assi x e y negativi in mach3

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

assi x e y negativi in mach3

Messaggio da artico78 » mercoledì 5 novembre 2014, 22:12

Ho provato in tutti i modi ad avere valori positivi sulla mia cnc sui dro di mach3. L'home è tutto a sinistra verso il motore y, ponte arretrato tutto indietro verso il motore x. Spero di non aver sbagliato a montarla. Qualcuno di voi ha una soluzione?? Sul cam ho messo un diverso zero ed effettivamente va nel verso x e y negativo come volevo, il problema è in questo caso come imposto i soft limit max e min?? Mi sto scervellando in tutti i modi sperando di non doverla smontare.
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: assi x e y negativi in mach3

Messaggio da Lucavi » giovedì 6 novembre 2014, 10:40

Non vedo problemi, il controllo interpreta anche i numeri negativi, tu metti il tuo finecorsa di home, li ci sarà il tuo zero macchina, se é messo al limite dell'asse imposterai come soft limit positivo 0 e negativo -500 (numero a caso, dipende dalla corsa dell'asse), se invece l'home non é al massimo della corsa magari devi mettere positivo 50 negativo -450, da li non ragionare più in coordinate macchina, a meno di applicazioni particolari ma in coordinate pezzo

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: assi x e y negativi in mach3

Messaggio da artico78 » giovedì 6 novembre 2014, 11:58

Grazie della risposta ho fatto uno schizzo della mia situazione (M sono i motori e le frecce indicano il verso di spostamento)
Stavo tentando di capire se la devo smontare e settare diversamente la geometria della macchina o basta intervenire sui soft limit.
Ho provato a settarli ma non sono convinto affatto, non so cosa scrivere in min e max di x e y :?
La Z è 0 in basso e -102 in alto e dovrebbe andar bene suppongo, max è 0 e min è -102.
I fine corsa per x e y li ho da entrambe i lati, per Z solo in alto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: assi x e y negativi in mach3

Messaggio da Lucavi » giovedì 6 novembre 2014, 12:21

Dipende dai finecorsa di home dove son posizionati, quando lo schiacci ti da lo zero dell'asse, ammettiamo che tu li abbia all'estremo scriverai per X positivo 0 negativo -380 e per Y positivo 0 negativo -700.
Per esser sicura fai cosi: imposta 1000 sia in positivo che negativo, fai l'home, da li guardi se puoi andare oltre con la corsa e ti porti con la macchiba al limite, leggi il valore e lo imposti, poi fai la stessa cosa in negativo, lasciando sempre un pò di margine, ovviamente devi aver settato i passi/giro giusti o rischi di andare a sbattere

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: assi x e y negativi in mach3

Messaggio da artico78 » giovedì 6 novembre 2014, 13:51

L'home lo posso settare sia a destra che a sinistra o su e giu, nel mio caso, lo preferirei tutto a sinistra ed in altro.
In questo caso non so cosa scrivere su min e max. per me il massimo dovrebbe essere -700 e -380 a ragion di logica.
Se avessi invertito la meccanica tutto sarebbe stato piu semplice.
i driver sono settati a 1/4, si muove precisa, ho provato col comparatore, se metto 1mm, si muove di 1mm e cosi via.
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: assi x e y negativi in mach3

Messaggio da Lucavi » giovedì 6 novembre 2014, 14:05

Scusa ma non so che software usi, il mio indica limite x positivo e negativo ma non fa differenza, gli home li puoi mettere dove vuoi é indifferente, adesso come sei avrai xmax=0 e xmin=-380, se li giri avrai xmax 380 e xmin 0 non c'é nessuna differenza, il risultato é quello, idem sugli altri assi.
Tanto per capirsi la tua x va da 0 a -380, xmax é il valore maggiore a cui puoi arrivare quindi sarà 0, il valore più piccolo é -380 cioé x min

Avatar utente
jack74
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
Località: Venezia

Re: assi x e y negativi in mach3

Messaggio da jack74 » giovedì 6 novembre 2014, 15:05

Ciao artico78, complimenti per la meccanica (stretta parente della mia . :D ).
Considera che non sono un esperto ma secondo me, hai spostamenti negativi perchè i motori girano al contrario.
Se inverti le fasi dei motori e riconfiguri mach3, credo la cosa si risolva :roll: .

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: assi x e y negativi in mach3

Messaggio da artico78 » giovedì 6 novembre 2014, 16:02

Grazie a tutti e due. Ho provato a invertire il senso di rotazione sia dal menu dei motori con dir low active sia dal menu di soft home come reversed pensando di risolvere ma nulla. Tu jack come l'hai montata?? Motore X avanti o dietro il ponte??
Su mach3 i valori del "rettangolo" x e y è in valore assoluto??
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
jack74
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
Località: Venezia

Re: assi x e y negativi in mach3

Messaggio da jack74 » giovedì 6 novembre 2014, 16:39

Intendevo invertire le fasi elettricamente/fisicamente.
Il motore X è dietro il ponte, lo "zero" macchina è in basso a sx (comodo per la sostituzione delle frese).

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: assi x e y negativi in mach3

Messaggio da Lucavi » giovedì 6 novembre 2014, 17:21

Per il senso di movimento positivo o negativo non si decide a piacimento, tanto più che si parla di usare cam, ci sono standard ben precisi, vedi regola della mano destra ecc, altrimenti quando carichi un programma fatto col cam va un po dove vuole.
Nel dubbio accendi il pc e vedi come é orientato il cam e di conseguenza imposti i versi di rotazione.
La teoria essendo piazzati di fronte alla macchina é:
Z+ in alto
X+ a sx
Y+ verso di te.
Poi da li vedi i limit ma per quelli il segno é indifferente

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: assi x e y negativi in mach3

Messaggio da artico78 » giovedì 6 novembre 2014, 18:15

Ah ok, ora è piu chiaro. Allora ho sbagliato a montare il ponte andava girato di 180 gradi :( me la devo tenere cosi uff. mi secco a smontare e calibrare tutto di nuovo, i motori sono montati come lo schizzo che vedi. Se faccio home a destra e tutto avanti si muove da 0 verso coordinate positive. Col cam devo solo cambiare origine mi sa.
Come disegno il cubo virtuale di mach3 con coordinate negative??
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: assi x e y negativi in mach3

Messaggio da Lucavi » giovedì 6 novembre 2014, 19:21

No non hai capito non devi smontare niente io ti ho detto come devi mettere i versi degli assi, gli home che li faccia verso più o meno non cambia niente sono semplici riferimenti puoi anche metterli al centro dell'asse se ti é più comodo.
Se gli assi non sono orientati come ti ho scritto inverti da software quelli sbagliati nessun problema, una volta che si muovono nel verso giusto imposti i limiti software e finito il gioco, poi delle coordinate macchina scordatene, non servono più (ovvio le coordinate macchina vanno nello stesso senso degli assi ma che lo zero sia a dx o sx é ininfluente)

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: assi x e y negativi in mach3

Messaggio da artico78 » giovedì 6 novembre 2014, 19:30

Per un attimo ho avuto paura. Gli home li posso fare come voglio, gli assi si muovono nel verso delle frecce della tastiera, il mio dubbio era se nella lavorazione fossero rilevanti. Nel mio caso quindi il piano di lavoro lo posso mettere positivo?? Il pezzo capita al di fuori del quadrato impostato.
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: assi x e y negativi in mach3

Messaggio da Lucavi » giovedì 6 novembre 2014, 20:16

Gli home servono al controllo numerico per capire dove é posizionata la fresa, sono il punto da dove inizia a contare nello spazio, a te del loro valore non interessa, a meno di applicazioni particolari.
Che gli assi si muovono come le freccie vuol dire poco, dipende da come ti metti rispetto agli assi, a te importa che se schiacci a sx vada verso X+, freccia in giù Y+ e pag su Z+, così il verso degli assi é corretto.
Ora io credo che tu non hai ben presente la differenza tra zero macchina e zero pezzo.
Lo zero pezzo in pratica é un offset dello zero macchina, e coincide con lo zero che hai stabilito nel cam o in fase di programmazione da pc, considera un quadrato, puoi avere lo zero posizionato al centro, allora sia X che Y lavoreranno in positivo e negativo, puoi postarlo all'angolo rivolto verso X+, Y+ allora lo lavorerai con coordinate negative ecc, diciamo che imposti il punto dal quale hai più comodo lavorare, a te piace lavorare in positivo? Ti azzererai nell'angolo rivolto verso X- e Y-, non so se mi son spiegato :mrgreen:

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: assi x e y negativi in mach3

Messaggio da artico78 » venerdì 7 novembre 2014, 11:30

Perfetto, grazie dell'aiuto, ora provo a fare qualche prova. Mi sono fatto un po di problemi perchè non avevo capito io la logica di funzionamento. Quindi anche se è da 0 verso coordinate negative, lo zero pezzo è quello da tenere in conto. La cosa che mi mette in crisi è che quando imposto i softlimit e attivo il tastino corrispondente, ogni volta che lancio il gcode mi da un warning che mi avverte che sono fuori dai limiti impostati e pensavo fosse causa della geometria della cnc.
C'è un modo per ovviare al problema dei warning?? E' comodo farla rallentare quando si arriva vicino ai limiti.
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Rispondi

Torna a “Mach3”