione motori con Mach3

Messaggio da gabbo56 » domenica 14 luglio 2013, 22:10

Hai ragione, scusa.
La mia elettronica è questa in foto, uso 3 driver DM542 128MICROSTEP,18-50vdc e motori 23HS2430, i driver li ho settati nella scala Pulse/rev Table a 1000.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Problema direzione motori con Mach3

Messaggio da Cesarino » domenica 14 luglio 2013, 22:15

Ok comunque ho cercato i tuoi post e l'avevo già  trovata :D dietro ci sono dei piccoli interruttori che impostano il micropasso... e sono Sw5 6 7 e 8 controlla come sono impostati.. ovvero le posizioni di on e off.. e cerca nella tabella a cosa corrisponde..
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
gabbo56
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 11:43
Località: roma

Re: Problema direzione motori con Mach3

Messaggio da gabbo56 » lunedì 15 luglio 2013, 7:26

Se non ho capito male con motore passo 200, vite da 12MA passo 1,75 e settaggio scala Pulse/rev del driver a 1000 dovrei fare:
200:1,75x1000= 114285.7142

Giusto o sbaglio?

Avatar utente
gabbo56
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 11:43
Località: roma

Re: Problema direzione motori con Mach3

Messaggio da gabbo56 » lunedì 15 luglio 2013, 14:14

Ho trovato sul forum un foglio excel fatto da Garkoll (non vorrei sbagliarmi sul creatore e me scuso subito) leggendo i vari post che seguono ho modificato, per mia comodità , la colonna valore micropasso mettendo direttamente il valore che ho scelto nel driver.
Vorrei sapere se questa modifica è giusta e il valore da mettere sul mach3 e quello risultante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Problema direzione motori con Mach3

Messaggio da Cesarino » lunedì 15 luglio 2013, 18:34

Veramente ti avevo chiesto di controllare come sono settati gli switch senza di quello non si va' avanti...
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
gabbo56
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 11:43
Località: roma

Re: Problema direzione motori con Mach3

Messaggio da gabbo56 » lunedì 15 luglio 2013, 19:19

Cesarino scusa ti ho risposto. sono settati a 1000.
Comunque oggi pomeriggio , dopoil lavoro, sono andato a riprovare il tutto e ho avuto un'altra sorpresa, dopo qualche minuto di prove con i motori che giravano bene, all'improvviso tutti e 3 si sono messi a fare dei rumoracci come se ci fossero cuscinetti sgranati. Giravano malissimo a scatti e vibravano.

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Problema direzione motori con Mach3

Messaggio da Cesarino » lunedì 15 luglio 2013, 20:36

Perdonami hai ragione,ma secondo me è meglio scegliere una riduzione minore per avere più forza all'albero... all'aumentare degli impulsi diminuisce la potenza del motore..

Comunque 1000 step per giro e quindi per 1,75mm corrispondono a 571.42857 impulsi per millimetro e non 114mila e rotti...
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

SNIPER76
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:41
Località: AVELLINO

Re: Problema direzione motori con Mach3

Messaggio da SNIPER76 » lunedì 15 luglio 2013, 20:55

ciao gabbo56
anche io ho avuto un problema del genere....i motori non sembravano motori elettrici ma dei mini "trattorini"
però a differenza tua i miei problemi sono iniziati quando ho dovuto sostituire il Pc perché quello che avevo prima si era bruciato :(
...edesso ho un hp con processore Pentium4...(il primo pc aveva un AMD)leggendo sul forum ho visto che molti utenti hanno avuto problemi con le schede madri che montano questi processori ma fortunatamente ho trovato un post che mi ha salvato....
in poche parole ho dovuto modificare l'impostazione della porta stampante dalle impostazioni di fabbrica a "BIDIREZIONALE"....
tutto questo entrando nel BIOS..........
......io ho risolto....... :o
....provare non guasta..... :wink: .
ciao

Avatar utente
gabbo56
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 11:43
Località: roma

Re: Problema direzione motori con Mach3

Messaggio da gabbo56 » lunedì 15 luglio 2013, 21:06

Infatti e quello che viene con lo sviluppo del calcolo in excel. Il problema come descritto nel precedente post e che adesso sono subentrati rumori sui motori che non capisco da cosa dovuti. Ho letto in internet che potrebbero essere prodotti da fenomeni di risonanza e, chi li descrive, consiglia di settare il driver a 1/128. "Una via per ridurre i fenomeni di risonanza consiste nell'utilizzo di azionamenti microstepping in grado di dividere il passo intero in 1/128 parti al fine di ottenere una rotazione fluida del motore" fosse il mio caso?

Ho letto il post di Sniper76 prima di finire il mio e ti rispondo subito. Io utilizzo un portatile P4 con scheda video separata e 2 Gb di memoria e fino ad adesso a svolto il suo lavoro egregiamente. I problemi sono sorti al collaudo della CNC. Domani provo quello detto da Cesarino e speriamo bene.

Rispondi

Torna a “Mach3”