Posizione assi

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
carbo
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 19:06
Località: napoli

Posizione assi

Messaggio da carbo » lunedì 2 marzo 2015, 22:39

Salve, qualcuno potrebbe indicarmi come memorizzare la posizione degli assi prima di spegnere la macchina? Uso Mach3 Turn.
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Posizione assi

Messaggio da Gianni55 » lunedì 2 marzo 2015, 23:33

Anche io uso Mach3 turn
Non capisco però cosa intendi. Se spegni il programma correttamente, le coordinate sono memorizzate, certo che se a programma chiuso muovi i volantini i punti non saranno più quelli.
La cosa migliore comunque sarebbe avere i sensori di homing e referenziare la macchina ad ogni accensione.
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

carbo
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 19:06
Località: napoli

Re: Posizione assi

Messaggio da carbo » mercoledì 4 marzo 2015, 13:35

Grazie per la risposta, cmq il programma lo chiudo normalmente.
Penso di non avere i fine corsa perchè quando muovo gi assi in manuale noto che, arrivato ad una certa posizione, il conteggio continua ma l'asse è fermo. SIGH !!
E poi ne approfitto per chiederti un altra cosa:
per filettare occore per forza l'encoder?
Ho provato a fare una filettatura, ma l'utensile arriva sullo zero della Z e poi non si muove più nonostante che il mandrino continua a girare.
Grazie. Ciao.

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Posizione assi

Messaggio da Gianni55 » mercoledì 4 marzo 2015, 17:44

Non ho capito "penso di non avere i finecorsa"
la macchina ce l'hai davanti, controlla
Se il conteggio sui DRO continua e gli assi rimangono fermi, i motori fanno un rumore diverso dal solito.
Può essere che sei arrivato al massimo delle escursioni, oppure ci sono attriti elevati in certe posizioni.
Ad esempio, se il banco è molto usurato e i lardoni troppo stretti, hai un attrito superiore man mano che ti allontani dal mandrino.
Con Mach3 si può filettare anche senza encoder, basta un sensore ottico o magnetico che legge la posizione del mandrino (pagina 4.8 del manuale)
I manuali in inglese li trovi qua http://www.machsupport.com/help-learnin ... t-manuals/

Ma è un tornio retrofittato o CN nativo?
posta qualche foto
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

carbo
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 19:06
Località: napoli

Re: Posizione assi

Messaggio da carbo » giovedì 5 marzo 2015, 21:38

Ho controllato, i fine corsa dell'asse X ci sono ma erano spostati, mentre sull'asse Z manca addirittura quello a DX(verso la contropunta, per intenderci) per cui non leggevano.
Il mio è un CNC nativo, (l'ho preso usato), alla prossima ti mando qualche foto, e se non chiedo troppo ti mando la schermata per sapere il significato di alcuni pulsanti.
Il manuale già lo avevo scaricato, ma io con l'inglese non vado daccordo.
Grazie. Ciao.

Rispondi

Torna a “Mach3”