motori passo passo e mach3

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
arizzato
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: mercoledì 30 ottobre 2013, 13:36
Località: Carrè

motori passo passo e mach3

Messaggio da arizzato » domenica 22 dicembre 2013, 14:26

Ciao Ragazzi, ho un problema:
Ho una fresatrice da banco mossa da motori passo passo 1,2Nm nema 23, uso software Mach3. Il banco della fresatrice è nuovo, mosso da viti a ricircolo di sfere a gioco 0.
Muovendomi con gli assi nella stessa direzione (quindi non invertendo il movimento), con il comparatore mi accorgo che ad ogni millimetro, il movimento prende circa 6/7 centesimi.
Il mio computer monta windows xp.
Escludendo la meccanica, da cosa può dipendere tale errore?
qualcuno mi può aiutare?

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: motori passo passo e mach3

Messaggio da vdeste » lunedì 23 dicembre 2013, 10:32

Non è chiaro se quando parli di ogni "movimento", è sempre nella stessa direzione o fai avanti /indietro. Nel primo caso, potrebbe essere un problema di impostazioni o di elettronica. Un valore errato messo nella casella "step per mm " porterebbe a questo problema, ma anche valori di accellerazione troppo elevati potrebbero comportareuna perdita di passi, ed ancora interferenze e cablaggi approssimativi, scarsa potenza dei motori, alimentazione insufficiente sia come V che come A, sono tutte possibili cause. Nel caso di gioco di inversione, a quelle sopra ci aggiungerei pure la possibilità, visto che le chiocciole sono al di sopra di ogni sospetto, di un eventuale gioco dei cusinetti delle viti.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: motori passo passo e mach3

Messaggio da Pedro » lunedì 23 dicembre 2013, 11:13

hai calibrato gli assi ho hai messo dentro mach3 i valori da te calcolati? opto per la seconda istanza e invece ti suggerirei di calibrare gli assi misurando lo spostamento effettivo e mettendo in mach3 il valore misurato
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2244
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Re: motori passo passo e mach3

Messaggio da leomonti » lunedì 23 dicembre 2013, 12:59

Quoto Pedro. La formula matematica è solo un punto di partenza, ma quasi sempre si si trova a introdurre una catasta di decimali per avere la coerenza fra la misura comandata e quella reale. Ed i motivi sono, ovviamente, solo di natura meccanica.
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

Rispondi

Torna a “Mach3”