Mach3 a corda????

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
romy_ciccio
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 0:13
Località: Arce (Frosinone)

Mach3 a corda????

Messaggio da romy_ciccio » martedì 15 gennaio 2008, 9:12

ciao a tutti,

ho un piccolo problema con Mach3:

Sabato scorso ho effettuato le prime prove con mach3 versione 1.84 se non erro.

tutto è andato benissimo fin dal primo avvio e la macchina e l'elettronica hanno risposto perfettamente.
come schede possiede l'accoppiata fiser - nervino e sistema operativo winxp pro dedicato senza altri programmi.

ho fatto un piccolo programmino disegnando un cerchio di diametro 200 mm con profondità  1 mm.

alla terza o quarta prova la macchina inizia a singhiozzare di brutto,i motori vanno a scatti e sul display i numeri girano molto piano.

dopo un pò di perplessità  noto che la macchina cambia rumore e velocità  a seconda di quanto muovo il mouse:

per capirci più faccio camminare il puntatore più i numeri sul display e di condeguenza anche la macchina vanno veloci.

sconsolato formatto velocemente il computer e installo win2000 ma il pc si blocca non appena parte mach.

risconsolato formatto di nuovo e installo di nuovo xp pro.

installo di nuovo mach3 e la macchina mi inizia a fare mezzo programma perfetto e l'altra metà  sotto la guida del mio puntatore

riavvio e non mi fa più neanche il mezzo programma va direttamente a singhiozzo

ho provato anche il driver test ma dopo il countdown si alzano dei picchi nel grafico e il pc si pianta.

il pc è così configurato:

scheda madre gygabite ga7v con via KT333
512 mb RAM
SK video Matrox G400
hd da 20

non so che pesci prendere ma credo fortemente che ci sia qualcosa che non va nel computer: ma è possibile che ad un programma non piaccia un computer?
sto pensando seriamente di passare a emc2

ciao a tutti

Dragone
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 12:11
Località: Milano

Messaggio da Dragone » martedì 15 gennaio 2008, 9:50

io ho trovato la pace con mach 3 solo dopo aver sostituito il pc con un athlon 2500 1gb di ram, con computer meno potenti solo problemi, motori che vanno a scatti perdita passi e... pezzi buttati
è pesante molto pesante farlo girare considerando che deve lavorare in real time, considerando che win non è un so real time la potenza di calcolo è fondamentale

mach3 è un gran bel programma, aggiugngerei molto facile da usare e funziona molto bene ma richiede un buon pc

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 15 gennaio 2008, 9:52

che versione di xp utilizzi ? io ho avuto forti problemi con la sp1 , mentre con la sp2 sulla stessa macchina andava bene. Inoltre prova a prendere il file di mach3 direttamente dal sito ufficiale (1.84.002)
Immagine

Avatar utente
romy_ciccio
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 0:13
Località: Arce (Frosinone)

sistema operativo

Messaggio da romy_ciccio » martedì 15 gennaio 2008, 10:25

come scritto utilizzo winxp sp2 e il file l'ho preso dal sito.

stasera provo con un'altra macchina. ho provato con il portatile ma la parallela è praticamnete morta

ciao

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » martedì 15 gennaio 2008, 10:30

confermo l'importanza della frequenza del processore.

Avatar utente
romy_ciccio
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 0:13
Località: Arce (Frosinone)

processore

Messaggio da romy_ciccio » martedì 15 gennaio 2008, 10:36

cavolo non basta un 1800 MHz? :oops:

ciao

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » martedì 15 gennaio 2008, 10:39

direi di si

Avatar utente
romy_ciccio
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 0:13
Località: Arce (Frosinone)

processore

Messaggio da romy_ciccio » martedì 15 gennaio 2008, 10:42

che macchina dovrei assemblare allora?

ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 15 gennaio 2008, 10:48

sp2 non c'era scritto ... o almeno non riesco a leggerlo, come prima prova porta la ram a 1 Gb ... i
Immagine

Avatar utente
romy_ciccio
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 0:13
Località: Arce (Frosinone)

scusa

Messaggio da romy_ciccio » martedì 15 gennaio 2008, 10:55

scusa kalytom

pensavo fosse sottointeso oggi sp2 lo trovi dappertutto.

ok proverò con la RAM speriamo bene altrimenti devo cambiare proprio architettura poichè il pc ha un paio di anni

altrimenti metto emc2 voi che dite?

ciao

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » martedì 15 gennaio 2008, 13:15

Che andrebbe subito una meraviglia :D

Avatar utente
romy_ciccio
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 0:13
Località: Arce (Frosinone)

processore

Messaggio da romy_ciccio » martedì 15 gennaio 2008, 14:15

ing_orso poi scusa tu parli di potenza di processore ma non mi spiego perchè per i primi 10 minuti la macchina ha funzionato praticamente alla perfezione e poi si è persa per strada.

misteri di windows secondo me e non di processore

ciao

Dragone
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 12:11
Località: Milano

Messaggio da Dragone » martedì 15 gennaio 2008, 15:02

anche a me faceva così, vallo a capire....... facevo magari lavorazioni tridimensionali da 45minuti senza problemi...... poi cominciava a perdere passi e non cera verso di farlo andare.... con il pc nuovo tutto è andato a posto

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » martedì 15 gennaio 2008, 15:03

cosa vuoi che ti dica: io di mio ho oslo verificato l'importanza di quel che ti ho detto, poi che in un pc succedano cose strane accade spesso :wink:

Avatar utente
crusader
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 10:17
Località: Prov. ROMA

Re: processore

Messaggio da crusader » martedì 15 gennaio 2008, 16:30

romy_ciccio ha scritto:cavolo non basta un 1800 MHz? :oops:

ciao
A me gira bene su un PIII 900Mhz con 250 Mb di ram e di scheda video integrata.

potrebbe essere andato il micro che gestisce la parallela, puoi provare la porta parallela in altra maniera ?

che so magari stampante o altro ?
cosi verifichi che la porta e ok

pero verifica anche i driver della porta ed eventuali software e servizi che potrebero sovraccaricare il sistema e crearti problemi

ciao

Rispondi

Torna a “Mach3”