Configurazione Mach2 - Mach3

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Configurazione Mach2 - Mach3

Messaggio da Garkoll » martedì 14 novembre 2006, 11:00

Salve ragazzi, ieri sera ho installato mach2 (mach3 sembra avere ancora troppi bug) e volevo settarlo, ho messo per ora i pin della parallela relativi ai 3 assi, ma volevo un aiuto visto che ci sono un monte di schermante....
se qualcuno potesse allegarmi una immagine delle proprie schermate di configurazione ve ne sarei grato! :D

franzraw
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:27
Località: Provincia Milano

Messaggio da franzraw » martedì 14 novembre 2006, 13:48

Aspetto anchio con ansia :roll: :roll:
Fortuna che c'è il forum
SKYPE : Franco Voiello

milkof
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:29
Località: GORLA MAGGIORE (VA)

Configurare mach2

Messaggio da milkof » martedì 14 novembre 2006, 19:29

Ciao in allegato trovare una mia vecchia configurazione.
Provate a prendere qualche spunto.
Eventualmente fate qualche domanda meno generica.

Ciao Milko
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

milkof
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:29
Località: GORLA MAGGIORE (VA)

parte due config mach2

Messaggio da milkof » martedì 14 novembre 2006, 19:30

Parte seconda
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

franzraw
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:27
Località: Provincia Milano

Messaggio da franzraw » martedì 14 novembre 2006, 20:39

Grazie mille
il problema iniziale è come dare le dimensioni della mia cnc 500x300x90,
dove devo dare queste dimensioni?
comincio con una domanda alla volta :wink:
Fortuna che c'è il forum
SKYPE : Franco Voiello

milkof
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:29
Località: GORLA MAGGIORE (VA)

Messaggio da milkof » martedì 14 novembre 2006, 22:15

franzraw ha scritto:Grazie mille
il problema iniziale è come dare le dimensioni della mia cnc 500x300x90,
dove devo dare queste dimensioni?
comincio con una domanda alla volta :wink:
Ciao sotto configs- softlimits puoi inserire le corse macchina.

Milko

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » mercoledì 15 novembre 2006, 10:12

Volevo sapere, ieri provavo le velocità  dei motori, però non ho capito bene una cosa, nel valore step per unit che devo mettere?
Significa quanti step per fare 1 mm??
Perché se è cos' io ho queste caratteristiche:
vite passo 20
motore 200 passi
rapporto 2:1
Per cui per fare 1mm mi servono 10 step (dato che faccio 0,05 a step) giusto?

Quindi il programma di infodelta mi da un valore corretto giusto?

Qualcuno mi aiuta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Garkoll il mercoledì 15 novembre 2006, 15:09, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
umberto
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:25
Località: fano

Messaggio da umberto » mercoledì 15 novembre 2006, 13:39

ciao garkoll
secondo i miei calcoli dovresti mettere 20 step/units(quando units=MM).
Infatti se hai un motore da 200 step, quando questo ha effettuato un giro completo la vite ha fatto 1/2 giro, quindi la chiocciola si è spostata di 10mm.Quindi per fare 1mm avrai bisogno di 20step.
Spero di non avere detto cavolate :oops:
Un saluto

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42488
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 15 novembre 2006, 14:04

Garkoll perdonami hai una vite passo 20 ?
Immagine

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » mercoledì 15 novembre 2006, 15:08

Si Kalytom, ho una vite passo 20.

mi spieghi meglio umberto?
se step/units vuol dire step per fare 1 mm dimmi se sbaglio conti.
20 mm/200 passi = 0,1mm a passo
avendo una riduzione 2:1 verrebbe 0.05mm a step
giusto?
per cui scusa per fare 1 mm mi servirebbero 10 step no?

Fui
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:38
Località: Chiari, prov. di Brescia

Messaggio da Fui » mercoledì 15 novembre 2006, 15:16

mmm... 0.05x10=0.5mm
ci vorrebbero 20 passi per fare 1 mm
Cavolo ma che vite è una vite a passo 20?

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » mercoledì 15 novembre 2006, 15:21

VEro Fuji :oops: :oops: emerita figura ....!! ahhah :)

Allora sono 20 passi!!! capito, mi sa che essendo una versione demo, fa il calcolo sempre col mezzo passo sai :D

Comunque quello che mi interessava era sapere che quel valore significa "QUANTI STEP OCCORRONO PER FARE 1 MM" esatto?

La vite si è un passo 20 e mi ci trovo benissimo per molte ragioni, è a ricircolo di sfere gioco zero, da 16 di diametro.
:D

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » mercoledì 15 novembre 2006, 15:24

Eccio la foto della vite, ma mi dite perché tanto interesse?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42488
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 15 novembre 2006, 16:17

Bella, in genere il passo e' 4... ne ho vista una da 8 se non erro.. da 20 avrai una velocita' di spostamento incredibile...
Immagine

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » mercoledì 15 novembre 2006, 17:03

Bé sai alla fine dipende sempre che lavorazioni ci devi fare, diciamo che per la precisione era meglio se prendevo una passo 4, ma siccome devo fare quasi tutto pvc plexi e allu e mi è sufficente una precisione a 5 centesimi, preferisco correre veloce :D

Anche perché se riuscirò a prendere lo spindel da 80.000 giri per il plexi devi correre altro che veloce per poterlo usare.... :wink:

Comunque per ogni eventuale uso oltre alla normale riduzione a cinghia, ho in serbo una serie di riduttori planetari da 10:1 fino a 32:1 gioco zero da poter accoppiare in base alla esigenza di lavorazione...
:lol:

Rispondi

Torna a “Mach3”