MACH 3 nuovo ... ma non importa in DXF??

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
dollar1z31
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: sabato 19 giugno 2010, 13:18
Località: vasanello

MACH 3 nuovo ... ma non importa in DXF??

Messaggio da dollar1z31 » lunedì 19 maggio 2014, 18:24

Ciao a tutti.
volevo porvi altre domande su mach

Prima usavo su un vecchio PC una versione di mach 3 più vecchia.. e vedevo che potevo importare i file direttamente in DXF e poi generare sempre in mach3 il gcode..

ora ho un nuovo Pc e sto usando una versione più aggiornata perche non avendo la porta parallela sto suando la UC100 (USB/LPT1)
funziona tutto ma non c'è più la iconcina che dice (import DXF's) perche?? è da un'altra parte?? o non si può piu importare?

e poi.. non capisco il perche .. ma nell'area di monitor percorso utensile c'è un grande rettangolo giallo a trattini come fosse un area delimitata.. qualcuno sa a che serve?? noto che i G code che metto dentro non sono completi e sono limitati a quell'area... potrebbe essere una limitazione? come si toglie?

ora sul PC nuovo se carico un Gcode e devo modificarlo... prima usavo EDIT GCODE.. mi si apriva automaticamente elaboratore di testi e poi facevo le modifiche --salvavo- e mach caricava automaticamente il nuovo gcode modificato..
ora se ci clicco... non succede niente... tipo sembra che ricarichi il gcode normale tipo il tasto reload..perche??vi è gia capitato..va associato qualcosa?

grazie mille.

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: MACH 3 nuovo ... ma non importa in DXF??

Messaggio da Gianni55 » lunedì 19 maggio 2014, 21:07

Credo che l'ultima versione di Mach3 che ti permette di importare direttamente i DXF sia la 3.1.
Per generare il percorsi utensili devi utilizzare un programma cam qualunque; ce ne sono anche free.
In alternativa puoi utilizzare LazyCam fornito da ArtSoft assieme a Mach3.
LazyCam è perennemente in versione beta.

Il rettangolo giallo non l'ho mai visto, se posti qualche immagine forse si capisce meglio.

Per impedire che programmi esterni modifichino il gcode mentre si sta eseguendo, Mach3 apre in file in modalità esclusiva.
Sopratutto con winzoz 7&8, a volte(quasi sempre) non si rende conto che l'editor è stato richiamato dal suo ambiente, il file rimane in sola lettura e non puoi salvare la versione modificata
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: MACH 3 nuovo ... ma non importa in DXF??

Messaggio da Pedro » martedì 20 maggio 2014, 5:34

lo apre in modalità esclusiva ma si può editare all'interno di mach3, non in run ovviamente. Basta andare su "general config" e scegliere nella voce "editor" quello che si vuole, di solito notepad (bisogna dare il percorso completo usando browse)
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “Mach3”