Vorrei fare una domanda, per alcuni lavori di fresatura che impiegano molto tempo, si potrebbero fare in due o piu sedute con mach3?
cioe senza poi far partire il programma da capo, praticamente continuare da li dove si e fermato?
Stoppi la lavorazione e ti segni la riga di comando a cui è arrivato. Quando riaccendi ricarichi il gcode, premi run from here e scrivi la riga di comando che ti eri annotato e premi invio e poi start.
Magari fai prima delle prove in aria con un semplice gcode per essere sicuro che parta esattamente dal punto voluto.
Si, Certo che si può fare! C'è il tasto " riprendi da qui " nel senso fermi il programma con il tasto stop ti segni la linea del G-code dove si è fermato il programma, quando riaccendi il tutto ( anche il giorno dopo ) vai sulla riga del G-code dove precedentemente si era fermato, e pigi il tasto riprendi da qui, però prima avvia l'elettromandrino con F5
Provero come dici, ho visto anche cercando in rete che mach3 ha una funzione REMEMBER, che per come ho capito servirebbe appunto a ricordare la posizione degli assi e credo la riga di codice del programma in esecuzione ma non so corregimi se sbaglio!